Jump to content

La "Recherche" - M. Proust


Recommended Posts

Posted

Possibile che non ci sia un topic dedicato a Marcel Proust?

Fra i capisaldi della letteratura, la sua è una delle opere più incisive e belle di tutti i tempi.

Lessi la Recherche al liceo, ma a 16 anni si apprezza inevitabilmente meno ciò che si legge, specialmente se si tratta di letture imposte dalla scuola; qualche anno in più sul groppone, un po' di esperienza di vita e un gusto più raffinato sono gli ingredienti indispensabili per godere di questo meraviglioso capolavoro in sette volumi.

Così ora sto rileggendo con pazienza tutta l'opera; ho finito oggi il secondo volume della serie, All'ombra delle fanciulle in fiore, domani comincio I Guermantes; al di là della storia in sé, che procede lenta e si ferma tantissimo sui particolari, a costituire il valore dell'opera è l'immensa attenzione che Proust dedica ai dettagli, alle sensazioni del narratore, a tutto un mondo interiore in cui ci lascia entrare, se si ha la pazienza di ascoltarlo.

È uno di quei libri che ti cambiano la vita.

Posted

sarò franco: è un mio limite evidente ma Proust non lo sopporto

lessi con immane fatica La strada di Swann, ma ogni due minuti mi venivano in mente cose più divertenti da fare, come ad esempio osservare il nullaeterno o perfino (orrore) giocare a calcio :azz:

Posted

A me lo consigliò un mio ex (bisessuale, asmatico ed ebreo... guarda un po!)

e mi piacque subito molto, anche se non ho mai letto "La Prigioniera".

Posted

Beh, ci sono tante cose che peggiorano, ma anche altre che migliorano prodigiosamente col passare del tempo: ad esempio che un ragazzo di 16 anni

legga al liceo la Recherche. Io lessi a 14 o 15 anni un articolo sulla Recherche, pubblicato sull'Annuario del mio Liceo dalla professoressa di francese, un

articolo stupendo e veramente magico che dava le chiavi dell'opera, ma ho cominciato a leggerla a 28 anni: prima non credo che avrei avuto neppure

la capacità di tenuta per farlo. Per me i primi due volumi, La strada di Swann e All'ombra delle fanciulle in fiore, restano i più belli, i più perfetti; nei

Guermantes mi comincio a perdere, mentre mi ritrovo e sento un ritmo incalzante nell'ultimo, Il tempo ritrovato.

Posted

Mi accodo a @@conrad65 :D Alla ricerca del Tempo perduto è una delle cose più noiose e pallose che avessi mai letto. Ho finito l'impresa da Titano solo perché mio padre è un grande ammiratore di Proust e gli volevo fare questo piacere

Silverselfer
Posted

Io non l'ho letta tutta di un fiato. Devo dire che ogni volume, tranne il primo ovviamente, mi lasciava provato e dovevo lasciar decantare quelle righe così intense. Forse dopo l'Ulisse di Joyce e insieme alle Onde della Wolf, la sua prosa fu la più ostica da affrontare. In ogni modo, tutti dovrebbero leggerlo.

 

E' sicuramente un'opera che ti cambia la vita ... richiede anche una certa disciplina e certi periodi così lunghi e complessi, mettono a dura prova la capacità di concentrazione. Poi c'è quella sua maniacale ossessione per i dettagli, cui per la verità credo si attribuisca anche significati intrinsechi impropri, si sposano poco, anzi per niente, con la prosa moderna. Tuttavia, se dovessi rispondere sull'immediato cosa ricordo dell'intera opera, risponderei la spilla di Odette, tre pagine tediose ma, appunto, indimenticabili.

 

Il tempo ritrovato è il volume che preferisco, forse perché l'ultimo ed ha un sapore malinconico struggente. Senza contare che l'episodio della madeleine è un caposaldo della mia personale visione del passato, nel senso che i biscotti nel tè mi fanno venire la colite ... XD

Posted

Io l'ho iniziato già un po' di tempo fa... ma sono rimasto molto indietro! Preferisco sempre leggere qualcos'altro quindi sto avanzando molto lentamente e sono verso metà di All'ombra.

Comunque nulla mi toglie dalla testa che l'io narrante sia un gran nevrotico - e anche Swann, in misura minore.

purospirito
Posted

A me lo consigliò un mio ex (bisessuale, asmatico ed ebreo... guarda un po!)

e mi piacque subito molto, anche se non ho mai letto "La Prigioniera".

 

Silver te la sei fatta con Almadel e non dici niente? :pausa:

Posted

@purospirito, tutti gli Ebrei sono bisessuali ed asmatici.

O tutti gli asmatici sono bisex ed Ebrei.

O tutti i bisex sono...

 

Silverselfer è asmatico??

purospirito
Posted

Le tue classificazioni sillogistiche rendono merito alla tua continua ricerca!!!

Silverselfer
Posted

Silverselfer è asmatico??

 

Non sono asmatico ... sono solo allergico al polline :beee:

Posted

Idem (allergia stagionale, non asma...); è il motivo per cui preferisco questo periodo dell'anno per leggere Proust, mal comune :D

  • 4 weeks later...
Posted

Non ho mai visto in vita mia un libro così grande O___O Credo che solo la Bibbia possa reggere il confronto XD

Posted

Veramente sono sette volumi...

Anche i libri di Harry Potter se li metti tutti insieme superi la Bibbia :P

Posted

Purtroppo ho trovato un volume unico.. Sembra quasi il Libro delle Ombre (versione triplicata) delle Halliwell! XD

Posted

Buttati nella lettura e non ti soffermare sulle dimensioni :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...