Jump to content

Rock!?


Aladdinsane87

Recommended Posts

antodeuche89
Posted

Le immagini parlano da sè..!  :salut:

 

 

freddie.jpg

 

freddie_mercury.jpg

 

Freddie-Mercury.jpg

 

freddie%20mercury%208%20-%20live.jpg

 

 :salut:

 

freddie_mercury_108.jpg

  • Replies 71
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • privateuniverse

    12

  • Mercante di Luce

    6

  • Azthok

    6

  • Aladdinsane87

    4

Posted

Sono un cantante rock anni 80; con la band eseguo pezzi di Bon Jovi, Queen, Europe, Guns, ecc;  la band in cui canto ha questo sito www.myspace.com/sliversband 

 

ora ho i capelli corti heheheeh

 

per un video recente... beh..ecco un link affidabile per vedermi in azione con la band

 

 

gli autori che amo ascoltare sono:

Bon Jovi, Aerosmith, Axel rudi Pell, Cinderella, Queen, Scorpions, Bryan Adams, Gotthard, Fair Warning, Hanoi Rocks, Richie Sambora, Skid Row, Vision Divine, Steelheart, Stryper, Tyketto, Baton Rouge, Europe, Crazy Lixx, Stratovarius, Richard Marx, Motley Crue, Hardline, Guns & Roses, Def Leppard, Dare, Giant, Gary Moore, Dream Theater, Boston, Firehouse, Johnny Lima, Manowar, W.A.S.P., Goo Goo Dolls, Alice Cooper, Warrant, Swedish Erotica, Mr. Big, Sonata Arctica, Edguy, Hillsong United, Casanova, Danger Danger, Dirty Rhythm, Jorn Lande, Pride of Lions, White lions, Zeno.

 

Direi che il rock melodico, da alcuni definito AOR, è il mio genrer preferito, anche se no disdegno qualcosa di pop anni 80 e di power metal

 

Johnny

Posted
  Quote

sticazzi Wolf  :salut: con quell'elenco lì mi fai sentire quasi truzzo  :salut:

 

ahahah ma no dai, è solo che amo le sonorità "puramente" rock, certe "contaminazioni" più moderne non mi prendono quanto quelle classiche

 

ah, dimenticavo anche i Van Halen, gli Status Quo, Lou Reed e ovviamente i Pink Floyd ..per quanto non mi prenda come altri generi, apprezzo anche il genere "mod", Who su tutti..

Posted
  Quote

Sono un cantante rock anni 80; con la band eseguo pezzi di Bon Jovi, Queen, Europe, Guns, ecc;  la band in cui canto ha questo sito www.myspace.com/sliversband   

 

ora ho i capelli corti heheheeh

 

per un video recente... beh..ecco un link affidabile per vedermi in azione con la band

 

 

 

figo t devo addare tra gli amici d myspace e youtube :D

 

 

 

I <3 ROCK sotto tutti i suoi aspetti :D :D :)

 

qlk1 d voi conosce i SOUNDGARDEN o gli AUDIOSLAVE? sono le 2 band d chris cornell...kol suo utlimo album da solista ha deluso parekki fan(me comreso). è diventato un truzzo ke collabora con quell'idiota d timbaland :D :P

 

PRIMA

soundgardenpressphoto10.jpg

 

800pxaudioslave4.jpg

 

width=398 height=600http://img9.imageshack.us/img9/4113/chriscornellcolour24.jpg[/img]

 

prima lo trovavo anke molto sexy :D

 

ma ADESSO...

truzzi.png

:salut:

Posted

cornell ha lavorato con timbaland?? non c'è più mondo...

 

comunque anche se gli audioslave hanno fatto qualche pezzo caruccio (epperò la loro canzone più famosa, cochise, è copiata scandalosamente da the ocean dei led zeppelin... quello sì che è un pezzo!)... i soundgarden erano un'altra cosa...

Posted
  Quote

comunque anche se gli audioslave hanno fatto qualche pezzo caruccio (epperò la loro canzone più famosa, cochise, è copiata scandalosamente da the ocean dei led zeppelin... quello sì che è un pezzo!)... i soundgarden erano un'altra cosa...

 

davvero? sarà ke non ascolto i led, ma non pensavo ke chris potesse arrivare addirittura a plagiare o_O

 

comunque hai ragione, i sound erano n'altra storia

 

 

il video di BHS dei soundgarden ha ispirato gli skunk anansie

 

Mike in the Breeze
Posted

ja, degli artisti sopracitati adoro David Bowie (e uno che per nick ha AladdinSane non poteva non citarlo :D) e i Led Zeppelin.

