Capricorno57 Posted March 12, 2015 Posted March 12, 2015 roba tedesca... http://www.meistersinger.net/ http://orologi.forumfree.it/?t=69333682 Per il discorso pelle, vabè, ognuno ha le sue idee. Ci sono bracciali "mesh" a maglia fine o maglia "milanese" che sono belli e comodissimi. Quote
marco7 Posted March 12, 2015 Author Posted March 12, 2015 interessanti pure quei tedeschi. il mio braccialetto ideale è di stoffa senza pelle, ma è difficile da trovare. Quote
Capricorno57 Posted March 12, 2015 Posted March 12, 2015 più che di stoffa, direi di tessuto sintetico: sono i cinturini "nato" di cui agevolo una ricerca di google: https://www.google.it/search?q=cinturino+nato&num=30&es_sm=122&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=1QsCVcSGEevVywOY94HABQ&ved=0CCEQsAQ&biw=1022&bih=707 che a me, sinceramente, piacciono poco pur immaginando la loro comodità specie in estate quando il polso suda e si gonfia a tutti, poco o tanto. Non temono ovviamente l'acqua. Peccato per la Tua prevenzione sulla pelle, ci sono dei cinturini veri guanti. Io, x conto mio, bracciale forever (anche massiccio). Tranne che per il segnatempo vintage (l'orologio di papà) che pretende il cinturino (nero) di lucertola o parente stretto... Quando leggi "cinturino in cocco" , non è una fibra vegetale ma vero e proprio coccodrillo. Quote
marco7 Posted March 12, 2015 Author Posted March 12, 2015 lo slow watch mi piace ma ci devo ancora pensare due anni prima dell'acquisto. non mi piace il fatto che non ha un vetro in zaffiro che non si graffia, come l'iWatch nella versione non-sport. Quote
Capricorno57 Posted March 13, 2015 Posted March 13, 2015 slow watch ... iWatch Beh, 2 cose diverse. Orologio particolare contro oggetto informatico. Entrambi segnano l'ora ma, oltre alla forma, non hanno nulla da spartire. Entrambi esulano dal campo delle necessità, ma un grande orologio (che non è un orologio grande) è quanto di meglio un uomo possa portare imho e, secondo me, viene anche prima di una bella cintura o di un bell'occhiale. Poi (o prima) c'è la passione della micro meccanica, per non parlare della elettronica sotto forma di orologi radiocontrollati a energia solare (vedere Citizen e Junghans). Quote
marco7 Posted March 13, 2015 Author Posted March 13, 2015 Entrambi segnano l'ora ma, oltre alla forma, non hanno nulla da spartire. non è vero. hanno da spartire che io li trovo entrambi interessanti, il che non significa che ne acquisterò uno. una volta l'orologio serviva a sapere l'ora, questa era la funzione primaria. oggi l'ora te la da il cellulare che normalmente si ha sempre con se e l'orologio è diventato superfluo. per questi molti giovani non lo portano. i fabbricanti svizzeri di orologi sono contenti che apple si lancia nel business orologi perché riporterà di moda portare l'orologio e servirà dunque anche a vendere orologi svizzeri. quel che a me pare strano è che la maggior parte della funzionalità dell'iWatch la si ha solo con un iPhone e allora a che serve un orologio in più se hai già un telefono con te ? mah. Quote
Capricorno57 Posted March 13, 2015 Posted March 13, 2015 Anch'io li trovo interessanti, anzi, se vuoi, trovo + interessante l' iWatch da un certo punto di vista, piuttosto che il quarzo monolancetta. Fatto sta che, al di là dei gusti, il monolancetta rispetta il concetto di orologio (carino e particolare), mentre l' iWatch è bravo a leggere le mail e pagare al supermercato e farti sentire connesso. Mondi diversi. Sul gusto della maggior parte dei giovani stenderei un velo, assodato che la maggior parte di essi ha problemi da risolvere ben diversi dallo stanziare somme per una (ormai rara) passione per la micromeccanica da polso e peggio ancora per un (effettivo) gioiello da uomo. In effetti, piuttosto che portare un D&G o un Festina o peggio ancora http://www.miniinthebox.com/it/orologi-_c3175 al polso, meglio nulla, ma peggio qualche cordino unto e bisunto... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.