Jump to content

Sondaggio "Coppie di Fatto" in Italia


Recommended Posts

Icoldibarin

Perdonatemi, ma non ho capito in che modo vengono svolti questi sondaggi, negli articoli non ho trovato nulla che dicesse come viene selezionato il campione, quanto è numeroso, sono previsti dei meccanismi per prevenire il sondaggio multiplo?

Mi vengono dei dubbi visto che appena entrato il sito ti propone di rispondere on line ad un questionario senza nemmeno chiederti un indirizzo mail.

 

In tal caso i risultati vadano presi per quello che sono, saranno sbilanciati per una setacciatura più o meno volontaria del campione (target di utenza del sito/invii doppi etc.)

Dubito che la casalinga di Voghera vada su termometro politico a votare tanto per...

Stamattina ho visto un sondaggio sul TG di SKY ... la maggior parte delle persone era favorevole alle unioni omosessuali... quindi mi sembra plausibile. Tra l'altro se i politici cominciano a parlarne con un po' di serietà vuol dire che sanno che buona parte degli italiani sono favorevoli... è triste pensarlo ma penso che sia così (triste per i politici ovviamente -.-).

Edited by Haunted

Il campione penso sia vario, comunque quasi il 49% è favorevole contro il 35% di contrari, giuro che mi sarei aspettato il contrario. Quel 16.5% che dice di essere indifferente non è detto che sia contrario.

 

OT : ma perchè diavolo i media italiani continuano ad usare la virgola per separare i decimali, in tutto il mondo si usa il punto (e la virgola per separare le migliaia :mad:, perchè dobbiamo fare i bastian contrari?).

Icoldibarin

Il campione penso sia vario, comunque quasi il 49% è favorevole contro il 35% di contrari, giuro che mi sarei aspettato il contrario. Quel 16.5% che dice di essere indifferente non è detto che sia contrario.

 

un classico esempio di cattivo uso del campionamento si presentò durante le elezioni presidenziali Usa del 1936. La rivista Literary Digest studiò un sondaggio elettorale nel 1932, con un risultato molto accurato; così, ripropose il sondaggio per le elezioni del 1936 utilizzando la stessa metodologia. I loro risultati davano Alf Landon vincente contro Franklin Roosevelt con un margine elettorale di 370 voti contro 161. I risultati reali furono un pò differenti... 523 contro 8!

Cos'era accaduto? Il sondaggio era stato fatto utilizzando un campione di utenti telefonici. Un campionamento che non avrebbe dovuto dare problemi. Tuttavia, nel 1929 il mercato azionario era crollato dando inizio alla depressione. Dal 1932, le cose iniziarono ad andare male, ma non troppo male. Dal 1936, le cose andarono realmente male. La popolazione aveva rinunciato alla cose non necessarie come gli abbonamenti alle riviste e l'uso del telefono. Solo i ricchi potevano permettersi simili lussi. Però, negli anni '30 i ricchi votavano tendenzialmente per i Repubblicani e quindi era naturale che un sondaggio vedesse vincente un candidato repubblicano.

 

Se vuoi la mia opinione penso che la maggior parte delle persone che andranno alle urne sarà favorevole almeno ad una forma di unione per le coppie dello stesso sesso. Ma rimane solo una mia opinione e quel sondaggio non è molto significativo.

 

OT : ma perchè diavolo i media italiani continuano ad usare la virgola per separare i decimali, in tutto il mondo si usa il punto (e la virgola per separare le migliaia :mad:, perchè dobbiamo fare i bastian contrari?).

Dicono che gli arabi scrivono al contrario, Mohammed ha detto che io scrivo al contrario. (CapaRezza cit.)

O se ti piace di più non il tutto il mondo ma nei paesi anglofoni. E non accetto critiche sulle standardizzazioni da chi usa ancora le unità di misura imperiali. :P

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...