unmondomigliore Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 http://gayburg.blogspot.it/2012/10/due-uomini-possono-procreare-e-quanto.html Due uomini possono procreare senza la necessità dell'ovulo di una donatrice. È quanto mira a dimostrare una ricerca scientifica condotta in Giappone, secondo cui due uomini possono creare gli ovuli necessari direttamente dalle proprie cellule staminali. L'assenza di una donatrice, inoltre, consentirebbe ai due genitori di trasmettere il DNA di entrambi al bambino.Il tutto non è pura teoria, ma è già stato testato in laboratorio. Anziché utilizzare le comuni cellule del cordone ombelicale, il team di ricercatori ha fatto ricorso alle cellule staminali pluripotenti indotte, un'unità biologica che è pressibile ottenere sia dalla pelle umana che da quella dei topi.Ed è proprio su un roditore che è stato condotto l'esperimento: dopo aver creato degli ovuli dalle cellule staminali di un esemplare maschio, questi sono stati fecondati in vitro con sperma derivato anch'esso da cellule staminali. Il tutto è stato poi impiantato in un topo che ha dato alla luce un figlio sano.Un successo dal punto di vista scientifico, ma che sicuramente richiederà maggiori approfondimenti e non mancherà di sollevare questioni etiche. Quote
Rotwang Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Ma lo spero! Addio mondo eterosessista, ma addio davvero. Quote
Rookie92 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Bella notizia, ma essendo ancora agli inizi io sarei un po' cauto, non vorrei che coll' avanzare del tempo si scoprano problemi... Quote
jaky124 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Era già stata fatta una scoperta simile pure con le donne se non sbaglio. Ma anche se fosse realmente possibile ci sarebbe da combattere troppo in Italia, non ci lasciano fare i matrimoni figurati i figli... Ciò però non toglie che sia un grandissimo passo avanti e che si potrebbe trasferirsi fuori dall'Italia dove sarebbe una cosa accettata Quote
Rookie92 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 @jaky124 però non voglio pensare ai costi per avere un figlio in questo modo.... Quote
MrPicasso Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Boh... Cioè ma in teoria sarebbe possibile fecondare le proprie uova...? Io ci vedo molti, troppi problemi di carattere etico c_c; Quote
Almadel Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Vabbè, ma se fecondi le tue stesse uova tanto vale che ti cloni, no? Sinceramente l'unica questione etica riguarda la signorina che porterà a termine la gravidanza (La paghi? Quanto la paghi? Le solite implicazioni della gestazione per altri) Quote
Rookie92 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Ma apparte l'eticità della cosa ritorno a dire che non vorrei che tutto il lavoro fatto per avere un figlio in modo artificiale possa creare problemi al bambino stesso... Quote
Almadel Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Oddio, serve un esperto che sappia se ci sono rischi. L'unica cosa che so è che tra due maschi possono nascere maschi e femmine mentre tra due femmine possono nascere solo altre femmine. Quote
MrPicasso Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 (edited) Si, infatti è proprio una "brutta copia" della clonazione, e visto che ci deve comunque essere una surrogata i problemi per le coppie gay, anche se notevolmente diminuiti, non sono "spariti". Per brutta copia intendo il fatto che c'è solo il 25% di ottenere un clone e solo per quelle caratteristiche che seguono la legge di Mendel Edited January 18, 2014 by MrPicasso Quote
