agam Posted December 3, 2013 Posted December 3, 2013 Alexmitiko, questa è la discussione che più mi ha toccato finora di quelle lette. Con la differenza che io ho trentun'anni, quello che tu hai vissuto e come ne sei stato bloccato, si avvicina molto a ciò che vivo, al modo instabile in cui vivo il mio relazionarmi agli altri. Le risposte al tuo quesito sono state materiale di riflessione per me in questi giorni, anche se bisogna che a tempo debito si possa fare un passo dal teorico al pratico, cioè affrontare il mondo , degli eterosessuali e degli omosessuali. Mi auguro di riuscire ad affrontarlo con un po' più di slancio, un poco d'ironia magari, e gioia, dopo tante pene nella vita. Tu che hai metà dei miei anni, trova in questo il tuo potere, sei gia ora consapevole, e questa crisi si leverà più presto dalla tua vita perchè si è presentata prima. Sono curioso di sapere come vivi le cose oggi, dopo mesi dai raccontati spaventi; mi servirebbe personalmente sapere come hai scelto di affrontare il panico dello stare tra i tuoi amici di sempre. Spero fossero solo molto affascinati dal potere della tua diversità, e non molesti e amari nel punzecchiarti. Ti auguro tu possa riuscire a trovare da presto,, già adesso l'equilibrio instabile necessario per viverti , in totalità, con serenità, con rispetto di te, con amore, senza toglierti la gioia del sesso e al contempo senza fretta: questo lusso del dare il tempo al tempo, ma stando al passo di ognuno dei tuoi giorni, perchè non si arrivi ad avere troppa dolorosa saggezza e rancore verso se stessi, come il sottoscritto. Grazie Alexmitiko, grazie di cuore. E grazie alle persone che hanno risposto ad alex (e a me e a tanti altri) Se puoi, se ti va, aggiornaci. Non per gossip ovviamente ma perché ti stimo! Quote
Gabry93 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 io tutt'ora non accetto la mia omosessualità nonostante abbia 20 anni... tempo fa mi ero rivolto ad un psicologo per raccontagli di questa cosa. Sono stato mandato anche da un psichiatra il quale diceva di voler curare la mia omosessualità con dei psicofarmaci... io ho preso e me ne sono andato. Tutt'ora non accetto la mia omosessualità ma è frustrante rivolgersi ad un medico e sentirsi dire che la malattia si cura con i farmaci... Quote
marco7 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 (edited) @Gabry93 secondo me dovresti denunciare questo medico se possibile. ogni farmaco ha le sue indicazioni specifiche che sono scritte in un grosso libro (in svizzera è così) che contiene tutti i farmaci che vendono in farmacia con le indicazioni mediche di ogni medicamento per cui i medici possono prescriverli. se un medico prescrive un farmaco per un'indicazione non ufficiale di quel farmaco commette un errore medico. io non credo che nessun farmaco in europa abbia l'indicazione ufficiale di curare l'omosessualità e dunque quel medico ha commesso un errore medico secondo me e andrebbe sanzionato, specialmente per impedirgli in futuro di commettere ancora lo stesso errore medico. Edited December 7, 2013 by marco7 Quote
Gabry93 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 figurati era favorevole all'elettro shock per dare impulsi al cervello... Altro che Basaglia... Quote
marco7 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 @Gabry93 per alcuni casi rari di depressione si usa ancora oggi l'elettroschock con pazienti sedati e che sono refrattari agli antidepressivi e stanno molto male credo e ci sono pazienti in cui in effetti ancora oggi è la terapia migliore. però non è certo la prima opzione da provare quando un paziente va dallo psichiatra. Quote
Gabry93 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 il bello che il dottore diceva di voler curare questa malattia maligna... Io grazie a lui tutt'ora non riesco ad accettarmi.. Quote
marco7 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 (edited) quante volte sei stato da quel dottore ? (se posso chiedere, se preferisci non rispondere naturalmente puoi non rispondere) Edited December 7, 2013 by marco7 Quote
MrPicasso Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 Ma sti psichiatri fuori di testa li andate a cercare col lanternino?! Quando sono andato dalla mia psichiatra e le ho detto di essere gay mi ha subito chiesto "Cosa ne pensano i tuoi" e basta... Denuncialo se puoi, ma penso non serva a niente. Comunque c'è poco da dire, gay si nasce ed è solo il contesto sociale che ci fa sentire sbagliato, perchè amare non è sbagliato... E nessuno (neanche gli etero) può scegliere chi amare. Quote
Gabry93 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 io mi chiedo come gente del genere possa esercitare questa professione. Quote
coeranos Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 Questa vicenda dello psichiatra è veramente inquientante, però tu non puoi soffrire a causa sua, non glielo devi permettere. Quote
Gabry93 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 io alla terza seduta me ne sono andato dicendogli che non salva fare il suo lavoro e che veniva anche pagato dallo stato... Quote
marco7 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 se hai fatto solo 3 sedute alla fine te ne sei andato presto. veramente brutto sarebbe stato se ci fossi andato più a lungo. Quote
