faby91 Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 Ho in mente da un pó di tempo di ripassarmi un pó di inglese.. Ho sentito parlare molto bene di questo libro: -instant english -instant english 2 Scritti dal celebre peter sloan.. http://www.ibs.it/code/9788858000373/sloan-john-p-/instant-english.html Qualcuno li ha giá presi? Che ne pensate? Grazie a tutti.. Quote
Marcolino2 Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 Io ho visto il primo volume, prestatomi da una mia amica. E' adatto a chi vuole imparare le basi dell'inglese. Va bene per una rispolverata in quanto non va oltre le basi dell'inglese. Quote
Marcolino2 Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 Purtroppo il secondo volume non l'ho visto. Non so se sia un livello più avanzato o un'estensione del primo volume che mantiene più o meno lo stesso livello. Quote
coeranos Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 Ho l'ebook ma non l'ho ancora aperto. (penso sia quello almeno) Comunque io attualmente uso duolingo sul cellulare, mi sembra molto utile. Quote
MrPicasso Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 Io consiglierei http://www.lang-8.com, mi sono iscritto una settimana fa per imparare giapponese e sono già migliorato parecchio... Magari compra un eserciziario di livello intermedio e chiedi la soluzione degli esercizi che non capisci... Quote
Fab_90 Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 penso che i libri non servono a un emerito cazzo. L'unico modo per imparare una lingua è andare sul posto e imparare... Se dovessi restare disoccupato prendi e vai a farti un anno a lavorare a Londra o in Australia Quote
MrPicasso Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 I libri servono a una cosa sola... Scrivere you're e your in modo corretto a seconda delle situazioni! Quote
coeranos Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 Non sono d'accordo. E' vero che per imparare una lingua è necessario applicarla, ma se vai lì senza sapere nulla puoi imparare tutti i nomi delle stoviglie, e poco altro... Quote
faby91 Posted February 3, 2014 Author Posted February 3, 2014 Cicci ma io voglio fare solo una rispolverata mica Voglio trasferirmi in uk.. Poi un libro costa 13€.. Un viaggio parecchio di piú E dovrei stare sempre in mezzo alla gente ecc ecc.. E io sono abbastanza misantropo.. Quote
Frollo Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 Ma anziché un libro che ne dici di un corso multimediale? Ne esistono parecchi, ti posso dire che per esempio Babbel lo usa anche Angela Merkel, quindi non sarà poi tanto male. P.s./ Ti lascio il link così sbirci un pochetto: http://it.babbel.com/ Quote
unmondomigliore Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 mi sembra buono, ma devi imparare l'inglese per questioni lavorative? In quel caso è necessario non tanto la conoscenza generale della lingua, ma più che altro la conoscenza del lessico adeguato.. Quote
Fab_90 Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 beh, una base vaga ce l'hai con l'inglese che hai studiato alle medie e superiori, se parti migliori e di molto. Sono stato 4 mesi in Irlanda e 5 mesi in Australia, ho imparato molto più in quel periodo che in 5 anni di superiori, 3 di medie e 3 di elementari (ho iniziato a fare inglese a partire dalla terza). Si, col libro dai una rispolveratina al volo, però se uno dovesse essere disoccupato gli consiglierei di farsi un anno a Londra o Sydney/Melbourne/Brisbane/Perth LAVORANDO in modo da autofinanziarsi e migliorarsi di molto l'inglese.. E un'esperienza del genere fa curriculum secondo me, vuole anche dire che uno è sufficientemente autonomo e intraprendente.. Poi si conosce un botto di gente proveniente da tutta europa/mondo, si scoprono nuove culture, ci si apre la mente tantissimo. Poi se uno qua ha la fortuna di avere un lavoro decente resti qua e si spolveri l'inglese con un libretto scrauso, io ho detto cosa consiglierei a uno che è qua disoccupato.. Quote
Fede-rico Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 @Fab_90 Ma tu non vai a Londra sapendo di trovare già un lavoro. E' a proprio rischio e pericolo, con la possibilità di dover tornare a casa a mani vuote dopo aver comunque speso una somma cospicua per il viaggio. Quote
faby91 Posted February 3, 2014 Author Posted February 3, 2014 mi sembra buono, ma devi imparare l'inglese per questioni lavorative? In quel caso è necessario non tanto la conoscenza generale della lingua, ma più che altro la conoscenza del lessico adeguato.. No è un fancazzismo mio personale! Quote
