prefy Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 Nuovo problema col pc succede da qualche giorno che quando lo lascio in stand by o con qualche applicazione avviatta e a schermo spento, si spenge da se, riaccendendolo dice che c'è stato un arresto imprevisto del sistema Da che può dipendere? Quote
gardus Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 Da un marea di fattori (anche problemi di driver), purtroppo con le informazioni che hai dato non si può capire Direi che è ora: Quote
conrad65 Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 è un laptop? andava a batteria o era alimentato da rete? Quote
Fer Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 Prova a dare un'occhiata al visualizzatore eventi, sotto le voci Registri di Windows -> Sistema Quote
prefy Posted May 20, 2014 Author Posted May 20, 2014 (edited) E' un desktop Acer Aspire, tipo slim, S.O. windows 7 Home Premium S.P. 1 Il Mac è un po' troppo costoso per me e comunque questo ce l'ho da meno di 3 anni, mi sembrebbe presto per farne un altro Prova a dare un'occhiata al visualizzatore eventi, sotto le voci Registri di Windows -> Sistema questi *cliccarci sopra Edited May 20, 2014 by prefy Quote
CutHere Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 fa rumore? puo' essere che sia la ventola e/o dissipatore sporco da pulire e si spenga per il troppo calore (puoi verificarlo con un semplice programma che misura la temperatura del pc) con la stagione che avanza andrebbe pulito, o in caso prendi un supporto per portatile con delle ulteriori ventole costa sui 20 euri e ti aiuta ulteriormente a mantenere la temperatura bassa Quote
conrad65 Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 per monitorare la temperatura della CPU io uso Core Temp http://www.alcpu.com/CoreTemp/ Quote
prefy Posted May 20, 2014 Author Posted May 20, 2014 Non fa piu rumore del solito, l' ho pulito internamente non molto tempo fa, è vero che in questi giorni ho usato un programma di grafica che ha portato la cpu al massimo ma quando si spenge è in stand by Quote
Icoldibarin Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 Dovresti fare diverse prove per circoscrivere il problema, almeno capire se è un problema software o hardware. Usa per un giorno intero il pc con un live cd e vedi se il problema si ripresenta. Quote
prefy Posted May 20, 2014 Author Posted May 20, 2014 @conrad65, l'ho scaricato, domani faccio il monitoraggio Usa per un giorno intero il pc con un live cd e vedi se il problema si ripresenta. Sono scarso in fatto di informatica, potresti spiegarmi meglio? Per adesso grazie dei suggerimenti, purtroppo stasera sono stanchissimo Quote
conrad65 Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 è lo stesso tipo di evento descritto qui http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/evento-id-41-categoria-63-kernel-power/50626994-d54b-4f2d-bc13-499e07dd3fb9 prova anche tu a fare un controllo di memoria come suggerito nel link precedente Start > pannello di controllo > sistema e sicurezza > strumenti di amministrazione > diagnostica memoria Windows. Lancia un controllo e riavvia qui le indicazioni per leggere i risultati del test: http://www.sevenforums.com/tutorials/95368-memory-diagnostics-tool-read-event-viewer-log.html Quote
Icoldibarin Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 Vai su: http://knoppix.net/ Scarica il file immagine di Knoppix, che è un sistema operativo basato su Gnu\linux che gira da CD. Masterizza l'immagine su un CD tramite l'opzione "masterizza immagine su disco" o equivalente dizione. Avvia il computiere col CD inserito. Se parte gia Knoppix è sufficiente attendere il carimento lungo dovuto al supporto ottico. Altrimenti devi modificare la priorità di avvio mettendo in prima posizione il supporto CD (leggi il manuale per capire come fare, di solito è sufficiente premere f8 o f12 durante i primi istanti di avvio. Una volta caricato il sistema avrai un sistema di base usabile con un navigatore web e diversi programmi preistallati. Fallo andare in stand by (se non ci va modifica le impostazioni) e osserva se il problema persiste. Quote
redneck Posted May 20, 2014 Posted May 20, 2014 strano che succeda solo in stby.. problema ACPI facilmente, puó essere il bios (ma lo avrebbe fatto fin da subito direi), ma non so come risolverlo. Proverei a staccare le periferiche usb collegate, giusto per prova. Se l'aggeggio é portatile (desktop io lo intendo non portatile..) usalo senza la batteria e vedi, anche quella é sospetta. Quote
prefy Posted May 21, 2014 Author Posted May 21, 2014 @conrad65, ho fatto il test e non ci sono problemi alla memoria, la temperatura adesso è: 33°-42° core 1, 34° core 2 @Icoldibarin...ehm... la procedura mi appare un po' macchinosa, magari prima valuterei altre ipotesi, tipo: E' possibile che dipenda semplicemente da micro black out di cui non mi rendo conto? Oggi l' ho tenuto in stand by quasi 2 ore e non si è arrestato Ora che mi ricordo sul mio vecchio portatile ebbi il problema di spegnimenti improvvisi anche durante l'uso, mi pare che, a detta del tecnico, la soluzione fosse stata aggiornare il Bios, sui download di Acer ho trovato questo ho un po' di timore a procedere Esiste piu di un sistema per fare questo aggiornamento? Quote