Con il termine rock si potrebbe includere un sacco di altri generi, diciamo che a me piace il rock più classico, stile rolling stones etc.

Posted

Beh..qualche autore rock che ascolto...

 

 

Bon Jovi, Aerosmith, Axel rudi Pell, Cinderella, Queen, Scorpions, Bryan Adams, Gotthard, Fair Warning, Hanoi Rocks, Richie Sambora, Skid Row, Steelheart, Stryper, Tyketto, Baton Rouge, Europe, Crazy Lixx,  Richard Marx, Motley Crue, Hardline, Guns & Roses, Def Leppard, Dare, Giant, Gary Moore, Dream Theater, Boston, Firehouse, Johnny Lima,  W.A.S.P., Goo Goo Dolls, Alice Cooper, Warrant, Swedish Erotica, Mr. Big, Sonata Arctica, Edguy, Hillsong United, Casanova, Danger Danger, Dirty Rhythm, Jorn Lande, Pride of Lions, White lions, Zeno

 

io sono un cantante hard rock anni 80 --- ecco un video con la mia band

 

antodeuche89
Posted
  Quote

 

ma ADESSO...

truzzi.png

;)

 

...Stagionato eh? XD

Posted
  Quote
  Quote

...Stagionato eh? XD

 

più che stagionato direi...RINTRUZZOLITO! :love::sisi:

 

 

chris, WE WANT YOU BACK!

  • 2 years later...
privateuniverse
Posted

Ho pensato di riesumare questa discussione, visto che non sembrano esserci molti fan di musica rock qui dentro.

 

In questo periodo sto riascoltando gli Alice in Chains, e quindi...

 

Mercante di Luce
Posted

Rileggere un mio messaggio del 2006 mi ha fatto venire quasi i brividi.

Per fortuna con gli anni ne è passata di musica dai miei auricolari!

Che dire, gli orizzonti si ampliano e si trasformano e ci si spinge ad approfondire discorsi lasciati un po' in sospeso.

 

Buttiamo giù qualche pezzo meritevole

 

[/url]

 

[media=]

[media=]http://www.youtube.com/watch?v=NEPx4xeGocE&feature=slpl

http://www.youtube.com/watch?v=Xd5SjVK2Dz0

(L'ultimo disco degli Opeth è davvero molto bello!)

 

Bel miscuglio che ho fatto :D

Posted

Io scelgo la singola canzone (ebbene sì, molto spesso guardo addirittura la canzone, nemmeno il gruppo nel complesso) per cui nell'hard disk mi ritrovo di tutto e fra le altre cose pure Slipknot, Korn, Green Day, Queen, R.E.M., U2, SOAD (e Serj Tankian da solo che è pure meglio imho)... e chissà quanti altri... il tutto mischiato con Katy Perry, Gigi D'agostino, Robert Miles, Moby... tocco quasi tutti gli estremi ho pure qualcosa di rap anche se di solito quel genere non mi piace (Not afraid di Eminem, Read all about it con Dolcenera...)... ho pure un brano di musica classica conosciuto grazie a Imaginary places (a sua volta conosciuto grazie a Tony Hawk)

 

Anzi a proposito di Tony Hawk vi propongo un paio di chicche a tema che però magari molti amanti del rock non conoscono :-P

 

http://www.youtube.com/watch?v=i4jio4K-dc8

 

(adrenalina allo stato puro!!!!!!!!!! O_O )

 

 

(testo terapeutico e spettacolare!!!! <3 )

 

In questi giorni sono incappato in La guerra è finita dei Baustelle non sono sicuro si possa definire rock ma è una canzone splendida, e in questo periodo in particolare ha anche un grosso significato per me anche se è speculare rispetto a quello reale della canzone

privateuniverse
Posted
  On 6/11/2012 at 7:46 AM, Mercante di Luce said:

Bel miscuglio che ho fatto :D

 

Ti "approvo" soprattutto i Porcupine Tree, una scoperta recente per me e un gruppo che ritengo veramente notevole; anche il pezzo di Lou Reed è uno dei miei preferiti, tra i suoi.

I Diaframma me li ricordo bene, li ho visti dal vivo due volte a distanza di venticinque anni l'una dall'altra. Da giovane mi piacevano molto (i Litfiba no).

I Tool li conosco solo di nome, gli Opeth li devo sentire, anche se devo ammettere che, con il passare degli anni, sono sempre meno curioso di ascoltare gruppi nuovi.

