Martin Heidegger Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 (edited) Io adoro la filosofia più di qualsiasi cosa, pur essendo solo al secondo Scientifico ma vabbè.. Volevo chiedere agli esperti filosofi e amanti quali libri potrebbero consigliarmi da leggere (intendo sia manuali scolastici che libri, intesi come opere di filosofi).. Al momento sto leggendo Guida a Heidegger, a cura di F. Volpi, insieme a Essere e tempo, di Heidegger xD, Introduzione a Heidegger, di Vattimo!!! Poi avevo intenzione di aggiungerci anche Sentieri interrotti, di Heidegger e Heidegger e il suo tempo di un autore tedesco del quale non ricordo il nome.. *-* E come manuale scolastico Storia della filosofia vol3 di Abbagnano.. Avete qualche consiglio? (Ben venga se sono anche altri autori come Nietzsche, Hegel, Kant e tutti gli altri, manuali compresi!!) Grazie mille :) EDIT ho sbagliato sezione ç_ç perdonatemi Edited October 24, 2013 by Martin Heidegger Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/ Share on other sites More sharing options...
Dreamer_93 Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 Abbagnano Fornero è il migliore penso per Filosofia. Penso che prima di leggere testi di un filosofo tu debba leggere il suo pensiero e la sua storia/vita. Per questo partirei dal testo scolastico. Vattimo è molto buono. Io però ti consiglierei anche di vedere se dalle tue parti fanno anche incontri o dibattiti filosofici. A volte è il modo migliore per poter apprezzare la filosofia. Da noi in Emilia (Modena,Carpi,Sassuolo) fanno il festival della Filosofia ogni anno. Io ho apprezzato molto Kant, Schopenhauer, Kierkegaard e Heidegger. Talvolta puoi trovare dei testi anche online, basta essere molto pazienti Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-707966 Share on other sites More sharing options...
Martin Heidegger Posted October 24, 2013 Author Share Posted October 24, 2013 condivido! tant'è che ho studiato Heidegger prima su un manuale da liceo (Ricerca del pensiero 3 di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, poi per approfondire ho acquistato Storia della filosofia di Abbagnano che si usa di solito all'università e il manuale di guida che è anche piuttosto complesso ma che spiega bene,.. e dimenticavo la lezione di vattimo nel dvd di Caffè filosofico..).. In alessandria e paraggi non c'è il festival.. magari è a torino... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-707968 Share on other sites More sharing options...
Amor-fati Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 Ti consiglio “Vita activa" di Hannah Arendt e "La vita della mente" della stessa autrice. Lei è stata allieva di Heidegger, col quale intrattenne anche una relazione sentimentale tormentata poiché era ebrea e nel 33 il caro Martin farà un discorso all'università di cui era rettore in cui sosterrà il nazismo, rompendo il cuore alla sua allieva. Lei venne influenzata molto da lui, ma seppe anche vedere le fallacie nella sua filosofia come le seppe vedere nella sua vita :) Se vuoi comprendere anche il concetto di "banalità del male" puoi leggerti il libro omonimo e "alcune questioni di filosofia morale". Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-708024 Share on other sites More sharing options...
Martin Heidegger Posted October 24, 2013 Author Share Posted October 24, 2013 Povera Hannah... Molto interessante trovo sia anche il rapporto con Jaspers!! Hai mai letto qualcosa tra loro? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-708034 Share on other sites More sharing options...
Phyl Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 Condivido con gli altri che il migliore manuale di filosofia sia quello di Abbagnano e Fornero, che puoi trovare sia in edizione ridotta (che non sacrifica tanto i contenuti ma l'ampiezza delle argomentazioni e i testi citati) chiamato Figure della filosofia, sia in edizione integrale, chiamato Protagonisti e testi della filosofia. Trovo molto interessante che tu legga già questi libri. Quanti anni hai? Testi filosofici che ti consiglierei per cominciare sono "L'esistenzialismo è un umanismo" di Sartre, che ho molto apprezzato e cita e analizza autori come Heidegger, poi qualcosa di Savater, un filosofo moderno che scrive soprattutto di etica, poi personalmente trovo interessanti i semiologi francesi del novecento, romanzi e saggi filosofici di autori come Camus e Simone De Beauvoir (avrai notato che amo gli esistenzialisti), che di certo devono molto a Heidegger. Per adesso mi viene in mente questo, oltre alla Arendt che ti è già stata consigliata, ma se mi venissero altre idee te lo scrivo :) Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-711061 Share on other sites More sharing options...
