gotcha88 Posted February 13, 2014 Posted February 13, 2014 Ieri è finito il regno del terrore della legge antidroga, la fini/giovanardi , una legge per cui potevi essere condannato come un grande spacciatore anche trasportando pochi semplici spinelli. Una legge intenta a punire ragazzini e pesci piccoli che ha affollato di gente in difficoltà il nostro orribile sistema carcerario. Ora si torna ad una legge del 1990 di Rosa Russo Iervolino, una norma comunque punitiva ma molto più morbida, che prevede sospensive, pene minore, differenze tra droghe leggere e droghe pesanti, e l'istituto del primo avvertimento per i consumatori (cioè se la polizia ti becca a fumare ed è la tua prima volta deve mandarti dal prefetto che dovrebbe lasciarti andare con l'avvertimento di non fumare più). Quindi la norma in questione sarà comunque di tipo punitivo ma di stampo molto più morbido e se vogliamo anche un po' paternalista. L'obbiettivo mio personale è quello della libertà molto ampia sulle droghe, tuttavia probabilmente devo ammettere che un passetto avanti è stato fatto. Quote
ragazzopio Posted February 13, 2014 Posted February 13, 2014 Prepariamoci a orde di tossici pronti a tutto per procurarsi i soldi per una dose di droga. Che Dio ci aiuti! Quote
conrad65 Posted February 13, 2014 Posted February 13, 2014 la legge era indifendibile, eppure ha resistito per anni... il modo in cui è stata abrogata, non attraverso un'azione politica ma dalla consulta per un vizio di presentazione del decreto dell'epoca, pone seri dubbi sul funzionamento della democrazia parlamentare italiana dato che dei 61.000 detenuti attuali sembra che 10.000 siano in carcere per la Fini - Giovanardi, nasce anche il sospetto che la consulta abbia voluto risolvere per via extraparlamentare il problema dell'affollamento carcerario... Quote
Gabry18 Posted February 13, 2014 Posted February 13, 2014 Era ora...adesso che non c'è più questa legge, e se fanno la legge sulle unioni gay Giovanardi ce lo leviamo dalle palle si suicida XD la sua vita non ha più senso se non potrà più perseguitare gay e fattoni XD Quote
Pix Posted February 13, 2014 Posted February 13, 2014 Non conosco la legge della Iervolino ma da quel che ho capito è una buona legge! Quote
gotcha88 Posted February 14, 2014 Author Posted February 14, 2014 Non conosco la legge della Iervolino ma da quel che ho capito è una buona legge! Buona un ciufolo , direi piuttosto molto meno peggiore (che non è un piccolo particolare). Il problema è che l'apparato della norma è sempre molto punitivo, prevede però un approccio più morbido differenziando tra droghe leggere e droghe pesanti e per i consumatori è previsto il "jolly" dell'avvertimento del prefetto, la prima volta che ti trovano a consumare il prefetto può anche lasciarti andare senza farti nulla. Quote
Pix Posted February 14, 2014 Posted February 14, 2014 Io non ho mai fatto e non faccio uso di droghe. La droga è uno strumento di morte, che sia "leggera" o "pesante". I possessori di droga vanno puniti. E' inutile girarci su. Quote
faby91 Posted February 14, 2014 Posted February 14, 2014 Suvvia pix allora puniamo anche chi fuma sigarette E chi beve alcool.. Non si è migliori perché non si fuma.. Quote
Pix Posted February 14, 2014 Posted February 14, 2014 Suvvia pix allora puniamo anche chi fuma sigarette E chi beve alcool.. Non si è migliori perché non si fuma.. Infatti ci sono regole che vietano di fumare in pubblico e altre che limitano l'assunzione di alcol per chi guida! Quote
gotcha88 Posted February 14, 2014 Author Posted February 14, 2014 Puniamo anche chi mangia cioccolato, chi ama i cibi grassi, chi fa uso del burro e chi mangia troppi carboidrati. Per me tutte queste sono droghe, e si possono trasformare anche in strumenti di morte, come la mettiamo adesso? Quote
Pix Posted February 15, 2014 Posted February 15, 2014 Che il cibo, a differenza di altre sostanze, nuoce a chi ne fa uso ma non a chi ne è vicino. Quote
AirTotem Posted February 15, 2014 Posted February 15, 2014 @Pix non se chi ti è vicino è a dieta. Ma secondo te uno non può barricarsi in camera e farsi una cannetta in pace? Deve necessariamente fumare a scuola o vicino a te mentre sei seduto sull'autobus? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.