privateuniverse Posted September 10, 2012 Posted September 10, 2012 Sì, in parte sì. Però, a dire il vero, ne parlavo con un collega anche una dozzina d'anni fa. Con il passare del tempo subentrano altri fattori: crescono l'insofferenza e la frustrazione, aumenta l'urgenza di cambiare vita e, per certi versi, crescono le possibilità (o, almeno, crescevano in passato, prima che il precariato diventasse la condizione predominante e prima che la crisi mordesse). Ci sono persone che non percepiscono mai l'insufficienza del loro modo di vivere e di lavorare; altre, invece, ne hanno una percezione acuta, prima del tempo. (Modestamente...) Quote
jokerthewarrior Posted September 10, 2012 Posted September 10, 2012 Questo topic mi sta convincendo di una cosa: la chirurgia è la risposta definitiva! Quote
ben81 Posted September 10, 2012 Posted September 10, 2012 Ci sono persone che non percepiscono mai l'insufficienza del loro modo di vivere e di lavorare O magari per loro quel modo di vivere e di lavorare non è insufficiente, ma gli va perfettamente bene cosi' com'è. E' tutta una questione di punti di vista, un po' come dice il detto sul bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, a seconda di come lo si guardi. Quote
Ziguli Posted September 11, 2012 Posted September 11, 2012 ahah bellissimo questo topic. Anche io informatico e anche io abbastanza incapace. Anche io so montare le cose dell'Ikea, avvitare e svitare robe xD Mio padre si lamenta che non so neanche trasportare un pacco, perché lo trasporto male. Lo afferro nei modi più improbabili e rischio di far cadere tutto In casa il mio ragazzo sa aggiustare l'impianto elettrico, mettere le corde della serranda e altre cose rognose. Io do una mano a reggere, spostare e alzare le cose. La parte fisica ce l'ho ma non mi va si impiegarla in queste cose noiose Quote
Dream_River Posted September 23, 2012 Posted September 23, 2012 Sono laureato in filosofia, gli unici lavori manuali che riesco a fare riguardano l'informatica (principalmente assemblare PC e smontare console), ma non mi sento come se mi mancasse qualcosa rispetto alle persone più portate per lavori manuali, semplicemente ho competenze diverse che sono più utili nel medio/lungo termine. Attualmente mi sto impegnando in un progetto per la riqualificazione di una piccola biblioteca, e il mio ragazzo rimane affascinato da come riesco a districarmi in mezzo a tutta la burocrazia necessaria per una cosa del genere, e anche da come riesco a gestire un progetto culturale in tutte le sue parti. Allo stesso modo di come io rimango affascinato dalla sua capacità di saper montare un impianto TV, un mobile Ikea o fare piccole riparazioni alla macchina. Penso quindi che il lavoro manuale e intellettuale siano complementari. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.