Hefes Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 (edited) Cellule staminali pluripotenti??? O.O C'è il rischio che salti fuori un bimbo senza uno stomaco XD Comunque un esperimento del genere era già stato effettuato tempo fa, la famosa pecorella dolly, il procedimento è lo stesso, ma non credo che abbiano usato cellule staminali pluripotenti, hai l'articolo??? Uh visto...Come non detto, non ho letto indotte XD Uhm beh credo che effettuare una roba del genere da delle cellule somatiche sia un po' complicato, bisogna dimezzare il corredo cromosomico e star attenti a non trasmettere due Y insieme e ci sono anche vari casini. Avevo sentito di una roba simile, consisteva nel prendere il contenuto genetico due 2 spermatozoi (togliere una Y e sostituirla con una X nel caso ci fossero state 2 Y) e poi inserirla in una cellula uovo da mantenere in coltura, è onestamente questa mi sembra la cosa migliore sia per i vari eventi di ricombinazione che avvengono durate la produzione degli spermatozoi sia perchè usando la tecnica dei giapponesi si potrebbe produrrebbe un clone di uno dei due genitori... Edited January 18, 2014 by Hefes Quote
Rookie92 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Hefes mi ha tolto le parole di bocca.... cazzo non è che salta fuori un bambino pieno di problemi? già ne nascon tanti poveretti Quote
Almadel Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Perché "brutta copia"? Lo so che i miei geni sono il massimo, ma sarei anche disposto a mescolarli con quelli del mio fidanzato :) Quote
Hefes Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 (edited) No @Almadel c'è tutto un discorso di dominanza, se tu possiedi (è un esempio) solo geni dominanti e il tuo ragazzo solo recessivi il bambino sarebbe la tua copia (quasi) perfetta. Oddio, potrebbe nascere un mix, ma ci sarebbe da fare un lavoro immenso in cui non bisogna commettere neanche un errore banalissimo, altrimenti... Edited January 18, 2014 by Hefes Quote
Ilromantico Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 C'è sempre la dipendenza dalla gestante che è quello che complica realmente tutto. Se tanto si dovrà ricorrere sempre a una gestante non vedo che differenza possa fare, tanto vale fare un figlio l'uno alternandosi. Anche perché questa scoperta per almeno 100 anni non sarà reale e comunque al momento non si sanno i rischi (malformazioni?). Vorrei una macchina del tempo...:/ Quote
FreakyFred Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Dovrebbe essere fattibile, ma bisogna alterare il pattern di metilazione dei geni, che fra maschi e femmine è diverso, di modo da rendere compatibili anche due corredi cromosomici entrambi maschili. AH, e servirebbe un utero, ma quello ormai lo trovi pure al minimarket sotto casa. Quote
Rookie92 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 @FreakyFred è da sei anni che non studio biologia... spiegati come se avessi 10 anni....pattern che diavolo vuol dire? *.° Quote
Hefes Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 (edited) Dovrebbe essere fattibile, ma bisogna alterare il pattern di metilazione dei geni, che fra maschi e femmine è diverso, di modo da rendere compatibili anche due corredi cromosomici entrambi maschili. Mi riferivo a quello :/ e anche ad altra roba, come ridurre il corredo cromosomico della cellula staminale da 2n ad n altrimenti l'incocio non lo fai, e non si possono fare tagli "alla cazzo di cane" su un cromosoma altrimenti rischi di perdere geni essenziali. Secondo me per un esperimento del genere converrebbe molto di più partire da cellule germinali, il lavoro è già bello che fatto bisogna solo impiantare il tutto e lasciare che le cose seguano il loro corso, ma in ogni caso servirebbe una madre, o qualcosa che richiami l'ambiente uterino altrimenti sarebbe come un inseminazione artificiale XD Edited January 18, 2014 by Hefes Quote
FreakyFred Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Va be, la meiosi gliela fai fare, questo già si fa benissimo in coltura. Quote
Mina Vagante Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 (edited) L'indirizzo fenotipico delle cellule staminali totipotenti è il futuro delle scienze mediche e biologiche: è questione di tempo -e anche di maturazione della società e quindi dei dovuti discorsi etici che l'animeranno- perché rivoluzionino il mondo, entro quali limiti e con quali risultati si vedrà. Ma il potenziale è immenso: se sapessimo indirizzarlo verso il bene e il progresso, potremmo regalare un mondo infinitamente migliore alle generazioni future. Edited January 18, 2014 by Mina Vagante Quote
