Jump to content

Legge sulle Unioni Civili


Recommended Posts

  • Replies 3.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Hinzelmann

    529

  • Pix

    473

  • Rotwang

    419

  • Sbuffo

    408

Top Posters In This Topic

Posted Images

Si vabbe tutto quello che si vuole ma come sempre da diversi anni a questa parte anzi decenni ci ritroviamo ad avere come nemici quelli che dovrebbero esserci amici, @allora preferisco tutta la vita i Gasparri e gli Adinolfi. Io comunque resto ottimista

Sì, teoricamente i numeri ci sono comunque (non sulla stepchild secondo me). 

Però nel voto segreto potrebbero scattare altre dinamiche:

 

1) i bersaniani che vogliono colpire Renzi

2) i grillini che vogliono affossare la legge per dare al colpa al PD

3) i cattodem che vogliono - nonostante le dichiarazioni di intenti - che la legge salti del tutto

4) la CEI che avrebbe molti più margini di azione per convincere i senatori a votare contro.

etc.

 

Insomma, si potrebbe venire a configurare il convergere di tanti progetti indipendenti gli uni dagli altri, ma equamente squallidi.

Edited by Orfeo87

Ieri abbiamo visto il Renzi spregiudicato, oggi

vedremo il Renzi paraculo

 

Tutto sta a vedere se i Catto-PD vogliono lo stralcio

dell'art 5 o ( come molti pensano ) affossare l'intera legge

 

Se i Catto-PD accettano lo stralcio, Renzi cederà

Non vorrei sbilanciarmi ma al momento l'unico partito che sta facendo una buona figura è il Partito Democratico.

Vorrei poi farvi notare un piccolo dettaglio: SEL è dalla nostra parte, è vero ma Nichi Vendola in tutta questa bolgia (che dovrebbe pure riguardargli) dov'è?

Quel che pensiamo noi, non conta niente

 

Questa legge - se passa - sarà la legge Renzi perchè, a

prescindere dal contenuto, sarà imposta da Renzi al suo

partito ( recalcitrante, diviso ed inconcludente ) come è già

accaduto per altre leggi del governo Renzi

 

Noi abbiamo fatto una scelta - che io personalmente ho contestato - di

essere solo spettatori ed a questo punto dobbiamo essere coerenti e stare

a vedere cosa capita

 

Possiamo fare finta di non accettare una legge ( se non ci piace )

ma è una finzione...in 6 mesi di bombardamento omofobico, io non

ho visto 1 rappresentante della comunità LGBT in TV, non ho visto

nessuno incatenato davanti alla RAI a pretendere di essere ascoltato,

non ho visto una manifestazione di nessun tipo per tentare di far

sentire il nostro punto di vista, né degli incontri pubblici per decidere

quale fosse il nostro punto di vista...

 

Ora non ha senso rivangare queste cose, si è scelto di affidarsi a Renzi

e non disturbare, stiamo a vedere cosa Renzi riesce a combinare

Ascoltate il complottista Oscuro giovani apprendisti.

Il M5S sa che ora dipende tutto da loro, alcuni loro elettori sono contrari alla legge o comunque indecisi, il M5S blocca tutto, il popolo LGBT scatena la sua ira sul web, le pagine FB del M5S è piena zeppa di commenti di froci, nessuno degli elettori del M5S contrari alla legge sembra dare segni di vita nei vari commenti, sanno che verrebbero linciati e affossati dall'ira dei gay, si sentono in minoranza, forse in torto e in colpa, sanno che il M5S rischia di crollare con questa cosa, quindi se ne stanno zitti e buoni, il M5S sa che alle elezioni chi fa la differenza oggi come oggi sono le minoranze, come i gay, allo stesso tempo però non vogliono perdere i voti di 4 stronzi.

Quindi ecco risolta la questione sul sondaggio se gli elettori sono favorevoli o contrari, basta guardare i vari social network, centinaia e centinaia di commenti che dimostrano il loro appoggio alla legge mentre i contrari non si vedono, hanno paura di commentare, sono in minoranza, in dubbio, non contano un cazzo, chi tace acconsente.