Gabry93 Posted December 7, 2013 Posted December 7, 2013 perforza, non ne potevo dei soliti discorsi, poi mi parlava di figa costantemente... Quote
xandro Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 Sei sicuro di essere andato da uno psichiatra? Sicuro che non era piscopatico? Quote
Gabry93 Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 (edited) ripeto: mi chiedo come certa gente possa fare questo determinato lavoro. andrebbe bene a fare l'operaio... Edited December 8, 2013 by Gabry93 Quote
agam Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 Sembrerebbe strano che un medico psichiatra definisca l'omosessualità come un problema "da curare" o peggio ancora. Ma forse è pur vero che nel momento che uno affronta la sessualità come un disagio il disagio si ramifica spesso in instabilità psicologiche e nevrosi anche, in tal caso compito della psichiatria è tentare di curare questo contorno di gravità, con i farmaci quando sia indispensabile ( come lo è stato nel mio caso) ma soprattutto con la psicoterapia, che è fatta da uno/a psicologo/a, e che seppure è una via lunga, e che non fa un passo se non sei tu a farlo, proprio per questo essere lunga e tortuosa, è una delle vie maestre(a mio umilissimo parere) per diventare fidati e comprensivi esperti, sulla varietà psicologica del mondo e di se stessi. Fortunatamente ho incontrato persone in gamba, e anche se io a volte vorrei tutto e subito,( e insisto perchè mi si rivelino le chiavi della perfetta comprensione e disinvoltura nell'approcciarsi all'animo umano) loro mi guidano a guarire, ovverosia ad accettarmi e amarmi, e collocarmi sereno nel mondo.....ma qui ci sono cantieri e cantieri di lavori in corso..... ....sono nato destinato a comodità e agi impensati : una mente creativa, una vivacità travolgente,potente intuizione, consumandoli nell'infanzia ho potuto sentirmi fortemente protetto, ed è stato tutto questo bene a difendermi da chi già mi aggrediva... così a sedici anni ero nel mio guscio al sicuro, a vent'anni ero al mio guscio iniziavo a capire che non sarebbe stato facile e che qualcosa di fondamentale mi era sfuggito poichè era fuori da me . Adesso a trent'anni guardo questo guscio frantumato in terra, guardo me senza guscio e un po' illuso e un po' deluso , e cerco di rivedermi come sono, destinato a comodità e agi impensati che potrebbero crearmi molteplici disagi futuri, ma soprattutto che voglio condividere con il mondo o qualcuno, ed è questo che piano piano farò. Quote
Gabry93 Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 @agam è davvero molto bello il fatto hce tu sia riuscito a rompere il tuo guscio e per questo ti stimo. Io con il mio precedente medico mi trovavo bene, ma poi quando ho dovuto cambiarlo e mi sono trovato questo, è stato un disastro. Credevo di essere io ma poi ho scoperto che anche altre persone se ne erano andate, adesso stò prendendo un nuovo medico e spero che con lui vada bene. Quote
agam Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 te lo auguro, è importante che sia uno serio oltre che tu sia a tuo agio con lui ...grazie per la stima rispetto al guscio, ma ancora non me la merito.... Quote
Gabry93 Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 ma si credimi, il solo accettare di avere un problema è metà guscio che se ne va. Quote
agam Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 grazie. ora ad esempiooo sto cercando di usare la chat! help! Quote
Gabry93 Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 io ho provato, ed erano dei "puttanai", speravo di trovare amici ma li è raro. Ho voluto provare su questo sito e finora mi trovo bene! Quote
agam Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 scusa gabry infatti anc'io ho provato ma non fa per me Quote
agam Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 Però io dicevo quella che c'è qui sul sito, solo che mi sembra troppo complicato, e tra un po' me ne vado a letto.anche se non vorrei Quote
marco7 Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 Credevo di essere io ma poi ho scoperto che anche altre persone se ne erano andate, adesso stò prendendo un nuovo medico e spero che con lui vada bene. è fondamentale che tu ti trovi a tuo agio dal medico. altrimenti puoi anche non andarci. Quote
agam Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 SCUSA LA DOMANDA SCEMA HAI GIA SPIEGATO SU Quote
Gabry93 Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 è fondamentale che tu ti trovi a tuo agio dal medico. altrimenti puoi anche non andarci. si lo so, ma sarebbe almeno un punto di sfogo il medico... Quote
marco7 Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 il medico, specialmente se psichiatra, deve comprendere il paziente ed essere competente. se quello voleva dare medicine per curare l'omosessualità non è competente. se tu anche col nuovo medico non ti senti a tuo agio io ti consiglio di cambiarlo finchè trovi un medico con cui stai bene e con cui riesci a parlare. Il rapporto medico-paziente fa metà della cura secondo me e se per qualsiasi motivo con un medico non sei a tuo agio perdi meno tempo a cambiare medico che a restare inutilmente suo paziente. Quote
agam Posted December 8, 2013 Posted December 8, 2013 ma tu vuoi andare dal medico per fare della psicoterapia? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.