Ghost77 Posted September 18, 2014 Posted September 18, 2014 Ma se Peccioli è in Toscana, che ci azzecca col pesto che è cosa ligure? Quote
NicoLane Posted September 18, 2014 Author Posted September 18, 2014 Ma se Peccioli è in Toscana, che ci azzecca col pesto che è cosa ligure? Ho scritto "tipica" infatti... Fiscali siete eh! E il pesto fresco, e il pesto è ligure, e il pesto cotto mai, la panna è grassa, la panna copre i sapori........la pasta alla Carraiola è ma bona! O come dicono a Viareggio, BONSI! Quote
Paolo91 Posted September 18, 2014 Posted September 18, 2014 Proprio oggi avevo in mano il libro di benedetta parodi ... ovviamente sono un disastro in cucina ma questa salsa mi sembra interessante. E' abbastanza semplice potrei provarla....... Ma .......... sei di Peccioli? Quote
NicoLane Posted September 18, 2014 Author Posted September 18, 2014 Proprio oggi avevo in mano il libro di benedetta parodi ... ovviamente sono un disastro in cucina ma questa salsa mi sembra interessante. E' abbastanza semplice potrei provarla....... Ma .......... sei di Peccioli? Mi sento un po' come Benedetta! Cucino un po' così, come viene e come fa lei! Mi diverto tanto alla fine! : Comunque si, son Pecciolese. Avevo scritto provincia di Pisa perché pensavo che nessuno conoscesse Peccioli, e alla fine siamo più famosi di quanto credessi! Quote
Paolo91 Posted September 18, 2014 Posted September 18, 2014 Ma Peccioli è fantastica :) vabbè non c'è molto ma ha il suo fascino. Poi ci passo spesso ... questioni di cuore Quote
yalen86 Posted September 18, 2014 Posted September 18, 2014 Ma come?? Peccioli non è famosa per quella palla con l'insegna luminosa alla rotatoria prima per andare dal Mangini.. quella che costò un botto e durò un mese neanche? XD Quote
NicoLane Posted September 18, 2014 Author Posted September 18, 2014 Ma Peccioli è fantastica :) vabbè non c'è molto ma ha il suo fascino. Poi ci passo spesso ... questioni di cuore Si fa presto a vederla tutta! ahahahhahaha Altri omosessuali a Peccioli? Pensavo di essere l'unico! ahahahhaah O meglio, l'unico tra i 20 e i 30. Comunque quando ci vieni passa a fare un saluto! Ma come?? Peccioli non è famosa per quella palla con l'insegna luminosa alla rotatoria prima per andare dal Mangini.. quella che costò un botto e durò un mese neanche? XD C'è sempre caro mio! Quote
NicoLane Posted September 18, 2014 Author Posted September 18, 2014 Ma Peccioli è fantastica :) vabbè non c'è molto ma ha il suo fascino. Poi ci passo spesso ... questioni di cuore Si fa presto a vederla tutta! ahahahhahaha Altri omosessuali a Peccioli? Pensavo di essere l'unico! ahahahhaah O meglio, l'unico tra i 20 e i 30. Comunque quando ci vieni passa a fare un saluto! Ma come?? Peccioli non è famosa per quella palla con l'insegna luminosa alla rotatoria prima per andare dal Mangini.. quella che costò un botto e durò un mese neanche? XD C'è sempre caro mio! Quote
yalen86 Posted September 18, 2014 Posted September 18, 2014 (edited) Si si che c'è sempre.. ma la trovavo sempre spenta quindi pensavo che non funzionasse più Ok.. sono riuscito ad andare Off Topic in un topic in Off Topic -.-' Edited September 18, 2014 by yalen86 Quote
Mercante di Luce Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 Peccioli è famosa anche solo per il parco preistorico Tempo fa è passato dal forum anche un ragazzo di Legoli, se non ricordo male... Quote
conrad65 Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 Sto male all'idea che esistano persone come voi. io sto male all'idea che qualcuno possa mettere della *panna* nel sugo di vongole ma scherzavi dai Quote
Samwise Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 Mmm, ho provato qualcosa di simile, ma l'ho sempre sentita chiamare banalmente "pasta pomodoro e pesto"... Ora che conosco la storia della "pasta alla carraiola" farò una figura molto migliore nei salotti buoni dell'alta cucina XD Quote
Demò Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 io sto male all'idea che qualcuno possa mettere della *panna* nel sugo di vongole ma scherzavi dai ma infatti, com'era? A me mette i brividi... Quote