Il M5S vuole rispettare la democrazia, non vuole che alcuni si lamentino di questa cosa, dopotutto principalmente il M5S si batte per la democrazia, quindi per il momento il M5S non sta deludendo nessuno, o almeno, farà incazzare i gay se qualcosa dovesse andare storto alla fine.

Alla fine però nulla andrà storto, la legge passerà, il M5S avendo attirato l'attenzione tutta su di se si prenderà grossi meriti, nessuno del M5S sarà deluso, i froci che li votavano continueranno a votarlo e...

Fine.

 

beppe-grillo110.jpg

Edited by Oscuro

vabbè coi richiami di EU e di corte costituzionale avrebbe dovuto esserlo come avrebbe dovuto coinvolgere i gay nel dibattito.

 

per me ha sbagliato anche il governo a non essere più attivo sulla legge e a non metterci la fiducia ma credo non l'ha fatto per paura di dover andare a casa. in italia alcune leggi senza fiducia non passano purtroppo.

Edited by marco7

Beh se mettevano la fiducia.. credo che avrebbero affossato tutto. 
Il PD non ha una maggioranza al senato ;) 

 

Alla fine però nulla andrà storto, la legge passerà, il M5S avendo attirato l'attenzione tutta su di se si prenderà grossi meriti, nessuno del M5S sarà deluso, i froci che li votavano continueranno a votarlo e...


Ma tu davvero ci credi? 
La legge passerà.. il problema è sapere: quando e come? 

Di sicuro sarà una legge monca, senza equiparazioni col matrimonio e senza stepchild adoption, ammesso che poi verrà votata nel voto finale o verrà rigettata visto che "i cari grillini" (un po' come ricordare il "caro leader") hanno detto che se veniva stravolta avrebbero votato contro. 
Insomma.. chi li capisce è bravo. 

Da parte mia.. devo dire che un po' me l'aspettavo questo voltafaccia.. mi sembravano fin troppo buoni e accomodanti e il che puzzava parecchio. 
Quindi mi metto nel mio angolino tranquillo e me ne sto a guardare.. mi laureerò e come posso, il prima possibile, me ne fuggirò all'estero. 
Certo.. sono sempre dell'idea che se approvano qualcosa.. è pur sempre un qualcosa rispetto al "nulla assoluto" che c'è adesso. Sarebbe comunque un passettino in avanti su cui costruirci qualcosa di più grande in futuro.. in un lontano (ahimé) futuro. 

La settimana scorsa si diceva che, o la legge era approvata

questa settimana, oppure essendoci la necessità di convertire

in legge uno dei tanti decreti "milleproroghe", si sarebbe andati

a Marzo

 

Il rinvio alla settimana prossima significa forse un rinvio a Marzo

 

Renzi ha cercato una forzatura ( il Renzi spregiudicato...) ed è

andata male, dobbiamo essere consapevoli che si sarebbe trattato

di una "forzatura" delle regole, perchè questo è oggettivo

 

Il fatto che - dopo 10 incontri? - coi CattoPD, neanche stavolta si sia

trovato un accordo sull'art 5 può significare due cose

 

O Renzi tiene alla Stepchild adoption moltissimo ( poco credibile )

O i Catto-PD usano l'art 5 come arma per far cadere l'intera legge

e quindi nonostante Renzi abbia concesso una libertà di coscienza

limitata, sa che i Cattolici impallinerebbero la legge al primo voto segreto

utile.

 

Se le cose stessero così, un rinvio serve a poco...

Amareggiata la senatrice del Pd, Monica Cirinnà:  "Mi sono fidata del Movimento 5 Stelle e ne pagherò l'errore", si è sfogata  parlando in Transatlantico con i giornalisti. "Mi prendo la responsabilità di questo errore e la mia carriera politica la chiudo con questo scivolone", ha aggiunto. Il 2081, cioè il disegno di legge sulle unioni civili, spiega la 'madrina' "lo abbiamo scritto, nella sua ultima versione, per rispettare la scadenza voluta da Renzi del 15 ottobre, io, Tonini e Lumia nella stanza di Tonini. E questa versione rappresentava l'accordo raggiunto nel Pd sulla materia. Era nel totale rispetto del programma di governo".

