Jump to content

In che epoca avreste voluto vivere?


Recommended Posts

Posted

Lo sapete che sono fissato con il passato,dovete farci l'abitudine x-D. La mia domanda oggi è:c'è un'epoca in cui avreste voluto vivere oppure siete felici di vivere ai giorni nostri?

Per quanto riguarda me,io amo tutto il nostro passato e la nostra storia, vorrei girare preistoria,storia con tutte le epoche possibili e immaginabili! Forse vorrei vivere nel Paleolitico medio o nella Grecia Antica o nella bellissima Roma Imperiale (specialmente ai suoi esordi con Augusto). Forse l'epoca moderna o contemporanea. Oddio no,non chiedetemi di decidere non ci riesco proprio! X-D.

 

Voi?? :-> ...

  • Replies 83
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Gavroche

    18

  • Tyrael

    8

  • Almadel

    6

  • marco7

    4

Posted

Grecia Antica assolutamente...eeeeh bei tempi xD

Posted

Inizio del 1900, per essere più precisi all'incirca 1920 xD mi piace moltissimo!

Posted

avrei voluto vedere con i miei occhi la depressione del 1929 *-* e poter dire "Io c'ero"

Posted

@Aizen

 

non ti sarebbe piaciuto essere anche il re di francia quando metteva la testa nella ghigliottina ?

 

o il tuo interesse per la grande depressione è di puro genere economico e non masochistico ?

Posted
Grecia Antica assolutamente...eeeeh bei tempi xD

 

Già! Soprattutto per l'omosessualità che era molto tollerata :->. 

Posted

non ti sarebbe piaciuto essere anche il re di francia quando metteva la testa nella ghigliottina ?
No la francia 700esca mi affascina poco e nulla... a sto punto se volevo divertirmi veramente avrei detto "durante la seconda guerra mondiale" cosi da vedere che fine fanno i froci oltre che gli ebrei...

 


o il tuo interesse per la grande depressione è di puro genere economico e non masochistico ?

solo ed esclusivamente economico, per il masochismo ti rimando alla risposta del quote precedente ;)
Posted
Fra un centinaio d'anni.

 

Io intendevo qualcosa di passato per sapere diciamo in che culture,ideologie (o comunque in un qualcosa di certo) avreste voluto vivere ma va bene,se pensi che tra un centinaio di anni vivresti bene (pur ignorandone le condizioni) buon per te :-D.

Posted

Fra un centinaio d'anni.
almeno fra un centinaio d'anni ai gay verrà concessa la possibilità di sposarsi e magari di adottare gli orfani... Almadel tu si che sei avanti nel tempo *-* 

 

massima ammirazione xD

Posted

Senza andare troppo indietro... i mitici anni 60!! 

 

hippy-bus.jpg

Posted

Fra un centinaio d'anni.

 

Idem :asd:


Perchè sinceramente non c'è un singolo periodo storico in cui io possa dire "Oh che bello, sono donna &lesbica!".

 

Anche se un salto negli anni 60 solo per la musica ed i concerti lo farei effettivamente  :asd:

Posted

Perchè sinceramente non c'è un singolo periodo storico in cui io possa dire "Oh che bello, sono donna &lesbica!".

 

al tempo delle amazzoni o sull'isola di saffo ?

Posted

@ Tempi avvolti nella leggenda  e di cui si conosce effettivamente troppo poco per poter dire con tranquillità "Ah sì, allora va bene"

 

Di Saffo si sa poco e nulla, le amazzoni son proprio relegate alla mitologia.

 

Non me la rischio, grazie :asd:

Posted

Direi assolutamente Tardo Cretacico.
Anche se una qualunque data a caso del Mesozoico andrebbe più che bene XD

Posted

Mah, forse Grecia antica o Roma imperiale, gli unici periodi di storia che mi siano un po' piaciuti. Ma anche il Medioevo ha un suo perchè, per me, eh.

Posted

@nowhere

 

vidi tempo fa un documentario alla tv in cui una popolazione della mongolia veniva identificata come i successori delle amazzoni. c'erano donne che cavalcavano credo e si fece anche un test del dna tra una ragazza della tribu e qualcuno di qualche tomba forse, non ricordo i dettagli purtroppo e il tutto è vago.....

 

se poi entri nella mitologia è ancor meglio perchè potresti essere una dea.

Posted

Alma mi ha rubato la risposta :) anch'io avrei voluto vivere nel futuro pensando che sia migliore del passato e presente

se mi chiedete se il fatto di essere gay c'entra qualcosa in questa scelta vi rispondo che sì, c'entra, eccome ma non è solo per quello

Posted

Ci sono periodi storici affascinanti, però in quasi tutti la condizione della donna è sempre messa in secondo piano rispetto allo strapotere maschile...

