Jump to content

Navigatori per smartphone consiglio


Recommended Posts

Posted

Da domani FIND&GO il navigatore gratuito Vodafone non sarà più utilizzabile.

Qualcuno mi può consigliare un buona buona App per Iphone?

Navigon è ottimo ma per l'uso che ne faccio spendere dai 70,00 ai 90,00 € mi pare eccessivo.

 

Grazie

Icoldibarin
Posted

Pare che il buon Navit sia disponibile anche per gli I-cosi.

È spartano e senza fronzoli, ma ti porta bene ovunque. Ovviamente utilizza le mappe di OpenStreetMap per cui se qualche indicazione dovesse essere errata puoi segnalarla alla comunità oppure con un po' di esperienza correggerla tu stesso.

Su Android funziona molto bene, non ho mai utilizzato le altre versioni, quindi non so come giri sulla mela.

Posted

Pare che il buon Navit sia disponibile anche per gli I-cosi.

È spartano e senza fronzoli, ma ti porta bene ovunque. Ovviamente utilizza le mappe di OpenStreetMap per cui se qualche indicazione dovesse essere errata puoi segnalarla alla comunità oppure con un po' di esperienza correggerla tu stesso.

Su Android funziona molto bene, non ho mai utilizzato le altre versioni, quindi non so come giri sulla mela.

Non lo trovo su App store :-(

Posted

Io uso il navigatore di google per smartphone

Che è gratuito e mi ha sempre salvato la vita..

Posted

Io uso il navigatore di google per smartphone

Che è gratuito e mi ha sempre salvato la vita..

Ma ha una "voce guida"? :-)

Posted

Puoi impostare la voce guida e il volume della voce..

La grafica è simile a google maps ma si capisce benissimo..

Posted

Puoi impostare la voce guida e il volume della voce..

La grafica è simile a google maps ma si capisce benissimo..

ok , grazie

Posted

waze, waze e ancora waze: è un navigatore a mio avviso perfetto. ed è gratuito e senza fastidiosi banner :)

Posted

waze, waze e ancora waze: è un navigatore a mio avviso perfetto. ed è gratuito e senza fastidiosi banner :)

Ok scarico pure  waze, poi farò un confronto :-)

Grazie

Icoldibarin
Posted

Non lo trovo su App store :-(

Certo che non lo trovi su AppStore, è gratuito e software libero, quindi non può permettersi di pagare i dazi di Apple. Comunque c'è il pacchetto scaricabile dalla pagina che ti ho segnalato.

 

Comunque è utile sapere se ti serve un navigatore che funzioni anche fuori rete o te ne basta uno che funzioni attaccato ad internet.

In questo ultimo caso la scelta si amplia.

 

Mi pare che la tua domanda sia rivolta specificatamente a terminali Apple, in caso tu abbia anche un cellulare con Android le alternative sono pressoché infinite.

Lunastorta123
Posted

Io su Android uso Chrome, ma potrebbe andar bene anche Mozilla Firefox o Dolphin Browser.

Icoldibarin
Posted

 

 


Io su Android uso Chrome, ma potrebbe andar bene anche Mozilla Firefox o Dolphin Browser.

La discussione verteva sui navigatori satellitari, non sui navigatori internet ;) Di questi Dolphin e Zirco funzionano egregiamente, l'ultimo è libero pure.

Posted

Io ho usato Waze ma non mi sono trovato bene.. anzi mi faceva surriscaldare il telefono e ogni tanto uso quello della google maps.. quando prende il segnale. 

Sono dell'idea che un navigatore sul telefono vada bene se lo devi usare 5 minuti.. non per un viaggio. ;) 
Altrimenti meglio i navigatori normali.. tipo la Garmin con le mappe gratis a vita. 

Posted

Io ho usato Waze ma non mi sono trovato bene.. anzi mi faceva surriscaldare il telefono e ogni tanto uso quello della google maps.. quando prende il segnale. 

 

Sono dell'idea che un navigatore sul telefono vada bene se lo devi usare 5 minuti.. non per un viaggio. ;) 

Altrimenti meglio i navigatori normali.. tipo la Garmin con le mappe gratis a vita. 

In effetti quello del surriscaldamento è un vero problema!Sopratutto con L' AIFON :-) 

Posted

Si.. davo per scontato.. ho l'Iphone :D

Comunque per n viaggio in USA nel 2011 ho usato l'app della Navigon che aveva un periodo di prova di un mese.. non so se ce l'ha pure adesso. 
E come scaldava.. :D 
Però risolvevo attaccandolo davanti le bocchette dell'aria condizionata :D 

Posted

Mi ricordo un viaggio in Toscana a luglio , con auto con capote abbassata con l'iphone del mio compagno che ogni due per tre doveva essere spento! 

Un incubo!

Lunastorta123
Posted

La discussione verteva sui navigatori satellitari, non sui navigatori internet ;) Di questi Dolphin e Zirco funzionano egregiamente, l'ultimo è libero pure.

Aaaah, ok :D avevo frainteso con ''browser''... che rimbambito  :uhsi:

Posted

I navigatori free con mappe online tipo waze, google maps ecc. sono una mezza fregatura, in quanto bisogna essere sempre connessi per navigare...basta essere fuori copertura, o magari all'estero, per rimanere senza navigatore.

Quindi meglio le app di navigatori classici offline, originali o cacciati che siano.

Altra alternativa è comprare un Nokia Lumia qualunque, anche il 520 a 89 euro, che oltre ad essere smartphone hanno di serie il navigatore completo offline, here drive, che va benissimo.

Icoldibarin
Posted

 

 


I navigatori free con mappe online tipo waze, google maps ecc. sono una mezza fregatura, in quanto bisogna essere sempre connessi per navigare...basta essere fuori copertura, o magari all'estero, per rimanere senza navigatore.

Quasi tutti i navigatori liberi possono scaricare le mappe in memoria, dato che i dati anch'essi sono liberi. L'unico limite è la capacità della SD. Per l'Italia servono circa 400MiB, per tutta l'Europa credo si vada oltre la decina di GiB.

Posted

Ottima novità, in passato maps non lo permetteva, e nemmeno waze appena uscì. .. comunque io ormai ho risolto, le rarissime volte xhe mi serve il navigatore uso here drive sul Lumia 820...

Icoldibarin
Posted

 

 


in passato maps non lo permetteva

Nemmeno ora, ma maps non è un navigatore libero. Per altro la licenza delle mappe vieta di scaricare fuori rete più di una percentuale bassa di dati.

Posted

ovviamente consiglio google maps con voce guida in tutte le lingue che vuoi

Posted

 

 


Nemmeno ora, ma maps non è un navigatore libero. Per altro la licenza delle mappe vieta di scaricare fuori rete più di una percentuale bassa di dati.

 

ah ok, quindi rimane la ciofeca che era prima.

 

 


ovviamente consiglio google maps con voce guida in tutte le lingue che vuoi

 

Certo magari sei a Londra, in montagna, o in qualunque altro posto in cui non hai connessione dati, e ti ritrovi senza navigatore, come accadde a me.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...