Neom Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 gli stereotipi sul sud si sprecano in questo forum. Credevo che in parte fossero superati, invece... Pensate che qualcuno pensa ancora che noi sardi andiamo in giro vestiti col costume tradizionale e siamo circondati da pecore. u.u Comunque anche io penso sia più una differenza tra il piccolo borgo e la città. Quote
Altair Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Il fatto che ad Altair alcuni compagni di studi hanno parlato di omofobia in Sicilia è una coincidenza No, perché conoscenti fuori sede di varie parti del sud, in particolare Calabria e Puglia e tutti dicono le stesse cose. Degli studenti fuori sede provenienti dal nord invece sono quelli del Veneto che si lamentano maggiormente della loro terra d'origine. Quote
Almadel Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Noi Veneti ci lamentiamo del Veneto anche a casa nostra :) Quote
Neom Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 è probabile che preferiscano stare fuori semplicemente per non farsi vedere in certi atteggiamenti dalla famiglia e parenti. Non significa però che tutti abbiano lo stesso timore. Inoltre di persone con lo stesso timore ce ne sono ovunque in tutta Italia. E poi, perdonami, ma non credo che Roma sia il paradiso che descrivi. Ci sono un sacco di famiglie di mente aperta anche al sud, e sono sempre di più. Stando a quello che dici si dovrebbe fare una guida che avverte circa i pericoli di tutto il profondo sud. Quote
Altair Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Paradiso proprio no; c'è Alemanno, il caldo asfissiante, i lavori della metro che durano anni, le orrende pubblicità del Gay Village che tappezzano la città... non sai di quante cose avrei da lamentarmi! :) Quote
Addie Pray Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 (edited) No, perché conoscenti fuori sede di varie parti del sud, in particolare Calabria e Puglia e tutti dicono le stesse cose. Su Calabria e Puglia sono d'accordo, però resta sempre da vedere se questi studenti provengono dai grandi centri urbani o dai piccoli paesini, perché onestamente nessuno dei miei amici di Bari o di Lecce non si è mai lamentato dei problemi legati all'omofobia. Anzi, parlando di esperienze personali, finora non ho avuto nessuna rogna nemmeno nell' omofoba Calabria Per come la vedo io, l'Italia varia gradualmente dal Sud al Nord Sarà, ma onestamente mi sentirei molto più tranquilla di baciare una ragazza per strada a Catania, Taormina o Siracusa piuttosto che a Brescia o Alessandria Edited June 20, 2012 by Addie Pray Quote
Almadel Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Yuppie! Ho trovato i dati Istat! Percentuale di chi ritiene molto o abbastanza accettabile una relazione tra due maschi* - Nord Ovest: 63,5% - Nord Est 62,1% - Centro 67,4% - Sud e Isole 49,1% *Ho riportato solo il dato dei gay, le lesbiche sono più accettate di circa un 1% Facile, no? Quote
Alex. Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Ora come ora avrei meno paura a dichiararmi bisessuale e a camminare mano nella mano con una ragazza a Catania che a Roma e tutto sommato non mi sentivo neanche tanto sicura quando vivevo a Bergamo e quando bazzicavo Vicenza. Forse al sud si sprecano maggiormente con i commenti quando passi per strada, ma mi hanno sempre dato l'idea di essere meno violenti che al centro o al nord. Quote
Altair Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Percentuale di chi ritiene molto o abbastanza accettabile una relazione tra due maschi* - Nord Ovest: 63,5% - Nord Est 62,1% - Centro 67,4% - Sud e Isole 49,1% Olè. Quote
Neom Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Non sono male come percentuale. Considerando che la Sardegna non è poi tanto grande... Comunque accorpare sud e isole mi pare che porti ad una percentuale instabile. Anche perché la Sardegna è più al centro che al sud. Quote
Almadel Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Beh Altair, credo sia merito della Toscana, dell'Umbria e dell'Emilia; ma i dati regione per regione mica li ho trovati... Aggiungo il dato su chi si dichiara omosessuale: a Nord il 3,1% al Centro il 2,1% e a Sud l'1,6% Neom, non ho capito cosa significhi la frase: "La Sardegna non è poi tanto grande" Quote
Neom Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 L'ho detto perché sono sardo. La Sardegna è grande, ma abbiamo anche tante distese non costruite. Per cui visto il dato demografico non mi sembra male come percentuale. Quote
Altair Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Scusa perché l'Emilia non l'hanno considerata nord? In genere è così. Quote
Almadel Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Oddio, non mettermi dubbi. Credo sia considerata Centro. Quote
Altair Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Beh che l'Emilia e la Toscana siano le zone più avanti d'Italia da questo punto di vista credo non ci siano dubbi. Non so però di quanto il resto del centro abbia potuto abbassare la media. Quote
Addie Pray Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Sud e Isole 49,1% Peccato che non ci sono i dati solo per la Sicilia... Quote
Almadel Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Beh, visto che in Puglia hanno eletto Vendola non credo sia la Sicilia ad avere una media più alta... Quote
Addie Pray Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Beh, visto che in Puglia hanno eletto Vendola non credo sia la Sicilia ad avere una media più alta No, vorrei sapere solo per curiosità, per vedere quanto una percezione personale di ogni uno di noi corrisponde o non corrisponde ai dati Istat, essendo che con la statistica non si può discutere Quote
