Hefes Posted January 20, 2014 Posted January 20, 2014 (edited) Ciao a tutti!!! Ho di recente comprato un tablet della Asus con sistema operativo android siccome lo uso molto, soprattutto per le slides e i file in pdf vorrei sapere quale app mi converrebbe usare per prendere appunti sul pdf stesso (tipo evidenziare, sottolineare, aggiungere note e così via). L'app della addobe non va bene, perchè ogni volta che voglio evidenziare qualcosa è un casino, e per di più prendere note è un pochino scomodo, qualcuno saprebbe consigliarmi "l'app migliore" che fa al caso mio??? (gratis possibilmente XD) Edited January 20, 2014 by Hefes Quote
CutHere Posted January 20, 2014 Posted January 20, 2014 che gioventu' triste ...che non conoscera' le bic e gli stabilo boss Quote
gardus Posted January 20, 2014 Posted January 20, 2014 (edited) Penultimate https://evernote.com/intl/it/penultimate/ credo sia ad oggi la migliore in assoluto, ma gira solo su iPad. Gli sviluppatori hanno comunque creato una versione per Android di Evernote, la loro killer-app principale. Si può usare anche per prendere appunti, guarda se ti può servire: https://evernote.com/intl/it/evernote/ Per annotare i file .pdf prova questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.branchfire.iannotate&hl=it Edited January 20, 2014 by gardus Quote
Hefes Posted January 20, 2014 Author Posted January 20, 2014 che gioventu' triste ...che non conoscera' le bic e gli stabilo boss La bic e le stabilo le conosco fin troppo bene, ci prendo pagine e pagine di appunti, ma se devo annotare qualcosa su una struttura chimica perdo troppo tempo a riscriverla sul foglio e quini mi viene più comodo annotarla sul tablet @gardus appena finisco le provo e ti faccio sapere, grazie :) Quote
Hefes Posted January 20, 2014 Author Posted January 20, 2014 Grazie mille IAnnotate è quello che cercavo Quote
CorsaroneroA Posted January 20, 2014 Posted January 20, 2014 in teoria un pdf non sarebbe possibile modificarlo Quote
Hefes Posted January 21, 2014 Author Posted January 21, 2014 (edited) AHahahahahaahahahah povera stellina sbrilluccicosa XD Esistono programmi in grado di farlo :3 Edited January 21, 2014 by Hefes Quote
Max Dorian Posted January 21, 2014 Posted January 21, 2014 Non è estremamente scomodo, tanto da indurre a tornare a carta e penna? Quote
Hefes Posted January 21, 2014 Author Posted January 21, 2014 Madò siete vecchi!!! XD Non è scomodo fidati, io mi trovo benissimo, e poi uso sia carta e penna che tablet Quote
Max Dorian Posted January 21, 2014 Posted January 21, 2014 Be', io ho provato a prendere appunti su un iPad usando un pennino (uno di quelli più raccomandati, sostituire carta e penna in tutto e per tutto sarebbe il mio sogno XD ), ma non è pratico Quote
CorsaroneroA Posted January 21, 2014 Posted January 21, 2014 Io ho fatto 2 mesi con il surface , poi l'ho piantato a casa Quote
Hefes Posted January 21, 2014 Author Posted January 21, 2014 @Max Dorian Allora ti faccio un esempio io mi trovo questa bellissima formula davanti L'unica cosa che cambia è il ferro per il resto ci sono solo atomi di carbonio, azoto e ossigeno, dovessi scrivere qualcosa su uno di questi atomi sarebbe un po' un impresa quindi io apro il tablet vado sulla figura poi sul carbonio che mi interessa e li scrivo la nota, altrimenti scrivere a penna tutta sta roba ci perdo troppo tempo e il prof non aspetta me. Carta e penna le uso ancora, ma quando devo annotare cose veloci sulle formule uso il tablet Quote
Paolo91 Posted January 22, 2014 Posted January 22, 2014 @Hefes smettila di fare il bambino spocchioso che prende appunti con il tablet. Evviva le penne colorate :) Quote
Hefes Posted January 22, 2014 Author Posted January 22, 2014 @Paolo91 vai a disegnare casette con le penne colorate che è meglio XD Quote
ClaudeKun Posted January 22, 2014 Posted January 22, 2014 Mmm io personalmente utilizzo ezPDF reader e mi ci trovo molto bene :) permette di evidenziare, modificare pdf senza sovrascrivere l'originale, disegnare figure, aggiungere note ecc. Pecche? È a pagamento e in inglese (solo se non volete spendere o leggere qualche scritta in inglese xD). Io lo trovo molto pratico e fluido e lo utilizzo assieme ad adobe: sul mio galaxy note 10.1 posso tenere aperto il quaderno degli appunti con LectureNotes, le slides con adobe e il libro di organica su cui scribacchiare con ez :3 Diciamo che il galaxy note, a detta anche di molti pennofili, è molto comodo e ti consente di scrivere come su carta. Solo che invece di portare all'uni 3 quaderni e i relativi libri, porto solo un tablet :) Quote
CorsaroneroA Posted January 23, 2014 Posted January 23, 2014 modificare pdf senza sovrascrivere l'originale non puoi modificare un pdf Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.