Jump to content

Dermatologo o Andrologo?


Recommended Posts

Sarò molto sintetico perchè un po' mi imbarazza parlarne... :)

Ho un dubbio e magari mi sapete indirizzare.

Ogni tanto mi compaiono sui testicoli (anzi, principalmente sul sinistro) come dei "brufoli" anche se il termine è errato (in quanto quasi mai si schiacciano)....

Volendo andarmi a far vedere (credo di avere questo "problema" da 15 anni almeno)... devo andare da un dermatolo o da un andrologo?

(Il mio ragazzo ne sta facendo una questione di vita o di morte... da qui la decisione)

 

Grazie,

F.

Edited by Fabiofax
Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/20615-dermatologo-o-andrologo/
Share on other sites

no.. sono come delle "bollicine"...a toccarle sono dure.... ogni tanto spariscono,, poi tornano.. a volte qualcuna si fa schiacciare.. esce qualcosa (da qui il paragone con i brufoli)... un po' di sangue.. e poi fine. sparisce... e dopo un po' tornano. Sempre 4 sempre sul sinistro.....

Infatti proprio perchè le consideravo prettamente estetiche non ci ho mai dato peso... ma in questi ultimi giorni mi stanno facendo una testa, paragonando la cosa ai nei che nessuno controlla e poi sono tumori... e non avendo competenze mediche non volevo prenotare la visita sbagliata.

Mi pare di capire che comunque il dermatologo è la cosa corretta.

Grazie.

 

 

EDIT (scritto in paralello)

@@Almadel ora vado a vedere. grazie.

 

 

RI EDIT...

Ho trovato per i grani di milio "Sono rotondeggianti, sporgenti a localizzazione sub-epidermica e della grandezza di una testa di spillo del diametro di 1 - 2 mm"... troppo piccole. Quando capita.. sono più grandi. probabilmente sono cisti ma ripeto, poco ci capisco.

 

Ora devo cercare un dermatologo. (se qualcuno a Milano ne ha da consigliare.... ben venga)

Edited by Fabiofax

Come ha scritto Almadel, la zone genitale è soggetta in certe persone a determinare l'insorgere di queste "palline", di grasso, che rimangono sottopelle.

Se vuoi toglierti il dubbio, in ogni caso, il tuo medico di base o un normale dermatologo ti saprà dare una risposta! :ok:

ha raggione almadel, sono "grani di milio", molto abbondanti su pelli grasse.... io ne ho qualcuna in viso... possono essere tolte con il laser o con alcune creme esfolianti, ma la tecnica più usate e quella "casareccia" XD

molta calma e un ago, meglio se quello per insulina, mi raccomando disinfettate bn la zona prima di fare qualsiasi cosa e usate strumenti molto puliti, per prevenire ulteriori infiammazioni della cute

  • 2 weeks later...

i grani di miglio non credo vadano e vengano, comunque tranquillo, se lo hai da 4 anni non può esser nulla di grave, magari sei soggetto a delle piccole follicoliti oppure potrebbero essere delle lievi manifestazioni da herpes o papule virali di altro genere, anche se abbastanza improbabile da come le hai descritte. prenota da un dermatologo. vedo che sei di milano, in via pace c'è un centro di dermatologia specializzato in patologie veneree, me ne han sempre parlato bene anche se non li conosco personalmente. ti conviene sentire quanto tempo ci vuole per fare una visita e se riesci dovresti andar lì in un momento in cui c'è la lesione, perchè se gliela descrivi così e non si vede, per quanto siano bravi la vedo dura XD

Grazie 1000 Petrarca...

e cmq ci sono quasi sempre... anche se noto che aumentano un po' di volume e consistenza quando sono, come dire, eccitato.. può avere qualche nesso?

Tra l'altro sono sempre 4 e sempre negli stessi punti.. dovrei dargli un nome :)

Se li hai da 15 anni escluderei una qualche patologia di origine virale. Probabilmente, si, sono follicoli un po' più ipertrofici che ogni tanto si infiammano e sbucan fuori. Vai dal dermatologo, ma vacci sereno sereno ! :)

perchè escluderesti una patologia virale se son lì da molti anni?

Perchè i papillomi aumentano di volume, e l'herpes già in partenza non si presenta in quel modo. Dei pallini che cambiano dimensione o sono da accumulo (materiale sebaceo, etc) o da piccola localizzazione batterica che magari si autorisolve. Ovvio, lungi da me fare diagnosi a distanza ma son quasi sicuro possano esser solo follicoli capricciosi :)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...