Angel15 Posted June 7, 2013 Posted June 7, 2013 Io sto al secondo anno di giurisprudenza, e almeno per ora l'esame più tosto è stato diritto commerciale. Quote
Micios Posted June 7, 2013 Posted June 7, 2013 Chimica biologica del secondo anno di Scienze Biologiche,veramente un trauma! Quote
Paolo91 Posted June 7, 2013 Posted June 7, 2013 qui ad architettura bè direi sicuramente statica che affronterò giovedì prossimo e scienza delle costruzioni...... ahimè ..... Quote
yalen86 Posted June 7, 2013 Posted June 7, 2013 A Veterinaria gli esami sono quasi tutti difficili.. dipende più che altro da quanto il professore chiede.Certo bisogna studiare.. ma certe volte i professori pretendono cose campate per aria che non si trovano in alcun libro.. Quote
Marcolino2 Posted June 7, 2013 Posted June 7, 2013 Meccanica quantistica. Il giorno prima sostengo l'esame scritto con un prof e sono sicuro di non averlo superato (cosa che sarà poi confermata). Il giorno dopo invece sostengo l'esame con un altro prof (c'erano due corsi paralleli e si poteva scegliere di sostenere l'esame con chi volevamo), faccio un buon compito e prendo 28. Possibile che il giorno prima non abbia saputo fare il compito e il giorno dopo invece quasi perfetto? Mah... Quote
zell dincht Posted June 8, 2013 Posted June 8, 2013 Non è mai una valutazione oggettiva dire quale esame sia il più difficile di un corso... Secondo me l'esame ha quattro fattori da considerare: difficoltà vera e propria della materia, corso del professore/tipo di professore, tempistica e opinione soggettiva. Da me potrei dire che sia giapponese III, ma alla fine è difficile come materia non come esame; personalmente ritengo siano molto più difficili gli esami di storia perchè per storia sono negato e i prof sono un pò svalvolati. Quote
andrea_1991 Posted June 8, 2013 Posted June 8, 2013 Io studio economia al terzo anno e gli esami più difficili sono stati economia degli intermediari finanziari e statistica... Più che altro la difficoltà c'è se il prof è esigente e non è bravo a spiegare, e se la roba è tanta! Quote
Tyrael Posted June 8, 2013 Posted June 8, 2013 economia degli intermediari finanziari ti prego non è possibile questo esame lo sto preparando per luglio e non è difficile anzi. Parlando di me l'esame che penso mi darà problemi sarà diritto commerciale (un bel mattone peggio di privato ) anche statistica è un tantino difficile ma rispetto a commerciale si fa tranquillamente. Quote
Hikami88 Posted June 8, 2013 Posted June 8, 2013 Bha... dipende da quanto ti piace la materia.Personalmente di DAVVERO complicato, ho trovato poche materie: biochimica, fisiologia vegetale, mineralogia.Di lungo, ma non difficile, c'erano: sistematica e filogenesi animale, sistematica e filogenesi vegetale, geologia, geologia del sedimentario.Ripeto, però che è un parere personale. Tantissime altre discipline che invece ritengo bellissime ed interessanti, per molti miei amici son state delle spine nel fianco. Ad esempio Paleontologia e Genetica son riuscito a studiarle e a passarle senza problemi in un mese, mentre diversi colleghi ci hanno messo molto di più dopo anche diverse bocciature. Quote
schopy Posted June 9, 2013 Posted June 9, 2013 Qualsiasi esame di Storia...ma non che sia "difficile", solo manco proprio della disciplina per affrontare quel tipo di studio Quote
Angel15 Posted June 11, 2013 Author Posted June 11, 2013 l'esame che penso mi darà problemi sarà diritto commerciale (un bel mattone peggio di privato ) Preferirei dare tre volte privato, piuttosto che una volta commerciale. Auguri! Quote
Fab_90 Posted June 11, 2013 Posted June 11, 2013 Studio economia.. I diritti sono una mazzata nelle palle (soprattutto diritto tributario!!!), più che difficili li classificherei in pallosi (economia della pubblica amministrazione) e interessanti (marketing, strategia).. difficile l'esame di microeconomia progredita che ho fatto quest'anno alla specialistica Quote
