Emu Posted August 11, 2012 Posted August 11, 2012 Su diversi ragazzi mi piacciono ad altri stanno male. Troppo gay il piercing sulla lingua. Mi piace molto quello sul sopracciglio. Trovo obbrobriosi i lobi dilatati all'estremo, se invece è qualcosa di contenuto perché no. Quote
BruisePristine Posted August 11, 2012 Posted August 11, 2012 Su un corpo giovane e fisicato forse si... ma quando avrà 50-60 anni sono degli obbrobri Il corpo, a voglia a tirarlo sempre su e a pomparlo.. poi cede. come se da vecchio uno è bello. Quote
yalen86 Posted August 12, 2012 Posted August 12, 2012 Beh la bellezza sfiorirà con l'andare avanti con l'età, ma ci sono alcune cose che accellerano questo sfiorire Non diciamo che tutti i vecchi sono brutti.. altrimenti siamo destinati a rimanere tutti soli in una casa di riposo quando avremo tutti 70-80 anni. Quote
BruisePristine Posted August 12, 2012 Posted August 12, 2012 @@yalen86 no, ma appunto... e dal momento che bisogna vivere ora che siamo nel meglio abbiamo il diritto di conciarci come ci pare, se dopo saremmo con la pelle grinzosa e tatuata e i lobi a penzoloni perchè sfondati.. beh amen, sicuro quando ero giovane rendevo, tanto ti pare che a 70 anni penserò a rimorchiare??? avrò già tutti e 2 i piedi nella fossa uhuauhauhauhahuha Quote
Hinzelmann Posted August 13, 2012 Posted August 13, 2012 E' vero che molti tatuaggi e piercing, oltre una certa età producono reazioni negative nella gente, mentre negli adolescenti e nei giovani passano, sono sdoganati. Rientrano nella normale dialettica genitori-figli minorenni, ma non incontrano una reale opposizione e sono mediamente erotizzanti perchè segnano anagraficamente un rito di passaggio ( anche se ad acluni non piacciono, mediamente sono considerati erotici la valutazione sociale deve essere per forza approssimativa ) Oltre una certa età fanno freaks e cessano di avere un significato rafforzativo-positivo....almeno per ora e secondo me ( trattandosi di mode tutto può cambiare ) La cosa interessante è che cambia la percezione di cosa sia eccessivo, con una ritirata complessiva dal fenomeno, che diminuisce in termini quantitativi e qualitativi ( meno persone e pratiche di minor impatto visivo ) e in corrispettivo c'è una esigua minoranza di veri alternativi che sfidano l'interdetto sull'età e rilanciano ( venendo valutati come "strani" o "ossessivi" ) Come per tutti questi fenomeni c'è chi parla di rischi o mutilazioni o comportamenti distruttivi...stupidaggini! Ad un livello oggettivo può essere fonte di danni solo un eccesso abnorme...come in tutte le cose Quote
privateuniverse Posted August 13, 2012 Posted August 13, 2012 (edited) Non diciamo che tutti i vecchi sono brutti.. altrimenti siamo destinati a rimanere tutti soli in una casa di riposo quando avremo tutti 70-80 anni. Io non sarei così ottimista. sono mediamente erotizzanti perchè segnano anagraficamente un rito di passaggio ( anche se ad acluni non piacciono, mediamente sono considerati erotici la valutazione sociale deve essere per forza approssimativa ) Per me non sono erotizzanti, ma de gustibus. Tuttavia, è inevitabile chiedersi come mai questo avvenga, considerando che la moda dei tatuaggi e dei piercing è una cosa recente. Come mai tatuaggi e piercing erano rari o inesistenti quarant'anni fa, mentre ora se ne vedono dappertutto? Edited August 13, 2012 by privateuniverse Quote
Hinzelmann Posted August 13, 2012 Posted August 13, 2012 E' una moda recente ma con importanti precedenti storici ed antropologici Si tratta in fondo di tanti modi diversi di decorare la nudità del corpo, una nudità che rispetto ai canoni ideali di bellezza è sempre inadeguata o povera quindi in senso lato "disadorna". Se vogliamo il ritorno della decorazione del corpo è un fenomeno recente solo per il fatto che per 150 anni la nudità è stata coperta o da coprire e solo recentemente si è superata questa censura "vittoriana" o "puritana" Censura doppia nei cfr. del maschio eterosessuale il cui unico elemento decorativo concesso per due secoli sono stati i baffi o i favoriti, a fronte di un rapporto però nel complesso distaccato rispetto al proprio corpo ( il dovere di non eccedere in qualsivoglia cura o valorizzazione ) Ma nel momento in cui il corpo si è scoperto o riscoperto, si è avvertita la necessità di sottrarlo ai modelli ideali di riferimento attraverso espedienti erotizzanti e questa è la decorazione ( in senso lato ogni decorazione ) Non meraviglia quindi che segnare il corpo diventi un bisogno coessenziale alla scoperta della sessualità, dell'eros. Ma poi è come se - implicitamente - al passaggio all'età adulta si imponga un ritorno al puritanesimo del periodo precedente Quote
Max91 Posted August 13, 2012 Posted August 13, 2012 Tolti tutti con il passare del tempo, e alcuni segni son rimasti... quello della lingua nonostante tutto è ancora aperto però!!! :) mi piacevano tantissimo,non che ora mi facciian schifo...solo che non mi ci vedo piu!!! ma apprezzo!!! Quote
Justin Posted August 29, 2012 Posted August 29, 2012 Su di me non ce li vedo proprio! A dire il vero neanche mi piacerebbe farmene uno. Sugli altri ragazzi nemmeno mi attirano, a parte quello sul sopracciglio. Poi, anche lì, dipende tutto dal viso del ragazzo in questione. Quote
Shadia Posted August 29, 2012 Posted August 29, 2012 Sembrerà folle: piacciono molto su me (ne ho qualcuno sparso per il corpo), ma non sugli altri, a prescindere dal fatto che siano ragazze o ragazzi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.