Fab_90 Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 beh un po' ti muovi prima cercando online qualche annuncio o spulciando le community online di italiani all'estero.. chiaro che non lo trovi subitissimo, ma a londra le possibilità non mancano e se ti dimostri volenteroso qualcuno ti accoglie Quote
Voynich Posted February 6, 2014 Posted February 6, 2014 Non per fare il rompiballe, ma bisogna prima capire cosa intendi per "ripassare un po' di inglese"...Vuoi fare una rispolverata solo a livello di comprensione oppure anche a livello di produzione? In quest'ultimo caso temo che l'unica alternativa sia quella di andare direttamente sul posto, come ti hanno già consigliato, anche perché sia per quanto riguarda la produzione scritta che l'interazione orale avrai necessariamente bisogno di un madrelingua che nell'eventualità ti corregga...E per madrelingua non intendo il primo buzzurro che ti capita sotto tiro, ma una persona esperta che conosca bene la fonetica e le regole morfosintattiche dell'inglese. Anche un insegnante (madrelingua) volendo potrebbe essere un'alternativa valida. Se di saper scrivere e di parlare con la gente non te ne frega una beata mazza e vuoi fare solo una rispolverata a livello di comprensione della lingua, secondo me si può fare anche con l'aiuto dei libri, ma solo con quelli non risolvi un cazzo! Secondo me è fondamentale guardare film o seguire programmi TV in inglese per abituarsi all'ascolto, e poi ovviamente leggere, leggere tanto e qualsiasi cosa! Instant English...ce l'ho, sia il 1° che il 2° volume. E devo dire che non mi fa impazzire particolarmente! La seconda parte intitolata "English in use" la trovo molto utile e ben fatta, così come la sezione su "Situations and words". La parte di grammatica invece è a dir poco incompleta e spesso fuorviante! E poi gli esempi, per quanto possano essere divertenti, il più delle volte sono proprio da mentecatti!! Quote
faby91 Posted February 6, 2014 Author Posted February 6, 2014 Se volessi farmi un viaggio in uk lo avrei detto.. Ho solo chiesto pareri su un libro. Comunque solo una ripassata.. Non me ne frega molto di andare sul posto. Quote
Voynich Posted February 7, 2014 Posted February 7, 2014 Boh evidentemente mi sono spiegato male io vabbè!! Per quanto mi riguarda quel libro (sia il 1° che il 2° volume) potrebbe andar bene per una ripassata ma SOLTANTO se affiancato ad un buon testo di grammatica (uno dei migliori secondo me è "English Grammar in Use"). Se utilizzato da solo non te ne fai 'na cippa!! Ecco il mio parere, poi te fa' come ti pare.. Quote
Icoldibarin Posted February 7, 2014 Posted February 7, 2014 Del video c'ho capito una mazza, segno che devo fare qualcosa per migliorare la mia comprensione orale.Comunque eviterei volentieri di farmi insegnare dal borioso e prepotente Sloan che oramai è come il prezzemolo nei libri didattici e nei corsi.Penso comunque che in generale i libri-corso servano a poco, ne ho provato qualcuno ma senza esiti.Resta valida la consultazione di una grammatica, che però non è certo sufficiente né per la comprensione né per la produzione.Immagino che la soluzione più vadida, come già si diceva, è un viaggio in paesi anglofoni, che con l'imposizione della lingua si fanno il 3% del pil europeo.Un'altra idea per fare un po' di conversazione è parlare in rete con dei madrelingua, esistono alcune piattaforme preposte, tipo busuu però più probabilmente è auspicabile trovare una persona che abbia qualche interesse in comune e contivare il dialogo. Sfortunatamente, almeno senza un rapporto stabile, risulta difficile parlare a voce, si inizierà quindi verbalmente in cianciaia. Da tempo sto cercando un servizio simile ai corsi in rete con tutore assegnato che ho usato per imparare l'esperanto, per l'inglese non esiste nulla di simile, almeno non a cifre abbordabili. Avrei il piacere di essere smentito però! Quote
MrPicasso Posted February 7, 2014 Posted February 7, 2014 (edited) Quello che ho fatto io... Grammar - Libri, con esercizi Reading - Libri veri e propri, tipo "A Song of Ice and Fire" Writing - lang-8.com Listening - YouTube, guardo i video di svariati "gay daily vloggers" e roba da geek/nerd - capire le canzoni è più difficile in inglese, al contrario del giapponese... Evita di basarti solo sui libri e sicuramente non andare sul posto se non ti senti minimamente sicuro... Edited February 7, 2014 by MrPicasso Quote
faby91 Posted March 7, 2014 Author Posted March 7, 2014 Alla fine l'ho preso e devo dire che è fatto molto bene Passo per passo dall'inizio alla fine.. Anche se tutta la novitá del 'nuovo metodo per insegnare inglese' Proprio non l'ho vista.. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.