andrea_1991 Posted June 16, 2013 Posted June 16, 2013 ti prego non è possibile questo esame lo sto preparando per luglio e non è difficile anzi. Parlando di me l'esame che penso mi darà problemi sarà diritto commerciale (un bel mattone peggio di privato ) anche statistica è un tantino difficile ma rispetto a commerciale si fa tranquillamente. Io l'ho trovato difficile perchè il prof spiegava delle tipologie di esercizi e poi all'esame ne metteva altri mai visti! poi spiegava sulle slides ma chiedeva il libro all'esame che era fatto diversamente.. .. Sono d'accordo con te per diritto commerciale.. un esame davvero tosto.. tanta roba da sapere! troppa! Quote
AndrejMolov89 Posted June 16, 2013 Posted June 16, 2013 Geotecnica, Geofisica e Mineralogia: il mix che uccide Quote
ThoughtByThought Posted June 30, 2013 Posted June 30, 2013 Secondo me molto dipende dall'approccio soggettivo (se, quanto, come ti immedesimi nello studio), dal docente e dalla bibliografia (parlo più che altro del ramo cosiddetto "umanistico"). Per quanto mi riguarda, finora storia della filosofia antica è quello più impegnativo (non foss'altro che per la mole 7 libroni), anche se rimane comunque stupendo come esame! Quote
BoyWithJadeEyes Posted July 2, 2013 Posted July 2, 2013 Storia greca della triennale in Lettere Classiche... 12 crediti e un programma immenso. Si parte dall'ambito lineamentare della storia sino a giungere a quello letterario e critico con ulteriori problemi complementari alla disciplina... Fortunatamente, fu il primo esame che diedi e da allora la mia strada è stata tutta in discesa. Quote
Mak Posted July 6, 2013 Posted July 6, 2013 Tutti facili... Posso solo dire che il mio preferito è stato quello di Glottologia, perché ho dovuto imparare un sacco di termini in lituano, slavo, sanscrito, gotico..Figo! Quote
rayman88 Posted October 24, 2013 Posted October 24, 2013 l esame di filologia greca... una mazzata Quote
yalen86 Posted October 25, 2013 Posted October 25, 2013 Per il momento.. il trittico delle Anatomie Patologiche: Anatomia Patologica 1 e 2 e Diagnostica Cadaverica. 3 esami che vengono fatti tutti insieme nello stesso giorno da 3 professori, uno più matto dell'altro.. beh è da luglio che ci sono sopra.. -.- Quote
gardus Posted October 25, 2013 Posted October 25, 2013 Diagnostica Cadaverica Come adoro i miei numeri... Quote
mauri83 Posted October 25, 2013 Posted October 25, 2013 fino ad ora Storia del cristianesimo perche' e' tutta teologia cristiana,ma l'esame e' andato bene! Quote
Luka34 Posted October 25, 2013 Posted October 25, 2013 (edited) Fisica.... la MALEDETTA Fisica! (ad ingegneria informatica) che non riesco a dare perchè non mi sento mai pronto (ho dato solamente un esonero da cui mi sono ritirato) e non ho mai tempo di fare tutto, cioè teoria + esercizi Ma stai pur sicuro che appena la superi (non dico con Fisica A solamente, ma Fisica A e B insieme), hai la strada spianata per la laurea. Gli altri sono tutti solamente basati su quello. Edited October 25, 2013 by Luka34 Quote
Ferdydurke Posted October 25, 2013 Posted October 25, 2013 Ultimo anno di lettere moderne, linguistica generale e i due immensi esami di latino! Quote
Loup-garou Posted October 27, 2013 Posted October 27, 2013 Io sto al secondo anno di giurisprudenza, e almeno per ora l'esame più tosto è stato diritto commerciale. Diritto commerciale era tosto, ma la palma d'oro per ora se la prende diritto processuale civile. Anche perché diritto commerciale mi stava antipatico eppure l'ho passato al primo tentativo (anche se dopo vari mesi di studio), mentre invece d.p.c. mi piaceva anche, eppure ho dovuto provarlo a dare tre volte prima di passarlo. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.