Loup-garou Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Visto l'argomento del topic, io citerei piuttosto questi dati del recente studio ISTAT. =) Persone dai 18 ai 74 anni che considerano più o meno accettabile che un uomo ed una donna si bacino per strada, per ripartizione geografica - Anno 2011 Nord-ovest Accettabile 95,1% - Non accettabile 4,9% Nord-est Accettabile 95,2% - Non accettabile 4,8% Centro Accettabile 95,0% - Non accettabile 5,0% Sud Accettabile 92,6% - Non accettabile 7,4% Persone dai 18 ai 74 anni che considerano più o meno accettabile che una coppia di uomini si bacino per strada, per ripartizione geografica - Anno 2011 Nord-ovest Accettabile 56,7% - Non accettabile 43,3% Nord-est Accettabile 54,5% - Non accettabile 45,5% Centro Accettabile 60,3% - Non accettabile 39,7% Sud Accettabile 43,5% - Non accettabile 56,5% È vero quello che si è detto, cioè che al Sud aumenta anche la percentuale di persone che considerano non accettabile un bacio etero. Ma in quel caso la differenza di percentuale è del 3% rispetto al resto di Italia. In questo caso, la differenza è dell'11% nel migliore dei casi. Quote
Loup-garou Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Lo so che è lo stesso studio Almadel. Non sono gli stessi dati. Quote
Altair Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Mi pare che, rozzamente, la "classifica" sia: centro nord-ovest nord-est sud Quote
Almadel Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Molto rozza direi, viste le scarse differenze tra Nord Ovest e Nord Est (1,4%) il salto più significativo col Centro (3,9%) e l'abisso con il Sud (13%). Sono convinto che le cose miglioreranno significativamente quando i Meridionali smetteranno di fingere che non ci sia un problema. Quote
Hinzelmann Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Il punto è che esiste una zona del paese in cui l'omofobia è maggioranza ed è il Sud A questo corrisponde un inevitabile effetto circa la visibilità. Qui purtroppo non è possibile parlare in termini assoluti, perchè non possiamo sapere quanti sono realmente i gay ed i bisex in Italia però l'Istat sulla base di questi dati, non so con quale scientificità deduce circa il 6,7% Poichè il dato - giusto o sbagliato che sia - varrebbe per tutte le zone geografiche ci sarebbe poco da gioire per l'Italia in generale.... ....ma certo 1,6% rispetto a 6% è impressionante e fa capire quanto sia sommersa le realtà gay nel Sud Quote
Neom Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 (edited) secondo me si sta uscendo fuori dai binari: il discorso è se la Sicilia sia veramente pericolosa come questa guida vuole farci intendere. E la risposta, dataci dai siciliani è NO. @@Almadel personalmente non voglio fingere un bel niente. Ho già detto che non è rose e fiori. Ma non è nemmeno come voi lo dipingete il meridione. Passate all'estremo opposto. Che ci sia da lavorare è indubbio, ma non possiamo dire che ci sia tutto sto grande pericolo di cui parlate. Edited June 20, 2012 by Neom Quote
Hinzelmann Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 I Siciliani hanno pure negato l'esistenza della mafia per 50 anni se è per questo... Quote
Neom Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 ma che c'entra ora... A parte che il discorso si è ampiamente spostato su tutto il meridione. Quote
Hinzelmann Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 Come che c'entra...?? Si chiama Omertà e TU hai parlato solo di Sicilia, io ho risposto a te dopo aver già detto sul Sud XD Tanto io lo so che la guida americana della stessa collana parla male anche della Romania...che credete che ce l'abbiano solo coi Siciliani? Queste sono le stupidaggini del più bieco e retrivo autonomismo siciliano. Quote
Neom Posted June 20, 2012 Posted June 20, 2012 (edited) non mi pare che il discorso della mafia, dove i rischi di ammetterne l'esistenza erano di gran lunga maggiori, siano accorpabili con quelli dell'omosessualità. è un paragone tirado in ballo solo per portare acqua al proprio mulino. Oltre al fatto che è ampiamente fuori luogo. Possiamo anche credere al fatto che il centro e il nord siano così avanti come dite sul tema dell'omosessualità (anche se secondo me è solo un illusione perché siete indietro come tutta l'Italia, e c'è poco da vantarsi), ma il tema centrale è se sia così tanto pericolosa dal punto di vista omosessuale la Sicilia (o il meridione in sé). Io sto nel meridione (diciamo centro-sud), e come ho detto c'è tanto da lavorare sulla mentalità comune (nessuno vuole negarlo -io no perlomeno), ma non mi sento nemmeno di decretare lo stato d'allerta sull'incolumità fisica (personalmente avrei più timore di aggressioni in alcune città del nord). Da poco, non a Cagliari, ma in una città molto più piccola della Sardegna (per chi la conosce, Iglesias), ho visto due ragazzi per mano nella piazza centrale, di notte. In una città così piccola mi sarei aspettato qualche risatina perlomeno, anche perché comunque siamo pur sempre in Italia, invece non è successo nulla di nulla. Penso li abbiano solo guardati. Ora, sappiamo che la mentalità generale è quella in Italia, e come ho detto ci possono essere dei posti mentalmente più avanzati (può darsi) ma da qui a fare di tutta l'erba un fascio e sconsigliare l'accesso ai turisti in una determinata zona geografica, ce ne vuole. In questo caso è stata presa di mira la Sicilia, e questo risulta nocivo, non aiuta i siciliani. Personalmente mi sembra inutile decretare la superiorità del nord o del sud in un paese che per intero ha bisogno di progredire. Non è così che si va avanti, non si progredisce criticandosi a vicenda e infarcendosi di stereotipi. Edited June 20, 2012 by Neom Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.