Hikami88 Posted April 6, 2014 Posted April 6, 2014 Questo è quello che più mi "spaventa" quando andrò a vivere a Bristol: la colazione :P Quote
Icoldibarin Posted April 6, 2014 Posted April 6, 2014 Non credo che un panino americano da cheeseburger con della marmellata e una tazza di caffelatte sia la tipica colazione all'italiana... Quantomeno il pane della prima colazione dovrebbe essere croccante e farinoso. Quote
zell dincht Posted April 6, 2014 Posted April 6, 2014 Dai bene o male ci prende, internazionalizzando un pò' il video :) Una cosa che molti a cui piace il Giappone non sanno é che tra gli abitanti del sol levante più tradizionalisti si mangia il Natto, una ciotola a base di fagioli.."fermentati". Io non li ho mai provati, ma li ho visti mangiare. Sono fagioli dall'odore peculiare e con dei bellissimi filamenti ragnatelosi Quote
Fabius81 Posted April 6, 2014 Posted April 6, 2014 La colazione più simile a quella italiana è quella iraniana, almeno dal video. Io di solito invece prendo : thè nero con biscotti oppure thè nero e yogurt con muesli dentro. Quote
Ilromantico Posted April 7, 2014 Posted April 7, 2014 (edited) Mancava quella spagnola...razzisti!! Comunque quello inglese non ha più motivo di esistere ai giorni nostri. Finché lavoravano in miniera riuscivano a consumare tutte quelle calorie e quella colazione aveva ben ragione di esistere, ma ora ci si muove nettamente di meno. Edited April 7, 2014 by Ilromantico Quote
cambiapelle Posted April 7, 2014 Posted April 7, 2014 Anche quella francese manca ! Che comunque varia molto da regione a regione . Nel nord va un casino il pane con il formaggio di capra e la marmellata di fichi, mentre al sud la baguette del giorno prima al forno con burro ( rigorosamente il president doux) e marmellata ( soprattutto albicocca e fragola) Io comunque per colazione mangio veramente poco perché ho lo stomaco chiuso nonostante mi sveglio alle otto tutte le mattine. Quote
Rotwang Posted April 7, 2014 Author Posted April 7, 2014 Comunque quello inglese non ha più motivo di esistere ai giorni nostri. Finché lavoravano in miniera riuscivano a consumare tutte quelle calorie e quella colazione aveva ben ragione di esistere, ma ora ci si muove nettamente di meno. Ah perché tu pensi che i minatori inglesi del XIX secolo mangiassero tutto quello? Illuso! E poi il salato per certi aspetti è migliore del dolce. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.