 

@Azthok: di quello che hai proposto tu devo ancora sentire tutto, ma direi di non essere troppo settoriali. A me i Baustelle piacciono moltissimo, hanno testi fantastici e, musicalmente, fanno una musica ricca di citazioni anni Sessanta-Settanta che, per quanto mi riguarda, è molto riuscita.

 

Questa è probabilmente la mia preferita, tra i loro pezzi.

 

Mercante di Luce
Posted
  On 6/11/2012 at 5:46 PM, privateuniverse said:

Ti "approvo" soprattutto i Porcupine Tree, una scoperta recente per me e un gruppo che ritengo veramente notevole; anche il pezzo di Lou Reed è uno dei miei preferiti, tra i suoi.

I Diaframma me li ricordo bene, li ho visti dal vivo due volte a distanza di venticinque anni l'una dall'altra. Da giovane mi piacevano molto (i Litfiba no).

I Tool li conosco solo di nome, gli Opeth li devo sentire, anche se devo ammettere che, con il passare degli anni, sono sempre meno curioso di ascoltare gruppi nuovi.

Tool, Opeth e Porcupine Tree (grandi, visti dal vivo due anni fa) non sono più gruppi di "primo pelo", sono tutte e tre formazioni con oltre vent'anni di presenza sui palchi! :D

Per quanto riguarda i Tool, se ti piacciono le loro sonorità direi che sono assolutamente da non perdere, un gruppo di altissimo livello.

Gli Opeth ultimamente hanno virato su un progressive sempre meno metallaro, e dire che sono stati per anni una delle band progressive death metal di riferimento! Un disco a mio parere bellissimo è Damnation, che di metallaro non ha niente, ma è un raro concentrato di malinconia e prog moderno, prodotto da Steven Wilson (frontman e spina dorsale dei Porcupine Tree).

 

Per quanto riguarda Lou Reed, Magic and Loss è un disco davvero intimo, a tratti può risultare anche pesante proprio per questo, ma per quanto mi riguarda è un disco su cui so di poter contare, ha alcuni tratti in comune con Adore degli Smashing Pumpkins, ma soprattutto sotto il profilo dei temi affrontati. Bellissimo disco anche quest'ultimo. :D

 

A proposito di Fiumani, ho assistito ad un mezzo concerto in tempi recenti e devo dire che dal vivo ha una bella carica, anche se rispetto ai tempi di Siberia è un altro artista. Rimpiango il fatto d'essere nato troppo tardi per goderne ai tempi.

messermanny
Posted

Presente.

 

Personalmente sempre adorato Axl, e nonostante la brutta piega di Dj Ashba, i Guns continuano a piacermi, Chinese Democracy è un bell'album, magnifico non si fossero chiamati "Guns'n'Roses".

 

Ma io non faccio testo, adoro gli Zen, i Rhapsody ed i Galneryus più dei Guns XD

 

Comunque, nonostante abbia abbandonato il genere, diciamo che dai Sick Tamburo ai Cannibal Corpse, passando per i Metallica (Oh, The call of Ktulu *_*), è tutta robba bbbbona! XD

Posted (edited)

Uuuuuuuh, i Rhapsody!!!! Dopo un pò stanca quel genere almeno a me, però Wisdom of the kings e Emerald sword erano proprio fighissime!!!!

Invece i Metallica non mi sono mai piaciuti molto...

Edited by Azthok
privateuniverse
Posted (edited)
  On 6/11/2012 at 7:29 PM, Mercante di Luce said:

Tool, Opeth e Porcupine Tree (grandi, visti dal vivo due anni fa) non sono più gruppi di "primo pelo", sono tutte e tre formazioni con oltre vent'anni di presenza sui palchi! :D

 

Non ne dubito; per i Porcupine Tree, sono io che li ho scoperti tardi (con "Time flies").

 

  On 6/11/2012 at 7:29 PM, Mercante di Luce said:

Per quanto riguarda i Tool, se ti piacciono le loro sonorità direi che sono assolutamente da non perdere, un gruppo di altissimo livello.

 

Proverò a sentire qualcosa, anche se ho idea che siano forse un po' troppo cupi per i miei gusti (per gli Opeth dovrò vedere).

