Jump to content

Ha senso l'ecologismo per i gay?


Recommended Posts

Posted

Ha senso l'ecologismo per i gay? L'idea alla base dell'ecologismo è quella di evitare azioni che hanno conseguenze solo in un lontano futuro. La motivazione per gli etero è che quelle conseguenze saranno subite dai loro nipoti e dai nipoti dei loro nipoti. Ma noi? Noi non abbiamo una discendenza, perchè dovrebbe interessarci il futuro dei figli degli etero?

  • Replies 68
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • NewMarc

    25

  • NewComer

    7

  • Almadel

    6

  • AndrejMolov89

    4

Posted

LOL. Partiamo dal presupposto che potresti anche adottare un figlio, il quale a sua volta potrebbe sposarsi ed avere dei figli (tuoi nipoti). Poi cioè, anche se tu non avessi una "discendenza" il mondo non finisce mica quando muori tu, quindi...

 

 

(Il mio quinto senso e mezzo mi ha fatto suonare l'allarme troll)

Posted

A te non frega niente perché sei un omosessuale italiano privo di diritti. Ad un omosessuale newyorchese o svedese o australiano che si accollarsi la prole frega eccome che i suoi figli vivano in un mondo pulito.

AndrejMolov89
Posted

L'ecologismo ha senso per tutti. Io studio geologia e mi ritengo mediamente ecologista. La domanda che poni non ha neppure senso perché sono sbagliate totalmente le premesse. I figli degli etero in percentuale saranno gay, ne consegue che anche in una prospettiva di gruppo e comunità lgbtqi c'è un'idea verso il futuro, così come idee proiettate verso il futuro e per le successive generazioni hanno giustificato una serie di battaglie per i diritti civili.

Poi va be', poni una domanda idiota.

Posted

@faby91 Posso provare a spiegarti cosa mi ha ispirato questo quesito. Ci sono un mucchio di attivisti "queer" "radicali" che ritengono che i gay non debbano assimilarsi ma che debbano rivendicare la loro "diversità." Se si va a vedere cosa veramente propongono queste persone si scopre che il loro obbiettivo è semplicemente usare i gay per combattere battaglie "inventate" dagli etero: Lotta alla società patriarcale, pacifismo ecc. Ma allora perchè non portare questi ragionamenti alle loro estreme conseguenze?

Posted

Ma allora vale anche per i single, gli sterili

E tutti quelli che non vogliono figli no?

 

Comunque si é etica e ognuno fa come meglio crede

Restando nella legalitá..

Posted

@Sampei Esatto, sono italiano. Ma il 90% dei gay del mondo non ha il diritto di adottare.

 

@Greed89 Chi lo ha deciso? Gli etero. Quello di eternarsi attraverso la produzione di prole è un concetto etero che molti gay hanno interiorizzato anche se non vi prendono parte.

Posted

Personalmente temo che le mie azioni

abbiano una ricaduta più immediata...

 

E' vero che i gay italiani di solito non hanno figli,

ma ne hanno i loro fratelli, le loro sorelle e i loro amici.

Posted

Dunque ora i gay dovrebbero discriminare gli etero? Bel modo di far valere i nostri diritti...

Posted

Avrebbe senso considerando l'etica personale, così come lo avrebbe considerando il mero corporativismo: nonostante i gay non procreino, da genitori etero nascono (anche) figli gay, quindi nel futuro continueranno ad esserci gay. Se non vuoi rispettare l'ambiente per i figli che non avrai, fallo per i gay del futuro :D

Posted

@salvosax In che modo sarebbe una discriminazione?

 

@NewComer Ma perchè dovrebbe importarmi dei gay del futuro più che degli etero del futuro? 

Posted

Bah, secondo me non cè nemmeno bisogno di chiederselo, non rispettare l'ambiente è in realtà contro natura.

Posted

"Contro natura." Dove l'ho già sentito un argomento simile?

Posted

@NewMarc nel pensiero omofobo, ma per me il vero significato del termine contro natura è il maltrattamento o il disprezzo dell'ambiente che ti da la possibilità di vivere

Posted

I miei neuroni stanno commettendo harakiri! Non puoi essere serio.

Posted

Provo a spiegare ulteriormente. L'ecologismo (ma è solo un esempio) significa fare un sacrificio non per il nostro bene ma per il bene della società futura. Ora, considerando che i gay vengono trattati dalla società come cittadini di serie B, siamo moralmente obbligati a fare sacrifici per quella stessa società che ci disprezza?

Posted

@NewMarc, io ho una visione differente dell'ecologismo.

 

Per me la Terra è come un appartamento abitato da studenti che non si conoscono.

Se tutti lasciano sporco e in disordine, tutti si prenderanno il colera.

 

I nostri comportamenti anti-ecologici non ricadono solo sulla generazione successiva.

Posted

@NewMarc, io ho una visione differente dell'ecologismo.

 

Per me la Terra è come un appartamento abitato da studenti che non si conoscono.

Se tutti lasciano sporco e in disordine, tutti si prenderanno il colera.

 

I nostri comportamenti anti-ecologici non ricadono solo sulla generazione successiva.

 

Credo che non sia tanto questo il punto. Immagino ci siano tipi diversi di inquinamento. Gettare rifiuti tossici vicino un centro abitato ha effetti immediati, abbattere la foresta amazzonica no.

 

Comunque, come ho detto, l'ecologismo è solo un esempio. 

Posted

Alcuni aspetti legati ai conti pubblici, alla preservazione dei monumenti e dei beni artistici, alle risorse naturali.

Posted

Tu - in generale - pensi che le persone che hanno figli

siano più rispettose dell'ambiente, dell'arte e dei conti pubblici?

 

Perché io - al contrario - credo che il "tengo famiglia"

sia da sempre la giustificazione più usata

per calpestare i beni comuni per il proprio interesse.

Posted

Anche questo credo distolga dal punto. Comunque in generale sì, lo penso. Che poi molti siano a favore in teoria ma in pratica vogliano che siano altri a occuparsene è una vecchia storia.

 

Non si può negare comunque che quella del "futuro dei nostri figli" sia la giustificazione più usata.

Posted

Sì, ma è solo una frase di propaganda

che funziona più sulla quindicenne lesbica che adora i gattini

che sul padre di famiglia che usa il SUV pure per andare dal tabaccaio...

Posted

Ma è usata in senso letterale? Si dice anche che apparteniamo tutti alla famiglia umana, eh.

Che poi sembra che io, già ora, senza aspettare tre generazioni, non mi possa porre il problema del benessere di nessuno che sia oltre la mia stretta cerchia di conoscenti.

Ad ogni modo, a quelli a cui piace pensare di guadagnare l'immortalità facendo qualcosa di buono per le generazioni future non credo che importi tanto che ad essergli grato sia un suo trisnipote diretto oppure un trisnipote collaterale. Sono entrambi degli sconosciuti.

Posted

Non credo che gli etero ragionino così. Hanno un fortissimo attaccamento a questa idea della discendenza e impostano le politiche di conseguenza. Il risultato è che ancora una volta i gay si devono sobbarcare gli oneri senza ragione.

Posted

Strano allora che maggiore è l'enfasi sulla famiglia tradizionale

minori siano gli investimenti su energie alternative e politiche ecologiche.

 

Anzi potrei addirittura supporre che vi sia un rapporto diretto

tra coscienza ecologista e diritti degli omosessuali

e tra pensiero conservatore e negazionisti del riscaldamento globale.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...