Icoldibarin Posted May 5, 2012 Posted May 5, 2012 Oltre l'inglese bacchetti anche in italiano? ;P Sono corrette entrambe l versioni, di solito io prediligo la tua ma stasera probabilmente ero tirchio di caratteri.
Icoldibarin Posted May 5, 2012 Posted May 5, 2012 Piccolo OT. Richiede un po' di abitudine, sulle distro orientate alla facilità smanettare non serve. Io faccio più fatica a fare cose anche piuttosto banali sul nuovo portatile con win 7 di mia madre (La mia conoscenza su Windows si era fermata ad XP). L'altro giorno stavo cercando fra i menù del pannello di controllo come spostare la home sulla partizione dati, demoralizzato ho cercato su internet e ho scoperto che la procedura e tortuosa, rocambolesca, da fare in recovery mode e non esente da incidenti. Amareggiato ho deciso per un semplice link alle cartelle più pesanti. Mortificante, su Linux basta variare una casellina di testo...
SaintJust Posted May 5, 2012 Posted May 5, 2012 Totalmente OT ma... Per quanto, ancora, il Mac sia più sicuro a livello di virus... Non è che lo sia più tanto eh? Io il trojan per Mac me lo sono beccata, dopo 7 anni che uso prodotti Apple il primo, ok, ma ne esistono ora. E aumenteranno.
radioresa Posted May 6, 2012 Posted May 6, 2012 Messaggio generato automaticamente Questo topic è stato chiuso da un moderatore. Motivo: OT Se non sei d'accordo con questa azione, per favore segnala questo post e un moderatore o un amministratore provvederanno ad una verifica.
Recommended Posts