Jump to content

Gay "scienziati" o "letterati"


  

67 members have voted

  1. 1. Cosa ho studiato o studio all'università?

    • Studio materie umanistiche e non mi piacciono quelle tecnico-scientifiche
      7
    • Studio materie umanistiche ma non disdegno quelle tecnico-scientifiche
      16
    • Studio materie tecnico-scientifiche e non mi piacciono quelle umanistiche
      14
    • Studio materie tecnico-scientifiche ma non disdegno quelle umanistiche
      30


Recommended Posts

Posted

L'altro giorno una mia amica insegnante di lettere mi ha detto che quando era all'università c'erano molti ragazzi gay. Io le ho fatto notare che matematici, fisici ed ingegneri gay quando ero studente non ne ho conosciuti (può darsi che non erano out, ma comunque non sarebbero stati molti).

 

Premetto che gli stereotipi su noi gay sono molti (e, ovviamente, non li condivido) ma mi chiedo se è vero che la maggior parte dei gay preferisca e studi materie umanistiche piuttosto che scientifiche.

 

Personalmente, nonostante abbia studiato materie scientifiche, mi piacciono molto quelle umanistiche, soprattutto l'inglese e la letteratura.

 

 

 

 

  • Replies 69
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Almadel

    8

  • HugeUnicum

    7

  • Marcolino2

    5

  • everlook

    4

Posted

Di solito le materie umanistiche sono più gettonate dalle ragazze, e i ragazzi gay, che hanno spesso gusti culturali

diversi dalla media etero, si distribuiscono abbastanza in modo omogeneo fra materie "scientifiche" e "umanistiche".

A logica dovrebbero essere come i ragazzi per la maggioranza in quelle scientifiche, a pregiudizio dovrebbero essere

in quelle umanistiche, di fatto sono in entrambe.

Posted (edited)

Laureato in Ingegneria Elettronica con indirizzo Controlli Automatici.

Sapevo di molti gay all'università ma non esistevano ancora le organizzazioni come ora (specie a Genova, specie a Ingegneria).

Non avrei mai fatto una università umanistica perchè i libri troppo enormi mi spaventano :D

Edited by Fabiofax
Posted

Io mi sono appena laureato in Scienze Biologiche e le materie umanistiche non mi hanno mai preso tanto quanto quelle scientifiche.

Poi non posso nemmeno dare un giudizio sulla percentuale di gay che frequentano la mia stessa facoltà perché non ci sono i presupposti statistici per farlo (%maschi moolto bassa) <_<

Posted

A me sembra che i gay preferiscano le facoltà umanistiche, purtroppo con una particolare predilezione per quelle fuffistiche.

Vabbè che dalle mie parti c'è il dipartimento di scienze della terra vicino al polo umanistico, basta fare pochi metri e la differenza si nota.

Posted

Credo che questo sondaggio sfaterà questo falso mito :)

Nel nostro circolo sono quasi tutti matematici o biologi;

seguiti a ruota da ingegneri e da psicologi.

Posted

La maggior parte dei gay che conosco sono biologi. Seguito da matematici e ingegneri xD

Posted

Infatti, @Almadel, come ne parlamo in ieri in shout, mi piacerebbe sapere se è un falso mito o meno...

 

Posted

Io credo semplicemente che i percorsi umanistici

portino più facilmente a una buona accettazione

o che inseriscano più facilmente in una comunità gay.

A Lettere o a Filosofia sai chi è omosessuale,

mentre a ingegneria è più difficile.

Posted (edited)

Sono uno dei gay letterati :D però al liceo mi piacevano molto biologia e scienze della terra.

 

In compenso conosco molti più gay medici e ingegneri che non letterati, sebbene quest'ultimi alla Sapienza pullulino che è una meraviglia XD

Edited by Naveed
Posted

studio business management e non considero le materie umanistiche importanti.

Posted

A Scienze politiche ci sono sia materie umanistiche che scientifiche e io prediligo senza dubbio le prime

Posted

Gli Umanisti sono passati dal 25% al 33 %.

Qualcuno sa le percentuali generali?

Posted

E' vero ci sono molti gay a cui piacciono le materie umanistiche...ma ve ne sono altri portati di più verso quelle scientifiche.

Personalmente lo ritengo anch'io un falso mito.

 

Nel mio caso posso dire che mi piacciono moltissimo materie umanistiche come la letteratura, l'inglese e il latino. Però mi piaceva moltissimo anche la matematica.

Ora infatti sto frequentando economia, che è considerata una tra le facoltà scientifiche.

Posted

Non ho mai visto un eterosessuale DOC fra gli umanisti di mia conoscenza... eccetto mio fratello. Ma ho visto tanti gay anche ad ingegneria o a matematica. Meno in fisica.

Posted

Medicina Veterinaria è un covo di gay, a Torino (oltre ad avere il 75% di studentesse). Non so altrove. Anche agraria (che si trova nello stesso campus di Veterinaria) non scherza: ogni volta che vado a feste gay incontro gente che noto nel campus -alcuni docenti compresi!

Però, credo che il premio "finocchio d'oro" vada a Infermieristica e Lingue orientali. Non chiedetemi perchè, ma è noto che a Infiermeristica più della metà di quella dozzina risikata di ragazzi sia fru-fru! Se poi studi giapponese non hai bisogno di dire altro.

