AirTotem Posted November 17, 2013 Posted November 17, 2013 (edited) I miei lavorano come muli in quel periodo… altro che magia del Natale! Per me è un giorno come un altro. Al massimo è piacevole rivedere qualche parente lontano, ma non è certo l'unica occasione per farlo. Edited November 17, 2013 by AirTotem Quote
ospite74 Posted November 17, 2013 Posted November 17, 2013 Adoro il Natale!!! Fare l'albero,il presepio.....i regali ai miei nipoti... La vigilia la passiamo da mio fratello e la sua famiglia,classico cenone in attesa della messa di mezzanotte. Il Natale si passa da mia sorella insieme ad un sacco di parenti.Io e le mie sorelle cuciniamo l'impossibile!! Santo Stefano si passa in montagna,la sera finiamo tutti a casa mia a mangiare pizza casalinga e a bere come spugne.. Quote
Robywekky Posted November 22, 2013 Posted November 22, 2013 Ne parlavo giusto ieri sera con un mio amico... Quest'anno non sento lo spirito natalizio. Pensavo che è per la depressione o per la solitudine... Ma, anche gli altri anni sono stato solo, ma in questo periodo mi piaceva vedere le strade addobbate, comprare regali, incartarli, consegnarli.... oppure anche preparare dei giochi da fare a natale anche se non li avrei mai usati, mi è sempre piaciuto (sono un fan dei giochi da tavolo). I film di natale, ecc.. Quest'anno invece sono vuoto... l'anno scorso sentivo lo spirito natalizio... quest'anno invece sono vuoto... Quote
bastian Posted November 25, 2013 Posted November 25, 2013 dunque. cosa penso del Natale? meglio proprio che non apro bocca. Quote
Ghost77 Posted November 25, 2013 Posted November 25, 2013 Saràà che ho sempre passato Natali felici, sarà che anche al mio ragazzo piace questa festa, ma noi lo troviamo elemento fondamentale della fine dell'anno. E chissenefrega se gli altri lo passano in modo consumistico, l'importante è quello che trasmette a noi. Che poi il bello è tutto il mese che precede il Natale, tra cene d'auguri con i vari amici veri, la festa coi colleghi al lavoro e il buffet a mega scrocco, il the preso nei pomeriggi già bui in qualche caffetteria, le feste di paese coi mercatini a tema, i giri serali post cena nei vicoli medievali dei paesi del circondario tutti addobbati, l'ikea in cui fare merenda, i panettoni del lidl, i supermercati con i banchi pieni di antipasti cari e solo belli da vedere, i mille astici surgelati -pace all'anima loro-, i giovani che girano sperduti a fare improbabili spese per il cenone già di capodanno, col carrello pieno di superalcolici e poco e malassortito cibo, il freddo che ti punge ma che ti fa scivolare in quella piacevole conca rassicurante che è il finire dell'anno. E poi un gelido inizio d'anno, periodo che invece proprio detesto ! Quote
ican Posted November 26, 2013 Posted November 26, 2013 Che dopo un periodo pieno pieno pieno di merda in termini di soldi, vedere tua madre che, nonostante il tuo "divieto", ti regala anche un pensiero, un libro, con il volto da "questo e quel che posso", ti fa capire cosa voglia dire "mamma". Dire che mi veniva da piangere e dir poco ;( Il valore lo si attribuisce, e puramente soggettivo: dai, anche se hai poco, dai... Così si è veramente ricchi! Quote
MrPicasso Posted November 26, 2013 Posted November 26, 2013 Che dopo un periodo pieno pieno pieno di merda in termini di soldi, vedere tua madre che, nonostante il tuo "divieto", ti regala anche un pensiero, un libro, con il volto da "questo e quel che posso", ti fa capire cosa voglia dire "mamma". Dire che mi veniva da piangere e dir poco ;( Il valore lo si attribuisce, e puramente soggettivo: dai, anche se hai poco, dai... Così si è veramente ricchi! Parole santissime... Il vero spirito natalizio :) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.