Amor-fati Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 Purtroppo non ho mai letto nulla sul rapporto Arendt-Jaspers. Se non sbaglio però i due erano d'accordo nel definire i campi di concentramento un non-luogo in cui veniva prodotto non-senso. Tra poco dovrei leggere la sua biografia, ("professione filosofa. Vita di Hannah Arendt" di Alois Prinz) magari riesco a trovare del materiale lì :) Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-711079 Share on other sites More sharing options...
schopy Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 ottima la scelta di volpi come lettura "d'accompagnamento" ad Heidegger... sconsiglierei Nietzsche data la tua giovane età, credimi,se vuoi leggiti giusto "La nascita della tragedia". Studia Kant, spaccati la testa sulla Critica della Ragion Pura...lì c'è tutto. E' un libro scritto un po' "male", ma se pigli una buona edizione (tipo Adelphi curata da Colli) sei un po' guidato nella lettura. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-711096 Share on other sites More sharing options...
faby91 Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 (edited) Ma come ho fatto a non SCORGERE codesto topic!! Ah io venero la filosofia e in particolare gli studiosi Dell'epoca pre-insertiva.. I libri del gran maestro cinese ghe-i li ho divorati tutti e ve li consiglio! Edited November 4, 2013 by faby91 Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-711118 Share on other sites More sharing options...
Phyl Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 Se ti interessa qualcosa sul rapporto Jaspers-Heidegger ti lascio il link per due articoli, uno del Corriere della Sera, l'altro della Repubblica, proprio su questo argomento: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/11/09/jaspers-heidegger.html http://archiviostorico.corriere.it/1997/marzo/25/Jaspers_HEIDEGGER_bello_impossibile_co_0_97032512789.shtml Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-711195 Share on other sites More sharing options...
Martin Heidegger Posted November 5, 2013 Author Share Posted November 5, 2013 Grazie mille! Comunque ho 17 anni e scolasticamente sono appena a Bacone ahah ma io adoro l'esistenzialismo e vabbè la filosofia di Heidegger mi fa impazzire... Del rapporto Heidegger - jaspers; Heidegger-Arendt si trovano molte cose interessanti in Guida ad Heidegger curato da volpi.. Volevo invece provare Wittgenstein! Nietzsche è molto interessante soprattutto quando senti le lezioni di Maurizio Ferraris, professore di filosofia teoretica e Kant, sempre dalle spiegazioni di Ferraris, non sembra male..Wittgenstein mi ha entusiasmato grazie a Odifreddi e penso che anche li troverò pane x i miei denti.. E ora sto leggendo invece qualcosa sul Bruno! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-711437 Share on other sites More sharing options...
bastian Posted November 9, 2013 Share Posted November 9, 2013 La persuasione e la rettorica: tesi di laurea di un giovane filosofo, Carlo Michelstaedter, suicidatosi all'età di 23 anni. E' uno scritto sconcertante: rifacendosi ai tragici greci, l'autore elabora un pensiero che, a mio avviso, costituisce un'originalissima eccezione nella storia della filosofia. Schopy è di certo più avveduto di me nello sconsigliarti di leggere Nietzsche. Ma, pur essendo molto giovane, mi sembra chiaro che la tua curiosità nei confronti della filosofia sia tale da poterti consentire di osare una ricerca anche fuori dagli schemi. Fermo restando che della filosofia di Heidegger da te tanto apprezzata, come di qualsiasi altro pensiero partorito dalla mente di un filosofo in Occidente, potrai capire qualcosa di più riandando alla sapienza degli antichi greci, proprio tornando alle radici della quale, appunto, Michelstaedter metterà per iscritto la sua tesi. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/25071-domanda-per-i-grandi-filosofi/#findComment-712191 Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now