Non sono molto incline al prog in tutte le sue salse, forse è un mistero che mi piacciano i Porcupine Tree e i Rush. :)

 

  On 6/11/2012 at 7:29 PM, Mercante di Luce said:

Per quanto riguarda Lou Reed, Magic and Loss è un disco davvero intimo, a tratti può risultare anche pesante proprio per questo, ma per quanto mi riguarda è un disco su cui so di poter contare, ha alcuni tratti in comune con Adore degli Smashing Pumpkins, ma soprattutto sotto il profilo dei temi affrontati. Bellissimo disco anche quest'ultimo. :D

 

Dici? A me sembra invecchiato così male...ma forse dipende dal fatto che, in quel periodo, ho assistito a un concerto degli Smashing Pumpkins e devo dire che ne rimasi deluso. :(

 

  On 6/11/2012 at 7:29 PM, Mercante di Luce said:

A proposito di Fiumani, ho assistito ad un mezzo concerto in tempi recenti e devo dire che dal vivo ha una bella carica, anche se rispetto ai tempi di Siberia è un altro artista. Rimpiango il fatto d'essere nato troppo tardi per goderne ai tempi.

 

Trovo che i Diaframma non abbiano avuto il successo che meritavano. Pensare che nel 1986 li vidi dal vivo con i Litfiba: chi avrebbe pensato che le loro sorti sarebbero state così diverse? Le loro canzoni avevano una tersa potenza che me li faceva apprezzare, e in parte li apprezzo ancora.

 

Comunque, per la pillola quotidiana di rock, vi propongo questo.

 

Edited by privateuniverse
privateuniverse
Posted

E vi provoco anche con questa (visto che, per il momento, siamo su sonorità relativamente dure).

 

Posted

A proposito di rock, mi ricordo il polverone sollevato da the Catalyst, un sacco di gente ha gridato allo scandalo.... a me piace molto, e poi tra l'altro non credo che i Linkin park siano mai stati propriamente "duri e puri" per cui fatta da loro non mi fa nemmeno un effetto troppo strano

Posted

Mi fate morire così il topic? :-(

Vediamo se riesco a rivitalizzarlo un pò: conosciuti anche questi grazie ad un gioco ma in maniera non ufficiale: si trattava di un video di un fan e non di una roba licenziata (Resident evil 4)

 

 

Mindless self indulgence - Shut me up: perché non so se mi visualizza il video

messermanny
Posted

Ma i gruppi conosciuti per i videogames, et simili, sono comuni.

 

Tipo i feeder, dei quali "Just a day" era l'intro di Gran Turismo 3, ma anche la "Moon over the castle" è un pezzaccio progressive da paura, non ricordo il nome del gruppo.

Oppure molti hanno conosciuto i rammstein tramite il film "xXx".

Mercante di Luce
Posted
  On 6/12/2012 at 11:21 PM, privateuniverse said:
Proverò a sentire qualcosa, anche se ho idea che siano forse un po' troppo cupi per i miei gusti (per gli Opeth dovrò vedere).

Non sono molto incline al prog in tutte le sue salse, forse è un mistero che mi piacciano i Porcupine Tree e i Rush. :)

 

Puoi provare con gli A Perfect Circle, è uno dei side project del cantante dei Tool, meno progressive e più immediati. Hanno fatto solo tre album, tutti e tre bei lavori.

La loro Passive è stata anche parte della colonna sonora del film "Constantine".

  On 6/12/2012 at 11:21 PM, privateuniverse said:
Dici? A me sembra invecchiato così male...ma forse dipende dal fatto che, in quel periodo, ho assistito a un concerto degli Smashing Pumpkins e devo dire che ne rimasi deluso. :(

Invecchiato lo è, indubbiamente, ma per me non "male". Insomma, io amo le sonorità cupe (credo si sia capito :D) e quel disco lo rispolvero sempre volentieri.

Io li ho visti solo per il tour di Zeitegist e devo dire che fu un bello spettacolo, anche per me che all'epoca li conoscevo molto sommariamente.

  On 6/17/2012 at 11:51 AM, messermanny said:

Ma i gruppi conosciuti per i videogames, et simili, sono comuni.

 

Tipo i feeder, dei quali "Just a day" era l'intro di Gran Turismo 3, ma anche la "Moon over the castle" è un pezzaccio progressive da paura, non ricordo il nome del gruppo.

Oppure molti hanno conosciuto i rammstein tramite il film "xXx".

