Jump to content

insufficienza venosa / emorroidi : consigli per la prevenzione


Recommended Posts

ci sono già altri 4 topic sull'argomento, ma nessuno pone attenzione in maniera organica alla prevenzione di questo disturbo che attanaglia una buona fetta della popolazione mondiale, e che mai quanto ai gay può costituire un impedimento antipatico e invalidante.

 

 

Come si può evitare, nel momento in cui una persona ne è predisposta?

 

dato che sarà già la quinta/sesta volta che ho un forte attacco (quarto grado, palla molto dura che fuoriesce) ho imparato a curarmi molto velocemente con:

 

-daflon o arvenum (integratore di flavonoidi, che irrobustiscono le pareti dei vasi sanguigni)

-pomata cortisonica tipo proctosedyl che penso non possa essere usata oltre una settimana, io invece sforo.. alternata con preparazione H che secondo me non funziona però almeno lubrifica.

 

dato che la prima volta sono stato un mese senza avere miglioramenti finché non ho cominciato a prendere l'arvenum (dopo due settimane di assunzione visti i primi segni di regressione) ho capito che il mio problema è relativo a questa insufficienza venosa.

 

Ma nella alimentazione di tutti i giorni, cosa posso mangiare per integrare i flavonoidi senza spendere ogni volta 30 euro (2 scatole) di arvenum?

Cosa consigliano gli omeopati?

 

Si legge frutta rossa e fare sport moderato.

Io inoltre vado a correre 3 volte a settimana, faccio una dieta leggera eppure se qualche volta esagero con schifezze o spezie rischio ogni volta un attacco.

La mia salvezza quindi sono sti flavonoidi?

C'è qualche ditta omeopatica/naturopatica che vende integratori a prezzo più basso, che si possano prendere più volte durante il corso dell'anno?

Edited by debussy
privateuniverse

Il quarto grado è molto avanzato. Io mi farei vedere da un proctologo (se non l'hai giù fatto).

 

Ci sono vari elementi ricchi di flavonoidi; a quanto ne so è sempre meglio assumere sostanze nutritive tramite l'alimentazione piuttosto che con integratori alimentari, anche perché l'assimilazione è maggiore nel primo caso.

scusa forse ho esagerato, comunque dagli attacchi sono riuscito sempre a guarire finora. Vorrei evitare che mi tornassero o di prendere una botta grossa e definitiva, che poi si risolve solo chirurgicamente (mio padre fu operato)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...