Icoldibarin Posted May 21, 2014 Posted May 21, 2014 In realtà la procedura per avviare in live non è complicata ed è totalmente indolore. Potrebbe il problema essere dovuto a dei micro cali di tensione come tu dici, però sarebbe assai probabile che noteresti qualcosa anche negli altri elettrodomestici (radiosveglie che si resettano, per esempio). Per aggiornare il bios devi stare cauto, soprattutto se avessi davvero dei micro cali di tensione e non hai un gruppo di continuità, rischi di fare diventare la tua macchina una simpatica scatola di ferro priva di utilità... Quote
gaber90 Posted May 21, 2014 Posted May 21, 2014 Una volta caricato il sistema avrai un sistema di base usabile con un navigatore web e diversi programmi preistallati.Scusate l OT, ma questo sistema operativo ha i driver necessari a far funzionare la scheda wifi o altro (schede di rete, modem usb, ecc..)? Grazie Via Tapatalk Quote
Icoldibarin Posted May 21, 2014 Posted May 21, 2014 Se non hai configurazioni astruse o recentissime sì. Quote
prefy Posted May 21, 2014 Author Posted May 21, 2014 Ho aggiornato i driver della scheda video e fino ad adesso non lo ha rifatto E' possibile che il problema fosse causato da un uso intensivo a causa del programma di grafica? infatti spesso si bloccava l'immagine Quote
Icoldibarin Posted May 23, 2014 Posted May 23, 2014 Altroché se è possibile. Se la scheda video si surriscalda troppo si spegne per salvare la situazione. Quote
prefy Posted May 23, 2014 Author Posted May 23, 2014 Eh lo so, cicci, ma questo infame si spenge quando è a riposo Oggi si è spento dopo poco averlo accesso uffi Quote
Icoldibarin Posted May 23, 2014 Posted May 23, 2014 Il computer ha anche una scheda video integrata? In tal caso prova a togliere la scheda video esterna e saggia se fa ancora problemi. Quote
nowhere Posted May 23, 2014 Posted May 23, 2014 Dipende, ti dava altri errori "grafici" a parte il fermo immagine (che alla fin fine può sempre dipendere da un problema della scheda madre)? Di norma quando è un problema di scheda video più che spegnersi di botto, dà proprio problemi di visualizzazione già dal caricamento del bios. Almeno così mi è capitato assai di recente. Quote
prefy Posted May 23, 2014 Author Posted May 23, 2014 @Icoldibarin Si ha la scheda video integrata, non capisco quale scheda video esterna dovrei togliere? @nowhere nessun problema di visualizzazione a parte qualche movimento scattoso del mouse quando è sotto sforzo ma penso dipenda dal nuovo mouse Quote
Dukes84 Posted May 24, 2014 Posted May 24, 2014 e' la scheda grafica penso.. succedeva questo anche a me Quote
Icoldibarin Posted May 24, 2014 Posted May 24, 2014 Se ha solo l'integrata non c'è nulla da togliere... Temo tu debba fare un po' di test per circoscrivere la causa. Se hai un'amico che può prestarti una scheda video esterna per qualche giorno, approfitta. Ah dimenticavo: controlla anche se la piletta della cmos è ancora carica; quella baldracca quando si scarica può dare un sacco di problemi difficilmente ricollegabili ad essa. Quote
prefy Posted May 24, 2014 Author Posted May 24, 2014 controlla anche se la piletta della cmos è ancora carica; Ti ringrazio dei consigli ma ricorda che sono analfabeta informatico .......................... che è la piletta della cmos e come la si controlla??? e una scheda esterna come la si appiccica al pc??? Sarà un caso ma fatto sta che succede dopo che ho usato Sweet Home... La scheda video è NVIDIA GeForce 315 Quote
Icoldibarin Posted May 24, 2014 Posted May 24, 2014 Io non ci capisco nulla, mi dici che la scheda è integrata ma poi mi dici che hai un nvidia che non lo è. Dato che è una scheda basica venduta oem deduco (ma correggimi se sbaglio) che il processore non ha una scheda video integrata. Per confermare che il problema stia nella s. video devi provare con un'altra, fattela prestare prima di comprare per nulla. La piletta della cmos è una batteria al litio piatta come quelle degli orologi che dovresti localizzare con facilità sulla scheda madre, di solito è in basso a destra. Serve per mantenere l'ora e altre info nel bios quando non c'è alimentazione. Quote
prefy Posted May 24, 2014 Author Posted May 24, 2014 Non me intendo, mi avevano detto che è integrata ma da gestione dispositivi risulta quella ed ho aggiornato i driver pochi giorni fa qui le specifiche tecniche http://www.cnet.com/products/acer-aspire-x3910-u3012-p-e5700-3-ghz/specs/ Quote
Fer Posted May 24, 2014 Posted May 24, 2014 (edited) E' un desktop Acer Aspire, tipo slim, S.O. windows 7 Home Premium S.P. 1 Il Mac è un po' troppo costoso per me e comunque questo ce l'ho da meno di 3 anni, mi sembrebbe presto per farne un altro questi asd.PNG *cliccarci sopra Mi dice che non ho i permessi, prova a ricaricare l'immagine su http://www.tinypic.com Per quanto riguarda i componenti fai così: scarica e installa Speecy, poi vai in File -> Pubblicazione istantanea e metti il link generato sul forum Edited May 24, 2014 by Fer Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.