Jump to content

Recommended Posts

Posted

Bella critica letteraria sulla monaca di Monza.

La monaca di Monza è una dei personaggi più belli del Manzoni. Voi cosa ne pensate?

Dragon Shiryu
Posted (edited)

Scusa, ma a scuola ne ho avute le scatole piene! °__°

Edited by Dragon Shiryu
Dragon Shiryu
Posted

@tuxedo questo è anche vero! forse è anche per quello che l'ho odiavo!

Posted

Si ma magari leggerlo, e amarlo, non ascoltare il pensierino della tipa con la tetta di fuori di studenti.it. O la voce monocorde registrata. Non so cosa sia peggio

Posted

 

 


il pensierino della tipa con la tetta di fuori

 

hahaha Dove starebbe la tetta di fuori?

Che ha di male la critica narratologico-letteraria di questa studentessa?

La voce monocorde è utile per addormentarsi. Ma comunque non tutti sanno o possono leggere, sicché...

Dragon Shiryu
Posted

però ci sono benissimo narratori con voci migliori rispetto alla monocorde registrata!

Posted

il più grande spreco di carta della storia dell'umanità, infatti lo si usa per puro sadismo e con il cinico intendimento di far si che la maggior parte degli studenti, passato l'esame, non vogliano più toccare libro. I lombardi hanno grandi qualità, non ne dubito, ma si sarebbe dovuto proibire loro di scrivere romanzi secoli fa. 

Posted

Davvero non ho mai capito tutto questo astio nei confronti dei Promessi Sposi.

 

Che la sua struttura/trama/morale/qualsiasicosa possano non essere di gradimento ai più, su questo si può riflettere, vale sempre la regola del de gustibus non disputandum est

 

Ma considerare l'opera addirittura un incubo a livello di comprensione... sant'iddio non è mica Machiavelli 

Posted

wow non pensavo che qualcun'altro me l'avrebbe riproposto nel corso di questa vitaXD

Posted

A me piacque quando lo studiai.

Peraltro ha molti punti di contatto con le odierne coppie gay che si amano e vorrebbero sposarsi ma qualche 'signorotto' di turno glielo impedisce.

Sarebbe carino farne una trasposizione omo ai giorni nostri.

Posted

Magari rivisitando anche la parte del voto di castità :rotfl:

Posted

Come da tradizione Lucio & Renzo li vogliamo promiscui...

Posted

Amai "I Promessi Sposi" ai tempi del Liceo. Mi farebbe davvero piacere rileggerlo! :)

Posted

il più grande spreco di carta della storia dell'umanità, infatti lo si usa per puro sadismo e con il cinico intendimento di far si che la maggior parte degli studenti, passato l'esame, non vogliano più toccare libro. I lombardi hanno grandi qualità, non ne dubito, ma si sarebbe dovuto proibire loro di scrivere romanzi secoli fa. 

 

Concordo! Molto più godibile il "Renzo e Lucia" delle edizioni del '27 e del '40, dove infatti tra le altre cose si lascia più spazio alla gotica vicenda di suor Gertrude e l'amante.....senza scomodare le abilità scrittorie di tutti i lombardi si può dire che resta un mattone indigeribile in tutti i casi :D

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...