Jump to content

legge contro il Femminicidio


Recommended Posts

DragoViola

Ieri la camera ha firmato per la legge contro il femminicidio, sono incazzato no per questa legge ma perchè continuano a trattarci da cittadini di serie B

 

http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/una-legge-contro-il-femminicidio-si-alla-convenzione-di-istanbul_1006775_11/

 

 

 

Usano scuse per non fare la legge contro l'omofobia dicendo: i gay non sono persone diverse pechè chi applica violenza su loro abbiano un' aggravante... Non è uguale allora per le donne? Preciso che sono favorelissimo e contento per questa legge contro il feminicidio ma è l'ennesima dimostrazione che in Italia e nella politica vengono usate due pesi e due misure... E quando si tratta di omosessualità non è mai la priorità...

 

Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/23749-legge-contro-il-femminicidio/
Share on other sites

Oddio ma che ho combinato?? Mi si è cancellato il post! :o Vabè comunque dicevo che per me il femminicidio è un'urgenza....non se ne puo' piu' veramente. Basta ogni giorno se ne sentono di nuovo. La cosa che mi rattrista è che nella maggior parte dei casi le vittime non hanno giustizia.

 

Riguardo all'omofobia. Secondo me non fanno delle vere leggi perchè pensano che non sia una piaga sociale come quella del femminicidio. Non so'.....

Edited by gius1989

Io vero problema è il rispetto poi della legge e la certezza della condanna. Perche delle leggi giá c'erano ma se una donna va a fare denuncia dai carabinieri quelli ti ridono in faccia perché pure se hai lividi servono le prove e non si capisce mai il limite dello stalking. E poi anche se denunci ma manca la pena rischi solo di piú tu vittima.

 

Inoltre pare che una donna debba vergognarsi di aver subito violenza (??) e per questo molte non denunciano preferendo tenersi il male dentro e lasciare dei criminali in libertá.

 

Altro punto in italia mancano i controlli sopratutto di notte! Mi ricordo un servizio delle ieni in cui un sindaco diceva alle giovani ragazze di non uscire la sera e mai in minigonna perchè non hanno abbastanza uomini per fare i controlli (diceva pure che se una ragazza porta la minigonna e il vestito scollato poi non deve lamentarsi se viene violentata..).

 

 

Detto ció penso che sia cosa buona e giusta ma che le soluzioni sono anche altre (piú controlli, certezza della pena, cambiare mentalitá..).

 cambiare mentalitá..).

E' la strada da seguire, fermo restando la necessità di leggi specifiche, come questa sul femminicidio, come l'allargamento della Mancino che è stata promessa e deve essere fatta.

Io sono sempre stata convinta che si possa e si debba crescere una generazione diversa, che sia poi quella la vera svolta.

E si deve iniziare da cose magari all'apparenza banali ma che negli anni hanno scavato la profonda differenza tra l'Italia e altri paesi europei: la separazione di genere nei giochi dell'asilo (sono pochissimi gli asili dove i giochi non vengono divisi per genere...), la forte connotazione di genere nella pubblicità dei giocattoli, sembra paradossale che la stessa ditta faccia pubblicità diverse per il nostro paese e per il resto d'Europa. Da noi le bimbe giocano con le bimbe a bambole, i maschi tra loro a robot ecc. All'estero, stessa ditta, stessi giocattoli e ben altra impostazione, senza separazione di genere.

Per chi volesse farsi un'idea https://www.facebook.com/pages/Un-altro-genere-di-comunicazione/114603571928685?fref=ts

La legge secondo me serviva, ma servirebbe anche proteggere chi denuncia, non lasciarlo allo sbaraglio e alla mercé del suo aguzzino. Quante volte tante donne hanno denunciato e poi son finite ammazzate perché nessuno si è curato di tenerle al sicuro? Troppe, secondo me. E ogni giorno se ne sente una nuova. In questo caso si, che mi vergogno ad essere maschio.

Scusate, ma da quel che  ho capito io non si è approvata nessuna legge sul "femminicidio".

Ad ogni modo, tralasciando considerazioni sulla bontà di una simile legge, per chi dice che sia un emergenza faccio presente che le donne uccise in Italia sono 0,5 su 100.000 abitanti, un valore costante nel tempo, dato che era lo 0,6 nel 1982 ed ha visto un massimo dello 0,7 nel 1983 e nel 1991, per oscillare sempre tra lo 0,6 e lo 0,5 sino alle ultime rilevazioni Istat.

In Uk e Germania il tasso è dello 0.7, in Francia dello 0.9 in Finlandia persino del 1.3.
Piu' sicuri dell'Italia sono solo Giappone (tasso 0,4), Grecia (0,3), Brunei (0,2), Sri Lanka (0,2), Emirati Arabi (0,2), Fiji (0,2), Samoa (0,2) e Maldive (0).

 

http://www.unodc.org/unodc/en/data-and-analysis/homicide.html

 

 

 

 

Usano scuse per non fare la legge contro l'omofobia dicendo: i gay non sono persone diverse pechè chi applica violenza su loro abbiano un' aggravante... Non è uguale allora per le donne? Preciso che sono favorelissimo e contento per questa legge contro il feminicidio ma è l'ennesima dimostrazione che in Italia e nella politica vengono usate due pesi e due misure... E quando si tratta di omosessualità non è mai la priorità...

Ma questa incoerenza la si poteva già rilevare con la questione della Legge Mancino che non vogliono estendere ai gay ma resta in vigore per altre categorie sociali senza che nessuno obietti

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...