Jump to content

Dicono: Contro Natura


Recommended Posts

Posted (edited)

Questa invenzione del "contronatura" non sono mai riuscito a concepirla

è solo funzionale alla volontà di negare l'esistenza dell'omosessualità, neanche per omicidio, cannibalismo, stupro, incesto, tanto per fare qualche esempio a caso, viene usata questa definizione

a smenire il tutto basterebbe l'ovvia constatazione che tutto cio che esiste in natura è secondo natura, altri tipi di considerazioni o giudizi sono successivi

Edited by prefy
Posted

Consiglierei a chiunque di rifiutarsi di discutere con chi usa il termine "contro-natura". È chiaro che non può nascere nulla di stimolante da una discussione del genere.

Posted

Consiglierei a chiunque di rifiutarsi di discutere con chi usa il termine "contro-natura". È chiaro che non può nascere nulla di stimolante da una discussione del genere.

 

Forse ti amo

Posted

 

 


Questa invenzione del "contronatura" non sono mai riuscito a concepirla

 

E' un'espressione famosa perché l'ha usata Dante nella Commedia

dove distingueva tra lussuria secondo natura e lussuria contro natura.

 

Più sotto venivano divisi i Violenti in tre specie

quelli contro Dio (i bestemmiatori) contro Arte (i falsari)

e contro Natura (i sodomiti)

Posted

Sì, ma non cambia nulla, usarla oggi è una evidente baggianata ma poi dire "violenti contro natura" è da criminali

è pur vero che anche, ma non solo, nel sito di Dall' Orto viene rilevato come il Dante avevesse usato una sottospecie di rispetto per i sodomiti, o almeno cercasse di mettere in pratica la differenza tra peccato e peccatore e già questo non andava giu a molti

Posted

Volevo solo dire che la Natura (quella del WWF) non c'entra nulla

nemmeno nelle intenzioni medioevali di Dante :)

Posted

Consiglierei a chiunque di rifiutarsi di discutere con chi usa il termine "contro-natura". È chiaro che non può nascere nulla di stimolante da una discussione del genere.

il topic risale ad un mese fa, quando mi sono iscritto e non avevo un idea di cosa fosse l'omosessualità in generale, i miei dubbi sono già stati chiariti da tempo nelle riposte precedenti e da un mese ad ora di cose ne sono successe veramente parecchie...

Posted

 

 


E' un'espressione famosa perché l'ha usata Dante nella Commedia
dove distingueva tra lussuria secondo natura e lussuria contro natura.

 

Veramente Dante, come peraltro dici correttamente dopo, non distingueva tra lussuria contro e secondo natura, dato che la lussuria era sempre secondo natura, ma senza i freni della ragione.

Comunque la distinzione era già greca tra "kata physin" e "para physin".

In sè in fondo non è una distinzione irrazionale, ma è chiaro che l'estensione dipende da che cosa intendiamo per natura.

Se natura è dura lotta per la sopravvivenza, fare guerra è secondo natura.

Se natura è vivere pacificamente nell'ordine stabilito da un dio, fare guerra è contro natura.

Eccetera.

 

Nel caso specifico comunque generalmente la sodomia era ed è considerata contro natura non tanto per il paragone (giusto o sbagliato che sia) con le consuetudini sessuali degli altri animali, quanto piuttosto per l'allontanamento da una certa idea di uomo nella quale la sessualità ha solo una giustificazione riproduttiva.

Idea anteriore alla cristianità visto che la si vede ben formulata già in Platone.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...