Un dato curioso: in Arcigay ho conosciuto parecchi ingegneri: la maggior parte di loro è davvero insospettabile; non so quale sia la causa e quale l'effetto (se circondarsi di maschi ti "virilizzi" o se avere interessi "virili" ti spinga ad ingegneria)!

Posted

Ho votato "Studio materie umanistiche ma non disdegno quelle tecnico-scientifiche."

 

Sono laureato in lettere ma ho conseguito il diploma di maturità scientifica. Al liceo la matematica rientrava tra le mie materie preferite.

Posted

@Almadel

Sono riuscito a trovare i dati: mediament per le donne il 38% frequenta facoltà scientifiche, il 62% umanistiche (viceversa per i maschi) Per le donne che scelgono le facoltà scientifiche molte studiano biologia o chimica, poche ingegneria.

Posted

Quindi per ora siamo sopra la media maschile.

Preparatevi a un nuovo stereotipo :)

Posted

Da me a lingue ci sono sia lesbiche che gay maschi, alcuni molto visibili ed effemminati.

Per fortuna è una facoltà molto aperta e non ci sono tanti problemi, c'è molta apertura mentale.

Posted

Nel mio corso di laurea di gay non ne ho conosciuti, però nella facoltà in generale c'erano...io ho fatto chimica.

Posted

Io le ho fatto notare che matematici, fisici ed ingegneri gay quando ero studente non ne ho conosciuti (può darsi che non erano out, ma comunque non sarebbero stati molti).

Ehm come fai a valutare quanti sarebbero stati i gay "che non erano out"? XD

Aggiungo solo il ricordo di un grandissimo matematico, considerato uno dei padri dell'informatica: Alan Turing. Gay perseguitato e costretto al suicidio.

Posted

Sì, hai ragione @Krad77, può anche darsi che ci fossero molti gay ma l'ambiente meno friendly di qualche anno fa nelle facoltà scoraggiava sicuramente (ho sentito a quei tempi un sacco di "battutacce" sgradevoli).

A psicologia o a storia dell'arte, invece, c'erano molti ragazzi che erano dichiaratamente gay. L' "influenza'" dell'ambiente potrebbe essere quindi importante (detta così sembro Darwin...).

Cerchiamo di vedere se questi stereotipi e falsi miti lo sono per davvero.

Come vi dicevo, credo poco agli stereotipi in generale.

Quindi votate tutti (con sincerità) . Per ora hanno votato in pochi.

Posted (edited)

Ho votato studio materie scientifiche non disdegno le umanistiche.

Ho frequentato liceo scientifico e poi ho frequentato scienze statistiche.

Più per motivi di comodità che altro, e gli scarsi risultati lo provano.

Studio a parte mi interessano spunti generici di entrambe le aree. Non approfondisco nulla, ma sono interessato a opere di divulgazione sia scientifica che umanistica (in particolare storia e filosofia).

 

Potrei definirmi versatile :-)

Edited by scorza
Posted

Lingue orientali

La Ca' Foscari :uhsi: Incredibilmente Psicologia è molto più etero di quel che si pensi.

DoctorNievski
Posted

Io credo semplicemente che i percorsi umanistici

portino più facilmente a una buona accettazione

o che inseriscano più facilmente in una comunità gay.

A Lettere o a Filosofia sai chi è omosessuale,

mentre a ingegneria è più difficile.

 

Sono pienamente daccordo. A catania i benedettini (ovvero un'ex convento che oggi è sede delle facoltà umanistiche - lettere, filosofie e lingue), è famosa proprio per l'elevatissima percentuale di omosessuali, i più particolarmente out [senza considerare che la zona in genere è sede di vari ritrovi per omosessuali..]..e concordo proprio nella considerazione che certi tipi di studi concilino - per così dire - una più facile accetazione di se..

Nella mia facoltà invece, negli anni ho scoperto che è ben popolato di parrochiani, ma se ne stanno ben nascosti..anche se tra di noi in qualche modo ci si riconosce..

Posted

@DoctorNievski

E' anche vero che nelle Facoltà Scientifiche, etero e gay fanno meno sesso.

Quindi è meno probabile "venirlo a sapere".

Posted

Ah, davvero?? Beh, c'è troppo da studiare, in effetti... e forse un'elevata percentuale di "secchioni"! Ah, caro Almadel... tu quoque, l'uomo contrario agli stereotipi! O forse conosci dati statistici persino su questo?!?

DoctorNievski
Posted

@DoctorNievski

E' anche vero che nelle Facoltà Scientifiche, etero e gay fanno meno sesso.

Quindi è meno probabile "venirlo a sapere".

 

Dipende molto dai soggetti [io ho subito "appoggiamenti" da un mio collega, palesemente gay..]..e poi ognuno ha i propri gusti, e c'è a chi il tipo nerd e trasandato piace..in generale comunque si, salvo rare eccezioni, sono meno sgamabili (salvo poi ritrovarli tutti su romeo.. >.>)..

Posted

Studio informatica ed ho una certa passione per quello che riguarda cose tipicamente nerd, tuttavia ho sempre apprezzato molto anche gli aspetti umanistici. In generale non piace mai tracciare confini troppo rigidi fra ciò che è tecnico, scientifico, sociale o umanistico. Ogni ambito, privato degli altri risulta inevitabilmente difettivo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...