Olorin Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 io sto male all'idea che qualcuno possa mettere della *panna* nel sugo di vongole io sto male all'idea che qualcuno possa cuocere il sugo CON le vongole o le cozze...(Benedetta nella replica di oggi per me ha bestemmiato....sugo con le cozze...) Quote
conrad65 Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 io sto male all'idea che qualcuno possa cuocere il sugo CON le vongole o le cozze...(Benedetta nella replica di oggi per me ha bestemmiato....sugo con le cozze...) hai quasi ragione, non lo volevo dire ma adesso lo dico.... i condimenti con i frutti di mare per condire la pasta andrebbero tutti senza pomodoro... il pomodoro ha un sapore troppo intenso, distrugge il delicato profumo di mare vongole, cozze, telline, etc. se fresche vanno saltate in padella con aglio e olio, la pasta viene ripassata, alla fine si mette un po' di prezzemolo a crudo e viene una pasta meravigliosa questo però è un parere strettamente personale Quote
Olorin Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 (edited) @@conrad65, finalmente uno che non mi guarda male se lo dico.... comunque per me il pesce in genere andrebbe senza sugo...un pomodorino ok...ma il sugo no...purtroppo anche a casa mia sta cosa avviene raramente... Edited September 19, 2014 by Olorin Quote
conrad65 Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 @Olorin sono totalmente d'accordo ma 'sta cosa me la tengo per me perché anche a me quando la dico mi guardano male... il pomodoro, soprattutto la passata di pomodoro, ammazza tutti i delicati profumi di mare... ci va qualche pomodorino giusto nella zuppa di pesce, ma proprio come se fosse una guarnizione... Quote
yalen86 Posted September 19, 2014 Posted September 19, 2014 ma infatti, com'era? A me mette i brividi... Se è uno dei piatti principali di San Francisco.. la città più gay d'America Bona è bona... ma poi sai che ruttino http://cucina.corriere.it/ricette/mensile/2010/marzo/clam-chowder-san-francisco_da945378-6838-11e1-864f-609f02e90fa8.shtml Quote
Hinzelmann Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 @Yalen86 Non concepiscono, sono vissuti nel dogma italiano di saltare in padella le cose con olio e aglio In effetti se alla domanda "ma come lo hai fatto?" tu rispondi l'ho fatto saltare in padella con olio e aglio, la colpa della pessima riuscita sarà data alla materia prima E la preparazione sarà leggera, anche se l'olio è certamente più grasso e calorico della panna che pur contiene una parte magra o acquosa Però come ti direbbe un sociologo, non importa che sia vero, basta che ci credano E così tutti noi siamo costretti a saltare cose fresche con olio e aglio per ricevere apprezzamenti Quote
yalen86 Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 (edited) @@Hinzelmann, Si.. ma l'avevo buttata lì con ironia :)D'altronde gli USA mettono l'aglio ovunque perché credono che anche noi in Italia facciamo così.. pure nella Pizza Margherita.Poi che riempiano i piatti una volta al tavolo con ketchup per coprire un po' il sapore dell'aglio la dice lunga.. Edited September 20, 2014 by yalen86 Quote
Hinzelmann Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 Pure io ero ironico : ) Però che in Italia esista il dogma: saltalo in padella con olio e aglio e sarà "leggero e naturale" è vero... Gli Americani devono farsi perdonare un secolo di razzismo in cui dicevano che gli Italiani puzzavano d'aglio Quindi è giusto che per 100 anni ne mangino a palate per espiare la colpa Quote
NicoLane Posted September 20, 2014 Author Posted September 20, 2014 (edited) La mia vera passione in cucina sono i dolci. Uno dei dolci più buoni e semplici è la crostata, buona a colazione ma anche a fine pasto: buona sempre! Però le ricette per la pasta frolla spesso non sono un granché. Quindi vi posto quella che, secondo me, è la ricetta più adatta per fare una base da crostata perfetta! Pasta Frolla per la Crostata! Ingredienti: -400 g di farina "00" -160 g di burro -160 g di zucchero -la scorza grattugiata di mezzo limone -2 uova -un pizzico di sale In una casseruola versate la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone e mescolate. Aggiungete il burro a temperatura ambiente MA NON SCIOLTO! Lavorate il tutto velocemente affinché l'impasto risulti sbricioloso. Versate il contenuto della casseruola sul tavolo precedentemente infarinato, disponetelo a fontana e versate al centro le due uova. Impastate energicamente, rendendo la pasta una sfera compatta. Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per mezz'ora. Ora il dubbio che sorge è uno solo: come la farcisco? Potete fare una classica crostata alla marmellata, oppure una più obesa alla Nutella, ma anche alla crema. Io vi suggerisco un'altra farcitura possibile: CIOCCOLATO BIANCO! Farcitura al cioccolato bianco Ingredienti: -200 g di cioccolato bianco in barretta -100 ml di panna per dolci Spezzettate la barretta in un pentolino, aggiungete la panna e sciogliete il tutto sul fuoco, mescolando affinché non si attacchi. Questa farcitura può sembrare veramente pesante e stucchevole, ma vi assicuro che non lo è (non come si possa immaginare). Molti miei amici si sono ricreduti di quest'idea quando l'hanno assaggiata. Ovviamente dopo mezz'ora, dovrete prendere la pasta raffreddata, prenderne più di metà e su un piano precedentemente infarinato, stenderla con l'aiuto di un mattarello. Successivamente ponetela in una tortiera precedentemente imburrata o rivestita con carta forno e riempirla con la farcitura scelta. Con la pasta rimasta, stendendola, potete ricavare delle "fettucce" di pasta da disporre sopra la torta. Qualsiasi farcitura abbiate usato, dovete cuocere la torta in forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti. se avete usato la farcitura al cioccolato bianco, fate raffreddare la torta a fine cottura e poi trasferitela in frigo per due orette prima di servire! E buon chilo in più! Edited September 20, 2014 by NicoLane Quote
Raziel92 Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 Intanto grazie della condivisione delle tue ricette con noi! Volevo dare solo un consiglio: non sarebbe meglio raggruppare tutte le ricette sul primo post? Così chi entra raramente nel topic riesce comunque a vedere se ci sono delle nuove ricette oltre a tutti i commenti! Altrimenti tra qualche giorno diventerà un'impresa trovare tutte le ricette XD Magari, col tempo, si potrebbero dividere, sempre nel post iniziale, tra primi, secondo, dolci ecc è solo un consiglio eh Quote
freedog Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 pasta pesto & panna, crostate burrosissime... uhm.. mi sa tanto che tu non soffri nè di diabete nè di colesterolo alto, nevvero? Quote
Olorin Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 pasta pesto & panna, crostate burrosissime... uhm.. mi sa tanto che tu non soffri nè di diabete nè di colesterolo alto, nevvero? guarda che chi ha il diabete potrebbe anche mangiare le crostate, regolandosi con l'insulina ovviamente. Senza strafare...e comunque modificando un po' le dosi...magari non 160g di zucchero...io ce ne metto tipo la metà. ed eviterei la farcitura al cioccolato bianco XD Quote
freedog Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 guarda che chi ha il diabete potrebbe anche mangiare le crostate, regolandosi con l'insulina ovviamente. Senza strafare...e comunque modificando un po' le dosi...magari non 160g di zucchero...io ce ne metto tipo la metà. ed eviterei la farcitura al cioccolato bianco XD ..e chi ha detto il contrario? parlavo delle dosi che il nostro masterchef indica per ste ricette: chè se stai a dieta o c'hai problemi di colesterolo/diabete devi stargli lontanissimo! Quote
Olorin Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 ..e chi ha detto il contrario? parlavo delle dosi che il nostro masterchef indica per ste ricette: chè se stai a dieta o c'hai problemi di colesterolo/diabete devi stargli lontanissimo! no no...è che molti credono che i diabetici non possano aaaassolutamente toccare i dolci Quote
freedog Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 no no...è che molti credono che i diabetici non possano aaaassolutamente toccare i dolci beh, con quelle dosi mi pare improbabile possano anche solo annusarli, dai! poi, lo so anch'io che usano, per esempio, il dolcificante al posto dello zucchero eccetera; ma, ti ripeto, intendevo parlare di tutt'altro, e forse ho usato una metafora poco chiara. Scusami se mi son spiegato male! Quote
Olorin Posted September 20, 2014 Posted September 20, 2014 tranquillo magari ho frainteso io :) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.