Lor24 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Io non vedo grande differenza, dal momento che comunque l'embrione si deve impiantare in un utero. Comunque le possibilità che nasca un clone sono molto più basse di quelle che dite. Quote
Gabry18 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Ma è semplicemente magnifico tutto questo...se tutto andasse per il verso giusto sarebbe meraviglioso, rimarrebbe comunque il problema della donna che porta avanti la gestazione, ma trovo fantastico il fatto che due uomini possano insieme dare vita ad un altro essere umano...è una vera rivoluzione. L'implicazione etica secondo me non è ne più ne meno rispetto a quella della gestazione per altri, anzi forse pure qualcosina in meno... Alla faccia di quelli che si oppongono ai riconoscimenti della famiglie omo-parentali con la classica frase " due uomini non possono riprodursi " XD Quote
Isher Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 25 anni fa fu data la stessa notizia, lo ricordo bene. Poi, a mia notizia, non se ne seppe più niente. Ricordo il mio giovanile entusiasmo, e ricordo anche il commento di una mia amica, un commento davvero divertente, e intelligente: «oh no! allora proprio non sapreste più che cosa farvene di noi, sareste autosufficienti, fareste proprio tutto tra voi». Chissà...Sarebbe proprio così? Comunque non so se credere a queste notizie, a queste ipotesi. Affascinanti e per noi risolutive. Quote
unmondomigliore Posted January 18, 2014 Author Posted January 18, 2014 (edited) Comunque mi viene da sottolineare una cosa che è stata già detta nei commenti all'articolo. L'omosessualità, come ben sapete, è presente in tutte le specie viventi ed è una variante naturale del comportano umano. Lo scopo dell'omosessualità, secondo i recenti studi è quello di ''stabilizzare'' la popolazione ed evitare che aumenti in modo superiore alle risorse naturali, mentre lo scopo delle coppie omosessuali (che pure nel mondo animale adottano) è quello di crescere e prendersi cura dei figli abbandonati dai genitori naturali. Quindi quest'esperimento sarebbe una cosa contro natura : noi non abbiamo bisogno di un mondo sovrappopolato, ma di un mondo - semmai - dove la popolazione sia nella misura giusta rispetto alle risorse disponibili in natura. Gli omosessuali non devono procreare : è contro la loro natura. Edited January 18, 2014 by unmondomigliore Quote
Rookie92 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Quindi quest'esperimento sarebbe una cosa contro natura : noi non abbiamo bisogno di un mondo sovrappopolato, ma di un mondo - semmai - dove la popolazione sia nella misura giusta rispetto alle risorse disponibili in natura. Gli omosessuali non devono procreare : è contro la loro natura. @unmondomigliore sembri proprio un prete XD Quote
unmondomigliore Posted January 18, 2014 Author Posted January 18, 2014 @Rookie92 : beh io ho detto che la procreazione degli omosessuali è contro natura, ma che le adozioni agli omosessuali sono un fatto - anzi - naturalissimo. http://www.corriere.it/animali/12_maggio_23/un-figlio-per-la-coppia-di-pinguini-gay_3562915c-a4c5-11e1-80d8-8b8b2210c662.shtml Ovviamente poi se uno vuole fare degli esperimenti, ben venga non sono contrario. Mi sembra cmq una cosa difficile da applicare nella realtà, perché implicherebbe la presenza di una ''donna''. Quote
Oscuro Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 Se due uomini potessero procreare nel giro di 3-4 secoli ci ritroveremo con una popolazione di 80% di uomini e 20% di donne. Quote
Rookie92 Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 @Rookie92 : beh io ho detto che la procreazione degli omosessuali è contro natura, ma che le adozioni agli omosessuali sono un fatto - anzi - naturalissimo. OK :) @Oscuro a me non dispiacerebbe se l'80% della popolazione fosse maschile..... Quote
unmondomigliore Posted January 18, 2014 Author Posted January 18, 2014 Se due uomini potessero procreare nel giro di 3-4 secoli ci ritroveremo con una popolazione di 80% di uomini e 20% di donne. ahahaha immagino!! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.