O i Tito & Tarantula per "Dal Tramonto all'Alba"

Posted (edited)

@@messermanny io i Rammstein li ho conosciuti per Matrix (tra l'altro film strano, con molta infamia e molta lode imho, potrei accanirmici contro per certi versi e difenderlo per altri, e queste due cose si confondono in maniera ambigua e per nulla netta)

 

Passiamo a uno dei primi gruppi rock che io abbia mai ascoltato (almeno consapevolmente, molti altri gruppi non sapevo se erano pop o rock, cioé non mi ponevo proprio il problema... non avevo ancora sperimentato la differenza tra discoteche odiose e Baraonda)... posto The kids aren't alright perché è proprio bella ma tutto è partito con Self esteem

 

 

tendo a evitare i video ufficiali perché ho notato che a volte il volume è più basso

 

PS: Moon over the castle non la conoscevo... bellissima... e bellissima anche la versione NES (tra l'altro tutto il video è sfiziosissimo) anche se ok questo a molti qua dentro non interesserà :-P

Edited by Azthok
privateuniverse
Posted
  On 6/17/2012 at 12:27 PM, Mercante di Luce said:

Puoi provare con gli A Perfect Circle, è uno dei side project del cantante dei Tool, meno progressive e più immediati. Hanno fatto solo tre album, tutti e tre bei lavori.

La loro Passive è stata anche parte della colonna sonora del film "Constantine".

 

In effetti mi piace, il tuo è stato un buon consiglio.

In generale, non mi piacciono le cose troppo cerebrali (è uno dei motivi per cui ho sempre detestato i Portishead, e con il passare del tempo ho preso in odio pure i Talking Heads).

 

  On 6/17/2012 at 12:27 PM, Mercante di Luce said:

Invecchiato lo è, indubbiamente, ma per me non "male". Insomma, io amo le sonorità cupe (credo si sia capito :D) e quel disco lo rispolvero sempre volentieri.

Io li ho visti solo per il tour di Zeitegist e devo dire che fu un bello spettacolo, anche per me che all'epoca li conoscevo molto sommariamente.

 

Anche a me piace un certo tipo di sonorità cupe (mi piacevano i Bauhaus, per esempio), ma il mio problema con "Adore" è che è un disco che è scivolato quasi subito; e il concerto al quale assistetti fu veramente pessimo (un altro pessimo concerto al quale ho assistito fu un concerto dei Bush).

privateuniverse
Posted
  On 6/17/2012 at 1:18 PM, Azthok said:

non avevo ancora sperimentato la differenza tra discoteche odiose e Baraonda

 

???

Posted (edited)

@@privateuniverse ah, è vero, in effetti è un pò criptico detto così.

Allora, da ragazzino ascoltavo soprattutto dance. La adoravo. Anche perché avevo avuto rare occasioni di ascoltare rock (quello che avevo ascoltato, appunto Offspring, Green day, Cranberries, Radiohead, ma anche, un pò meno, Soundgarden... e qualcun altro mi sa, mi era piaciuto parecchio), però ero tipo tutti i giorni in fissa col deejay time e roba così. Poi i miei amici mi hanno portato in varie discoteche, e il rigetto era così forete che per moltissimo tempo non sono più riuscito ad ascoltare musica dance, anzi faticavo in genere con qualsiasi cosa commerciale. Soprattutto poi quando un giorno mi hanno portato (così a brecchio) in un posto chiamato Baraonda (ma non so se è ancora bello, sono secoli che non ci vado) in cui davano solo musica rock e... gatsu, mi è piaciuto un casino!!!! Io non sono mai uscito volentieri, non ho mai fatto niente volentieri, ma quella sera gli ho detto al mio amico "senti nelle altre discoteche no, ma se torni qui chiamami pure che mi piace"... loro poitra l'altro sono dei santi (lo dico sempre che non me li merito): per vari anni non abbiamo fatto altro che andare sempre e solo lì perché era l'unico posto che a me piaceva

Solo di recente ho ricominciato ad ascoltare musica anche di altri generi, spinto inizialmente dalla mia passione per i videogiochi e il fatto che ci fossero lì alcune contaminazioni.

Figurati che nella cartella di iTunes adesso ho pure Pompo nelle casse!!!!!! XD

 

PS: nel frattempo ho fatto un pò di propaganda nel topic generale, robbabbona veramente, Borders are non penso ci sia bisogno di spendere altre parole per l'uomo che ha la voce di un dio

Edited by Azthok
Mercante di Luce
Posted

E per quanto riguarda la scena italiana di oggi, c'è qualche gruppo che vi piace?

Afterhours, Verdena, Zen Circus (@@messermanny :P:), Teatro degli Orrori, Marlene Kuntz, Linea77, Virginiana Miller, Tre allegri ragazzi morti e tanti altri :D

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...