Rotwang Posted February 10, 2015 Posted February 10, 2015 (edited) Ho appena visto un film davvero bello del 2013 con Jeremy Irons. Il professor Raimund Gregorius insegna in un liceo di Berna, ma una mattina ferma una ragazza che sembra disperatamente in procinto di buttarsi da un ponte della città. Questa scappa ma perde un biglietto ferroviario per Lisbona e un libro. Raimund, che ha bisogno di cambiamento nella propria vita alquanto monotona, sale su un treno diretto in Portogallo e mettendosi sulle tracce dell'autore del libro, Amadeu de Prato, medico e membro della resistenza durante la dittatura di Salazar. Edited February 10, 2015 by Rotwang Quote
conrad65 Posted February 10, 2015 Posted February 10, 2015 sembra interessante, ci darò un'occhiata Quote
Beppe_89 Posted February 10, 2015 Posted February 10, 2015 Sulla dittatura salazarista ho letto di recente sostiene pereira. Come viene trattato il tema nel film? Serve solo come espediente narrativo per "dare spessore" alla trama o è affrontato seriamente? Quote
Rotwang Posted February 10, 2015 Author Posted February 10, 2015 Come viene trattato il tema nel film? Serve solo come espediente narrativo per "dare spessore" alla trama o è affrontato seriamente? Non so cosa tu intenda con "affrontato seriamente", personalmente non lo ritengo solo un espediente, ma il fondamento del film. Quote
Beppe_89 Posted February 11, 2015 Posted February 11, 2015 Non so cosa tu intenda con "affrontato seriamente" Nel senso che viene usato un richiamo forte al passato (per il Portogallo) per romanzare ed "elevare" un po' la storia senza però fornire chiavi di lettura sotto il profilo storico. Comunque lo guarderò...così mi rispondo da solo XD Quote
Spiritosolitario Posted July 24, 2015 Posted July 24, 2015 Lo'ho visto anch'io, davvero molto bello, penso prenderò il libro da cui è tratto. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.