oliver75 Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 Sono molto indeciso se comprare un libro e visto che in questo forum c'è parecchia gente che legge magari qualcuno sa darmi un opinione. Il libro in questione è "Paradiso perduto" di John Milton. Quote
Ianthe Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 Non vedo perché non dovresti comprarlo. :) E' un classico, fornisce diversi spunti per delle riflessioni critiche sul messaggio cristiano (nonché la Bibbia) e, non da meno, risulta interessante anche sul profilo linguistico se trovi l'edizione comprendente il testo originale a fronte. Quote
SaintJust Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 Ha detto tutto Ianthe. Da cosa deriva l'indecisione se posso chiedere? Magari così capiamo meglio cosa ti perplime e possiamo darti risposte più mirate... Quote
oliver75 Posted June 24, 2012 Author Posted June 24, 2012 so che è un classico, ma altre volte ho preso dei libri che sono famosi per poi scoprire che non erano proprio interessanti, quindi prima volevo opinioni di chi l'avesse già letto. Quote
Ianthe Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 Io non so in base a quali parametri stabilisci l'interesse suscitato da un libro, però il "Paradiso Perduto" poggia molto sulla mitologia e sul cristianesimo. Se non ti interessano i due ambiti no, forse non è il libro che fa per te - a meno che non ti piaccia la lingua inglese -, ma altrimenti merita di essere letto per provare almeno a sviluppare un ragionamento critico nei confronti della "teologia" secondo Milton (e non). Quote
Addie Pray Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 Perché dovresti comprarlo se nella biblioteca online project Gutenberg c'è la versione gratuita nella lingua originale, essendo che questa opera è di pubblico dominio, invece sul liber liber c'è una versione tradotta in italiano purè gratuita, con tanto di consenso del traduttore... http://www.liberliber.it/mediateca/libri/m/milton/il_paradiso_perduto/pdf/il_par_p.pdf http://www.gutenberg.org/catalog/world/readfile?fk_files=2042698&pageno=2 Quote
Ianthe Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 OT: @Addie Pray, più che altro il traduttore stesso è morto da circa 180 anni, quindi per questo è disponibile... Quote
Addie Pray Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 OT: @Addie Pray, più che altro il traduttore stesso è morto da circa 180 anni, quindi per questo è disponibile... Non mi sono accorta Anche perché il traduttore per me è un emerito sconosciuto, non ho mai letto il paradiso perduto in italiano:-) Quote
oliver75 Posted June 24, 2012 Author Posted June 24, 2012 (edited) Grazie ragazze mi siete state di grande aiuto! Mi sono appena scaricato la versione tradotta, cosi se non mi piace non mi sentiro in colpa per aver speso soldi inutilmente, e la mia povera libreria non avra ancora altro peso sopra(ormai e piena e un altra più grande in casa non ci stà) Non avevo mai pensato a scaricare un libro su PC, sono antiquato in questo. Edited June 24, 2012 by oliver75 Quote
SaintJust Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 Risolto il problema alla radice XD A parte questo mi aspetto un'opinione sul libro quando lo leggerai XD OT in realtà è disponIbile perché milton è morto da più di 50 anni, del traduttore se ne fregano tutti, i diritti sono della casa editrice, finche non scadono (a 50 anni dalla morte dell'autore, appunto, che è il motivo, poi, per cui ci sono tremila edizioni dei libri di autori morti da secoli XD). Questo ad oggi. Non so se prima il traduttore detenesse qualche tipo di diritto sulla sua traduzione, ma in un'ottica commerciale me dubito. Quote
oliver75 Posted June 24, 2012 Author Posted June 24, 2012 (edited) Certo che vi daro la mia opinione,e grazie ancora Edited June 24, 2012 by oliver75 Quote
Addie Pray Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 OT in realtà è disponIbile perché milton è morto da più di 50 anni, del traduttore se ne fregano tutti, i diritti sono della casa editrice, finche non scadono (a 50 anni dalla morte dell'autore, appunto, che è il motivo, poi, per cui ci sono tremila edizioni dei libri di autori morti da secoli XD). Sempre OT ma ormai sono diventati 70, meno male che per Milton il discorso non vale sempre Quote
SaintJust Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 OT hai ragione XD Ora chi ha letto il paradiso perduto ha voglia di parlarne? O aspettiamo ansiosamente le impressioni di oliver per aprirne una discussione (inevitabile direi XD) Quote
Addie Pray Posted June 24, 2012 Posted June 24, 2012 Propongo di aspettare le impressioni di Oliver, anche se personalmente non ho molto da dire sull'argomento :-) Quote
GreenLamb Posted June 25, 2012 Posted June 25, 2012 Sono contento che alla fine tu ti sia imbarcato in questa lettura impegnativa, ma per nulla tediosa! Posso dire senza remore che è uno dei classici più belli che abbia mai letto! Lo feci leggere a mio padre dopo che lo finii e anche lui (che in generale non ama i classici) lo trovò stupendo! La storia in sè è avvincente, la lingua di Milton geniale e perfettamente aderente al contenuto drammatico e religioso. E' una sorta di Divina Commedia più breve e più leggibile per ragioni linguistiche, ma anche in virtù del soggetto davvero epico! Forse non tutti sanno che uno dei modelli per la poesia europea di argomento epico-religioso furono "Le sette giornate del mondo creato", l'ultima grande opera di Torquato Tasso che meriterebbe di essere anch'essa riscoperta e che fu pensata per essere la risposta cristiana al "De rerum natura" lucreziano. Spero ti piaccia! Attendo le tue considerazioni... Quote
oliver75 Posted July 28, 2012 Author Posted July 28, 2012 Sono stato un rompiscatole sul fatto di comprare o no questo libro ma dopo un paio di dozzine di pagine lette al Pc mi è piaciuto e non ho resistito al fascino della carta e sono andato a comprarlo di volata (la mia libreria dovra sopportare altro peso ). Avendo poco tempo per la lettura ci ho messo un pò tanto, e ora che lo finito di leggere devo ammettere che è veramente un gran bel libro. Il libro è avvincente e approfondisce quella parte del raccondo bibblico che di solito si conosce con superficialità. Al contrario di quello che temevo non è noioso anzi la storia è fluida e invita alla lettura. Non essendo un buon opinionista il mio commento puo risultare scarno ma posso dire che è un libro che consiglio di leggere a tutti, anche a chi è solito non leggere classici o letture impegnative. Quote
GreenLamb Posted July 28, 2012 Posted July 28, 2012 @@oliver75 sono davvero contento che ti sia piaciutoXD Ma non avevo dubbi! Non per risultare supponente, ma..... L'avevo dettoXDXDXD Quote
oliver75 Posted July 29, 2012 Author Posted July 29, 2012 E' vero me l'avevi detto! Allora ho deciso che se sarò ancora titubante su qualche classico prima ti chiedero un consiglio se ti va Quote
GreenLamb Posted July 29, 2012 Posted July 29, 2012 @@oliver75 ne sono davvero onoratoXD Io adoro i classici e ne leggo quasi sempreXD Grazie milleXD Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.