Jump to content

Per chi gioca a calcio: qualcuno di voi ha fatto C.O.?


Recommended Posts

Sporadicamente in una piccola squadra (e non sono per niente bravo), ma questo, te lo ri-sottolineo, non ha a che vedere con la domanda, che nasce più che altro dal mio vivo interesse a seguire la questione dell'omosessualità nel calcio, dei coming out già avvenuti con grande coraggio e dopo aver ascoltato con ammirazione diverse interviste di giocatori sia italiani che stranieri che vorrebbero che l'omosessualità e il coming out non sia un problema nel loro sport (il calcio appunto), ok? :)

Se uno gioca in una squadretta e non è un fenomeno allora volendo potrebbe fare coming out, anche se le difficoltà rimangono.

A livelli più alti se fai CO, sempre se hai tempo per farlo, probabilmente la società farà in modo di mandarti via.

Se hai talento (non ancora esploso) e fai CO ti bruci la carriera.

Edited by Oscuro

No, non l'ho fatto. Ma il mio caso ha delle peculiarità particolari che non sto qua a trattare perché si andrebbe inutilmente off-topic. Comunque, penso vadano distinte due situazioni: un conto è se giochi in una squadra composta prevalentemente da amici che già si conoscono (es. una squadra amatoriale, di paese, etc.etc.), in tal caso la questione cambia poco rispetto alla tradizionale scelta di fare CO con la propria compagnia. (qualche problematica in più per via dello spogliatoio, docce, etc.). Un altro conto è se si gioca a livelli intermedi, es. promozione, eccellenza, serie D.... per certi versi è "più facile" per un professionista.... perché in quei casi (intermedi)cambi squadra, compagni, allenatore frequentemente, non si ha tempo per familiarizzare, ma nello stesso tempo nell'ambiente ci si conosce abbastanza, almeno per sentito dire, ed essendo un ambiente molto chiacchierato, i pettegolezzi viaggiano velocemente, e.... ti fanno fuori!! Poi se proprio sei uno che fa la differenza....!!! Ma in tal caso probabilmente non giocheresti in quelle categorie....

Sob!

Edited by dogriver

@marco7   ti ho capito..

 

Però ci sono tante persone, svariati calciatori compresi che vorrebbero una situazione diversa, per ora utopica hai ragione, però migliore..

 

Ad ogni modo volevo constatare la realtà, che benché sia una cosa di cui và preso atto, non necessariamente è da considerarsi giusta e viceversa..

Edited by GreenClock

certo che ci sono tanti giocatori anche etero che vorrebbero una situazione migliore. alla fine io credo che ai giocatori non glie ne freghi più di tanto della sessualità dei compagni di squadra.

 

diverso il discorso per i tifosi..... e per i dirigenti che forse sono molto sensibili agli umori dei tifosi.

E' assolutamente così, i giocatori affermano che non è un problema tra loro, ma per come reagisce la tifoseria.. E in effetti sotto quest'aspetto ovviamente fanno bene a non dire niente. E proprio per quello che siamo arrivati a dire, la soluzione ci sarebbe quando questa questione nel mondo sarebbe accettata dai più, fino ad allora ci saranno reticenze al C.O. (come ho detto prima giustificate).

 

Ad ogni modo speravo di trovare qualcuno qui che vivesse la situazione espressa nella domanda, ci speravo..

Edited by GreenClock

se la dirigenza di una sola squadra dice pubblicamente di avere 3 gay tra i giocatori e di sostenerli i tifosi di quella squadra magari abbandonano la squadra in parte per diventare tifosi di altre squadre.

 

se le dirigenze di tutte le squadre dicono contemporaneamente di sostenere i loro giocatori gay allora non succede che i tifosi di tutte le squadre abbandonano il calcio per darsi al basket per dire.

 

ci vorrebbe un coordinamento a livello nazionale secondo me altrimenti non si risolve il problema.

Te l'immagini si mettono d'accordo tutti i giocatori del mondo e a un mondiale senza che nessuno lo sappia, fanno outing pubblicamente, etero, bisessuali e gay, uno dopo l'altro? :D Così... alla sprovvista e in diretta mondiale :D Te l'immagini che evento storico?

In che senso?

 

Che ti sembra una stupidata? Stavo scherzando...

 

Comunque ho capito la serietà della tua risposta. A me ha colpito Robbie Rogers, ha fatto coming out e tuttora gioca..

Edited by GreenClock

@marco7  è quella la cosa grave, non so se mi spiego ;) Nel senso che purtroppo è più facile immaginarsi la guerra che il C.O. ai mondiali..

 

Comunque guarda che se decidono veramente e lo vogliono fare, lo fanno eccome..

Edited by GreenClock

certo che se decidono veramente lo fanno ed eccome. peccato ci sia ancora per i prossimi 20 anni il cattolico divorziato blatter a capo della fifa.

 

http://www.laici.va/content/laici/it/media/notizie/blatter-fifa-papa-francesco.html

 

in ogni caso se putin vuole può scatenare la guerra nucleare.

Comunque marco7, guerre nucleari di ripicca a parte, onestamente mi chiedo come mai un giocatore di calcio sia riuscito a fare coming out e a continuare nella sua carriera, mentre altri sportivi no. Insomma per lui il tutto il mondo è benevolo all'estremo? Voglio dire, se l'ha fatto lui ed è andata bene, per quale motivo non ci riescono gli altri?

