Rotwang Posted August 19, 2014 Posted August 19, 2014 Cristo si è fermato a Eboli è un film del 1979 ispirato al romanzo dell'intellettuale antifascista torinese Carlo Levi che scrisse dal 1943 al 1944 in merito al suo confino nel biennio 1935-1936 in Lucania, ad Aliano, dove conobbe la gente del posto e i suoi costumi. Eboli è una cittadina campana dove si fermano strade e ferrovie e da qui lo scrittore parte alla volta dello sperduto paesino in una Basilicata arida, desolata e "dimenticata da Dio" dove i contadini non sono neanche cristiani e il loro mondo ignorante e superstizioso è fatto quasi di magia e paganesimo. Film che mette al centro oltre all'antifascismo anche la questione meridionale. Quote
Pix Posted August 20, 2014 Posted August 20, 2014 Ma sti tizi del nord sempre al sud devono venire per vedere l'arretratezza? Il pattume che c'è lì è tabù? E comunque, il Cristianesimo non è intriso di superstizione? Se poi parliamo di Cattolicesimo parliamo proprio di magia e di paganesimo. Quote
AirTotem Posted August 20, 2014 Posted August 20, 2014 (edited) Ho letto il libro qualche anno fa, e mi è piaciuto molto. Il prima possibile guarderò anche il film. PS: il film è tratto da un romanzo autobiografico, non se l'è sognato certo il primo idiota di passaggio… Edited August 20, 2014 by AirTotem Quote
Rotwang Posted September 1, 2014 Author Posted September 1, 2014 Ma sti tizi del nord sempre al sud devono venire per vedere l'arretratezza? Il pattume che c'è lì è tabù? E comunque, il Cristianesimo non è intriso di superstizione? Se poi parliamo di Cattolicesimo parliamo proprio di magia e di paganesimo. Il classico meridionale anti-settentrionale un po' ignorante, non è colpa tua. Quote
Hinzelmann Posted September 1, 2014 Posted September 1, 2014 Ma sti tizi del nord sempre al sud devono venire per vedere l'arretratezza? Il pattume che c'è lì è tabù? E comunque, il Cristianesimo non è intriso di superstizione? Se poi parliamo di Cattolicesimo parliamo proprio di magia e di paganesimo. Beh comunque ha scelto di essere sepolto lì ( e comunque era ebreo...l'espressione voleva essere una denuncia sociale per l'abbandono di quelle terre da parte dello stato ) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.