ciccioser Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 in questa sera sono in vena di pensieri XD comunque pensavo che tutti i gay che ho conosciuto avevano qualche atteggiamento poco virile, effemminnato anche se diversi. ad esempio alcuni erono virili nell aspetto ma leggermente effemminati nel tono di voce e/o gesticoli... altri erono MOLTO virili nel tono di voce e/o gesticoli... ma indossavano pantaloni aderentissimi o le sopraccoglia finissime e curatissime. o anche delle drag queen che ho visto: erono vestiti da donna(ovvio), MOLTO virili nel tono di voce(quando erono seri ovvianente). oppure altri molto virili sia nell aspetto che nel tono di voce ma gesticolano pareccho...
ben81 Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 Conosco parecchi gay assolutamente non sgamabili, nè come vestire, nè come atteggiamenti/movenze o voce. Sul gesticolare: nel centro e ancor piu' al sud è cosa molto diffusa tra tutti, anche tra gli etero.
Karnaim Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 Non e' vero che tutti hanno tratti effemminati, il gesticolare non e' vincolato all'essere gay ..
Lucky.Walker Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 Dipende che intendi per gesticolare, perchè conosco maschi (maschili, non i cosidetti "metrosexual") che gesticolano, soprattutto nel Sud Italia! Quello che fanno certi gay non è gesticolare, ma avere comportamenti e movenze innanzitutto teatrali!
Dragon Shiryu Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 Dipende che intendi per gesticolare, perchè conosco maschi (maschili, non i cosidetti "metrosexual") che gesticolano, soprattutto nel Sud Italia! verissimo, e me ne accordo io nel mio buco di paese!
Capacity92 Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 Discorso ingeneralizzabile Ci sono maschili maschili, maschili depilati e checche pelose Non sono cose collegate
Ziguli Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 Ma io non ho capito a che serve questa discussione. :-)
Amor-fati Posted June 26, 2013 Posted June 26, 2013 @Ziguli a nulla, è uguale alle altre migliaia in cui un gay ha perplessità sull'effeminatezza di altri gay. Non lo si può chiudere?
cambiapelle Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 Ne avrò aperte una decina di discussioni identiche negli ultimi dirci anni.
ciccioser Posted June 27, 2013 Author Posted June 27, 2013 maah c' è gesticolazione "virile" e gesticolazione piu effemminata.. poi se non vi piace il topic potete pure non rispondere, nessuno vi obbliga
yalen86 Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 C'è anche la gesticolazione virile.. come quello che tocca ripetutamente i muscoli dell'altro per fargli i complimenti. Ma per un occhio attento come il mio c'era pure dell'altro.Esistono effemminati gay come effemminati etero.. l'effemminatezza non è indice dell'orientamento sessuale. Come c'è il gay dolce che ama le macchine e il calcio c'è un etero che invece ama le creme, farsi le sopracciglia (dicesi metrosexual) e ha un timbro di voce infantile.
TinyHunk Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 Ma io non ho capito a che serve questa discussione. :-) A individuare le checche pelose... bhuahhahhahahhah!!!
TinyHunk Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 Conosco decine di gay più virili di alcuni etero :) Confermo!
faby91 Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 Beh io son gay (o bisex) Ma non gesticolo non sono effeminato son piú virile dei giovani etero di oggi.. Son tutte cose che dipendono dalla personalitá/carattere non dall'orientamento sessuale. É come dire che vedi tutti i ragazzi biondi che gesticolano e son effeminati e quindi diventa regola che siano tutti i bioni cosí..
Laen Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 (edited) Son tutte cose che dipendono dalla personalitá/carattere non dall'orientamento sessuale. Esatto, è un concetto talmente facile che mi pare quasi stupido doverlo precisare, ma non è colpa nostra se tanti cervelli non ci arrivano. :\ I modi di fare sono innati, tanto quanto lo è l'orientamento sessuale: non è detto, però, che modi di fare X corrispondano soltanto alla presenza di orientamento sessuale X, e modi Y con orientamento Y. I due aspetti si mischiano e si plasmano singolarmente. E' vero che talune volte X vada con X, ma spessissime volte va anche con Y. Poi, chiaramente, molte persone esacerbano i propri modi di fare apposta: è un caso a parte! Edited June 27, 2013 by Laen
Ziguli Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 A individuare le checche pelose... bhuahhahhahahhah!!! ahhaha ora si che hai dato un senso a questo topic! oi se non vi piace il topic potete pure non rispondere, nessuno vi obbliga Non è questione di piacere o non piacere.Se esiste già un topic continui su quello. Se tutti aprissero un topic il forum sarebbe illeggibile
akinori Posted June 27, 2013 Posted June 27, 2013 (edited) Virilità ed effeminatezza nel gay sono semplicemente delle pose. Il gay edipicamente triangolato non ha un’immagine integrata del proprio sé e tenderà a polarizzarsi solo in una delle due aree, quella maschile o quella femminile. In entrambi i casi risulterà una sorta di caricatura del suo sesso di riferimento: il gay polarizzato in senso maschile, spesso analmente frigido, ha spesso il culo così chiuso da assumere una caratteristica andatura femminile (conseguenza del “terrore anale”: il suo tubo dermico ha conservato una sola apertura, quella orale). Il gay polarizzato in senso femminile tenderà, all’opposto, al prolasso anale, e a trasformare il suo pene in un clitoride estroflesso, sorta di parodia fallica che lo costringe in una postura viriloide in contrasto con un linguaggio del corpo decisamente femminile : la cosiddetta checca fallica, nel cui tubo dermico non c’è soluzione di continuità tra bocca ed ano. tratto da http://akinoriworld.blogspot.it/ "Elementi critici circa il fallocentrismo omosessuale. Una prospettiva queer #2", cui rimando per eventuali approfondimenti. Edited June 27, 2013 by akinori
Athes Posted June 28, 2013 Posted June 28, 2013 io non ho la voce da effeminato non ho comportamenti da femmina ho le gambe pelose non gesticolo sembro etero, ma il punto è che non lo sono
Spike88 Posted June 28, 2013 Posted June 28, 2013 Non c'è nulla da fare ..il gay si riconosce ...anche quello più virile ..avrà sempre qualcosa che lo "sgami" , nel modo di fare , di vestire , nei gusti , nel modo di gesticolare , nel vestire , nel parlare , nel pensare ...c'è sempre qualcosa ...solo che per alcuni lo si capisce da subito , per altri è evidente solo dopo una certa conoscenza ..
