Jump to content

La mappa dell'intolleranza


Recommended Posts

Posted

beh anche a misoginia siamo messi bene vedo... da l'idea di quanto sia maschilista la nostra società.

Posted

Si ma che p*lle le abbiamo tutte noi ... il tempo da schifo,l'inquinamento .... pure l'intolleranza?!?! :(

Posted

più che il dato sull'omofobia, mi spaventa quello dell'intolleranza verso la disabilità. stiamo scherzando??

Posted

Non ho ben capito come è fatto questo grafico ma credo contando la frequenza di parole chiave offensive nei messaggi delle reti sociali.

È un'esperimento carino, ma non credo possa rappresentare un parametro pseudorealistico della diffusione dell'omofobia/misoginia etc.

Posted

Fortuna che dalle mie parti non sanno neanche cosa sia twitter, altrimenti la mappa sarebbe rosso sangue.

Posted

Come discusso in un altro forum è abbastanza sballata, emergono le aree di Milano e Napoli che sono le più densamente popolate, andrebbe rapportata in base alla popolazione (qui invece conta il numero di twit totali), che l'Alto Adige sia la zona più razzista non mi stupisce, basta fare un giro nell'area germanofona per rendersene conto...

Posted

Ma che statistica sciocca e stupida fatta con criteri del casso

Posted (edited)

ma dove meno se ne parla non sarà peggio?

 

 

non pretendo che dove maggiore sia il numero di tweet maggiore sia la percezione e la rappresentanza sociale dell'omosessualità(cosa ovviamente positiva)

 

ma visto che sostanzialmente le zone "più calde" corrispondono alle maggiori aree urbane del paese.....che sono anche le più libere, di sicuro la mappa non rappresenta il significato attribuitole

Edited by Demò
imalittlemonster98
Posted

Bello!!io che volevo abitare a milano! Comunque non è una mappa così veritiera perché 1) non tutti usano twitter 2)è normale che nei grandi centri urbani ci siano più persone connesse 3) una zona in campagna può avere pessima copertura, pochi utenti twitter ma non per forza non omofoba!

Posted

Non credo sia molto valida una statistica basata su un social network, specialmente se si tratta di Twitter, molto meno diffuso di Facebook.

imalittlemonster98
Posted

E con un bacino d'utenza assolutamente diverso da quelli che usano facebook! I teenager usano FB e instagram, twitter è a un livello più "alto"!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...