 

@marco7 volevo sdrammatizzare, perché pensare subito a una guerra nucleare? Perché essere così drammatici? E se il mondo accogliesse bene il gesto? Perché non essere positivi? Tra l'altro è una cosa che è stata pure proposta ai giocatori di questo mondiale, quindi non sono l'unico che la vorrebbe.. Perché non essere positivi e pensare che delle cose possono realmente cambiare? Robbie Rogers nel suo piccolo ha fatto una cosa con un risultato che anni fa era impensabile.. non trovi?

Edited by GreenClock

mi chiedo come mai un giocatore di calcio sia riuscito a fare coming out e a continuare nella sua carriera, mentre altri sportivi no.

Insomma per lui il tutto il mondo è benevolo all'estremo? Voglio dire, se l'ha fatto lui ed è andata bene, per quale motivo non ci riescono gli altri?

 Robbie Rogers nel suo piccolo ha fatto una cosa con un risultato che anni fa era impensabile.. non trovi?

il fatto che cmq negli States il soccer maschile sia uno sport MOLTO minore (a livello del baseball in Italia se non meno: lo considerano roba da femminucce; e infatti il soccer *in gonnella* là è molto più strutturato che in Europa) è però un dato da non sottovalutare: come ti dicevano sopra, è più facile il CO nello sport amatoriale rispetto a quello professionisico; se poi detto sport è ultrapopolare e ci girano intorno bei soldoni, è ancor più improbabile!

Per cui, se vuoi parlare dei CO di sportivi famosi negli States, devi guardare più all'NBA o al loro football; lì, se non sbaglio, i giocatori dichiarati o sono stati pochissimi o non ci sono stati proprio.

 

Insomma, dove c'è sport di massa, è raro / rarissimo get out of the closet, a meno che non si sia a fine carriera o siano atleti già ritiratisi

Edited by freedog

@GreenClock

 

Robbie Rogers non sapevo neppure chi fosse, l'ho cercato ora nel web.

 

 

per me la filosofia del pensar positivo è la filosofia del guardare il mondo con gli occhiali rosa distorcendo la realtà, sono più realista e cerco di vedere la realtà per quel che è veramente.

 

uno o due anni fa ci fu un dibattito televisivo sulla tv svizzera tedesca con un ex giocatore della nazionale svizzera, un ex allenatore della nazionale svizzera e loro dicevano che non avrebbero nulla in contrario a giocatori gay con CO pubblico ma semplicemente loro nella loro carriera non avevano mai conosciuto un giocatore gay, neppure quando ha terminato la carriera e non avrebbe più nulla da perdere.io

 

penso chi i giocatori gay ci siano ma sono pochi. alla fine secondo me il calcio non è uno sport che interessa la maggioranza dei gay, ne per giocarlo ne come spettatori.

@marco7 io invece so di un ragazzo che giocava a calcio, se n'è andato dalla squadra per vivere una vita più aperta e per fare altro e i compagni di squadra gli hanno detto: "Perché non ce l'hai detto prima? Non c'era nessun problema" secondo me è un ambiente in cui si tende ad ammetterlo e a dirlo così poco, anche per costrizione, che è chiaro sembri ce ne siano pochi. Se ci fosse un clima aperto come lo è per esempio per l'arte in genere, si verrebbe a sapere il numero effettivo, che secondo me non equivale a una minoranza tale, o, per meglio dire non a una minoranza tanto minore di altri campi.. Secondo me è sbagliato pensare che nel calcio ci siano meno gay, ce ne sono così come ce ne sono da altre parti, il fatto è che è un po' più omofobico, questo sì implica minor iscrizioni, ma soprattutto minor parlarne apertamente oppure farlo quando se ne vanno. Quindi il numero effettivo non lo si conosce per questo motivo..

concordo che non si sa il numero dei gay che ci sono nel calcio. io però a differenza di te penso siano pochi, meno che nell'arte, nel nuoto o nella pallavolo per dire.

Edited by marco7

@marco7  Al tempo: in fondo penso anch'io così, ma il tutto è così non perché ci siano meno gay interessati al calcio. Il minor interesse dei gay al calcio è una conseguenza del fatto che sanno già com'è. Se il calcio fosse meno omofobico, di sicuro la quantità di gay presente nello sport, sarebbe uguale a quella degli altri sport e dell'arte... Quindi sì è così, ma non per scarso interesse da parte dei gay, ma per consapevolezza di uno sport più omofobico di altri.. Infatti se proponessero un calcio che accetta i gay senza problemi ci sarebbe un incremento dell'avvicinamento dei gay a questo sport... E l'interesse crescerebbe.. Io mi sono interessato quando ho letto del calciatore Robbie Rogers appunto ;)

 

Ho fatto il discorso in generale, anche se anch'io sono gay... Spero di essere stato capito...

Edited by GreenClock

io fin dalle elementari non mi sono mai interessato al calcio, proprio perché non mi interessa, non perché è omofobo.

 

naturalmente questa è la mia esperienza che non deve avere un carattere rappresentativo per tutti i gay.

 

però se pensi: perché ci sono tanti gay fioristi, sarti e parrucchieri ? forse perché a loro interessano i fiori e la moda, non perché è un mestiere da gay e gayfriendly.

 

stessa cosa secondo me per sports come calcio, hockey e simili, solo che qua invece dell'interesse c'è il disinteresse nei gay. certo: non in tutti ma in tanti.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...