 

Ma forse ci sono alcune civiltà di tipo matriarcale dove il matriarcato non era come vengono considerate le amazzoni al giorno d'oggi (società patriarcale all'incontrario) ma come un tipo di società dove quello che conta è il clan, il gruppo e ognuno uomo o donna fa parte di esso per quello che può essere. Nessun tipo di discriminazione e molta accettazione. Una società di questo genere però non è destinata a prendere il sopravvento sulle altre perchè è molto poco aggressiva. Ma non riesco a ricordarmi dove ho letto questo concetto....

Posted
Idem :asd:

 

Perchè sinceramente non c'è un singolo periodo storico in cui io possa dire "Oh che bello, sono donna &lesbica!".

 

Anche se un salto negli anni 60 solo per la musica ed i concerti lo farei effettivamente  :asd:

 

 

In realtà,nell'Antica Grecia il lesbismo era molto comune. Infatti Plutarco in un suo scritto parla di come il lesbismo fosse accettato a Sparta dove vi erano dei cori di ragazze e tra le quali avvenivano delle storie lesbiche tra le coriste e anche tra le coriste e le insegnanti. è vero che a quei tempi l'omosessualità (che era specialmente tra uomo o donna adulta/o e ragazza/o) aveva un fine pedagogico però era pervasa anche di dolcezza. Si riteneva che l'amore omosessuale fosse più vero di quello sessuale poiché non era finalizzato solo alla riproduzione. Quindi a limite potresti andare in quella Sparta anche perché non si può essere certi del futuro,non si sa mai come andranno realmente le cose!

Posted
Direi assolutamente Tardo Cretacico.

Anche se una qualunque data a caso del Mesozoico andrebbe più che bene XD

 

Ottima scelta! :-> 

Posted

Ragazzi,non basate troppo il discorso su qualcosa di carnale e amoroso,non c'è solo quello! Ci sono gli ideali,l'arte,la filosofia,le vicende storiche a cui qualcuno avrebbe voluto partecipare:le rivoluzioni settecentesche,la nascita della repubblica,la scoperta del fuoco... 

Cioè,non fermatevi solo al fatto della libera sessualità.

Posted (edited)

@Gavroche

 

No grazie, niente fine pedagogico, per quello mi bastano pure le etero confuse/curiose/assassine degli anni 2000, non c'è bisogno di tornare ai tempi degli antichi romani&greci :asd:

 

Degli ideali, delle arti e della filosofia me ne faccio assai poco, proprio perchè sono solo degli aspetti che non rispecchiano il 100% della vita di una qualsiasi persona, ma solo delle "eccezioni" rispetto alla realtà comune.

Ragiono per assurdo come persona "normale" proiettata in quei contesti storici

Io mi proietto come donna lesbica (cancelliamolo e ragioniamo per assurdo in quanto solo donna) negli anni passati e ti dirò, continuo a dire che avrei preferito nascere fra 100 anni :asd: perchè non è che ce la passavamo tanto meglio e anzi, chi ha combattuto per i diritti di cui godo/godiamo oggi, non si è limitato a fare della filosofia ma ci ha rimesso faccia e pelle.

 

Fermo restando che gli anni 60-70 per la musica sono un'eccezione, quello sì.

Edited by nowhere
Posted

@prefy, non è solo una questione di diritti civili per i gay.

In qualunque altro periodo storico dovrei per forza specificare

anche la classe sociale nella quale vorrei nascere.

 

Nella Grecia Classica se non eri un aristocratico quarantenne attivo a cui piacciono i quindicenni

o un aristocratico quindicenne passivo a cui piacciono i quarantenni, eri nella cacca.

Cacca se avevi un ruolo diverso, cacca se ti piacevano i coetanei

e cacchissima se eri una donna, uno schiavo o uno straniero.

Oggi bene o male si tira a campare e si spera che tra un secolo sia meglio.

 

Soprattutto ho una mostruosa curiosità riguardo alla Scienza e alla Tecnologia future.

E mi piace la sensazione che dà girare sul mio iguanodote transgenico la mattina presto

e salutare in Cinese i venditori di microchip all'elio liquido e di calamari fritti.

AndrejMolov89
Posted

Nel Precambriano, o meglio nel Cambriano :D

Posted

Trovato il riferimento.

 

http://www.donneconoscenzastorica.it/testi/recensioni/gottnersocmatr.htm

 

dove si dice che: "il maschile e il femminile sono polarità cosmiche. Al popolo matriarcale non succederà mai di considerare un sesso inferiore o più debole dell'altro, come è di norma nelle società patriarcali."

 

Ecco, questo è stato un periodo storico abbastanza interessante, credo, per una donna!

Posted

Penso che se potessi, vorrei nascere fra una ventina di anni...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...