ben81 Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 Non è cosi' per tutti, c'è gente che non assolutamente insgamabile: io per esempio ho scoperto che il mio migliore amico era gay solo casualmente alcuni anni dopo la sua morte, mettendo mano al suo pc...sono rimasto senza parole.
Almadel Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 @Spike88, credo sia invece il contrario. Quando sappiamo che una persona è gay troviamo in essa una serie di particolari che ce la rendono "riconoscibile": particolari che su un etero non sarebbero significativi.
Hinzelmann Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 Riconoscibilità non equivale ad effeminatezza ma proprio per questo motivo non si deve neanche dire "siamo tutti riconoscibili" Se io non riconosco che il commercialista che incrocio dal giornalaio è gay, perchè si fa vestire a 40 anni dalla mamma con cui ancora vive....devo farmi complessare da questo fatto? Mi pare che sia lui ad avere dei problemi... Sembra che per voi "non riconoscibile" equivalga a "figo" ma esistono anche i non riconoscibili sfigati eh? Poi è ovvio, che se ci parlo...magari saltan fuori una serie di fatti ( non è sposato, è mammone ) ed al contempo lui guarderà me, no? ( non è che sono solo io a guardare lui...) il riconoscimento può accadere, stop. Ma c'è già comunicazione....e certo è vero anche che a posteriori io tirerò fuori dalla mia memoria, certe movenze, certi toni di voce escludendone altri. La nostra memoria tende ad essere selettiva, trattiene ciò che è utile....purtroppo nel caso di Ben81 non può esserci utilità, l'amico non c'è più, questa falsificazione selettiva dei ricordi non può avvenire. Ma vediamo anche di non fare l'errore inverso di cancellare tutti gli sfigati non sgamabili che abbiamo incontrato nella nostra vita... ricordando soltanto i tre o quattro che ci hanno colpito favorevolmente!
Ilromantico Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 Ennesimo topic sul "si capisce subito"? A me sembra che ci sia una certa ossessione su questa "sgamabilità garantita". Il fatto che il dubbio sia ripetitivo mi fa pensare che "l'insgamabilità" di alcuni causi rabbia e frustrazione a chi non lo è. Ecco allora che si utilizza l'arma preferita del gay medio:l'autoconvicimento di essere tutti uguali.
Hinzelmann Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 Ti ho già risposto Il problema è che si dà per scontato: "non sgamabile" = "figo" Io ho incontrato tanti non sgamabili sfigati....ma pare che sia l'unico Lol
Ilromantico Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 Non hai risposto un bel nulla. Non sgamabile non fa rima per forza con gay non dichiarato, anzi il punto è proprio l'essere dichiarati, ma non essere "sgamabili". E la cosa si traduce nello svantaggio/vantaggio che passi per etero nei commerci o luoghi pubblici o che gli amici e i conoscenti non vedono nessuna differenza oggettiva tra te ed un etero. L'ossessione di voler pensare che tutti abbiamo certe caratteristiche peculiari diverse dagli etero sa di omofoba per gli etero e di sfigata e frustrante per alcuni gay.
Hinzelmann Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 E' un discorso insensato solo un personaggio pubblico può essere dichiarato a tutti...noi comuni mortali, no. Ed io non ho detto affatto che quel commercialista fosse velato, ho detto solo che viveva con la madre...
schopy Posted June 29, 2013 Posted June 29, 2013 no no, ho conosciuto molti gay che non avevano affatto atteggiamenti "riconoscibili"... io sono un pizzico effemminato, mi offendo tutte le volte che al telefono scambiano la mia voce per quella di una donna. Uff...ma perché in italiano non abbiamo il genere neutro.
Oscuro Posted June 30, 2013 Posted June 30, 2013 Non c'è nulla da fare ..il gay si riconosce ...anche quello più virile ..avrà sempre qualcosa che lo "sgami" , nel modo di fare , di vestire , nei gusti , nel modo di gesticolare , nel vestire , nel parlare , nel pensare ...c'è sempre qualcosa ...solo che per alcuni lo si capisce da subito , per altri è evidente solo dopo una certa conoscenza .. Non sono del tutto d'accordo. ho 2 amiche lesbiche e un amico gay che non sanno del mio orientamento sessuale, nemmeno i miei genitori e parenti non lo sanno e nemmeno gli amici più stretti, se una persona è riservata e non vede il bisogno di gridare al mondo di essere gay allora non la "sgami", se una persona si "chiude" e non vuole dare segni evidenti allora non la scopri. L'unico modo anzi chiamiamolo segno, che puo far pensare o far venire il dubbio è solo lo sguardo e nel modo in cui guarda.
Recommended Posts