@pix hai ragione da vendere.

 

Io sono costretto a ripetermi, ma l'intera faccenda mi pare grottesca. Quello che mi lascia più basito è il dibattito italiano sulle unioni civili da parte dei politici e degli italiani medi quando nel mondo occidentale ci sono da anni i matrimoni igualitari. L'ego italiano pare talmente smisurato che da l'idea che le unioni civili siano chissà quale modernità per i diritti gay e l'Italia sia pioneria in questi diritti...

In altre parole, un dibattito simile sarebbe stato "giustificato" in Canada, Olanda o Spagna, ma nel 2016 con tutti i cugini europei aventi diritti gay fanno ridere.

C'è anche da dire (ipotesi ottimista) che in Italia si prende tutto sul serio (fin troppo?) e quindi l'instaurazione di unioni civili gay combacierà poi in un'effettivo rispetto ed integrazione nella società.

C'è anche da dire (ipotesi ottimista) che in Italia si prende tutto sul serio (fin troppo?) e quindi l'instaurazione di unioni civili gay combacierà poi in un'effettivo rispetto ed integrazione nella società.

 

 

 

Di sicuro l'approvazione della legge, anche senza espressa adozione del configlio(la Crusca consiglia questa espressione lol) romperebbe un tabù circa il fatto che gli omosessuali in Italia non esistono in quanto non se ne deve parlare, in fin dei conti rovescerebbe alcuni aspetti fondamentali della cultura del paese

Edited by Demò

 

 

fa bene la Cirinnà a togliere la sua firma se le cose dovessero peggiorare.

 

Ora a che serve?

 

Avrebbe dovuto - semmai - a Settembre, rifiutare di mettere la sua firma

sulla Cirinnà-bis, quando invece si è illusa che la presenza di Tonini potesse

impegnare altri ( cioè i Catto-Dem ) piuttosto che Lui ( personalmente )

 

Io avrei preteso - al suo posto - la firma di tutti i parlamentari cattolici del

gruppo PD del Senato, altrimenti - avrei detto - se ne riparla in Aula...non

ha senso riscrivere tutto il ddl in tre, come non lo ebbe a suo tempo scrivere

i DiCo con la Bindi

 

Per mesi ci è stato detto: dobbiamo cercare un consenso largo, perchè non

ci si può fidare del M5S...ora dicono che l'errore è stato "fidarsi del M5S"

 

Se non fosse che a questo punto il rischio è che salti l'intera legge, ci si

potrebbe ridere sopra quanto è grottesco...

davydenkovic90
Di sicuro l'approvazione della legge, anche senza espressa adozione del configlio(la Crusca consiglia questa espressione lol) romperebbe un tabù circa il fatto che gli omosessuali in Italia non esistono in quanto non se ne deve parlare, in fin dei conti rovescerebbe alcuni aspetti fondamentali della cultura del paese

Una legge sulle sole unioni civili sarebbe stata procrastinata comunque, perché il problema non è la stepchild adoption come finestra per la fecondazione per altri (tanto è vero che agli etero è concessa) e non è neanche vero che si vogliono tutelare i bambini. L'unica cosa che si vuole tutelare è il potere occulto della chiesa cattolica sulle istituzioni italiane.

Basta ragionare: la stepchild non incentiva la gestazione per altri. Non è che siccome c'è la stepchild immediatamente tutti i gay del mondo vanno in California a fare bambini. Ci sarà sempre una percentuale di coppie gay che lo farà [come c'è stata finora e come ci sarà in futuro, stepchild o no] e saranno sempre in stragrande maggioranza le coppie eterosessuali ad "affittare uteri" nei paesi in cui è legale.

Una legge sulle sole unioni civili, ripeto, sarebbe stata un'ottima legge, avrebbe dato un bello schiaffo all'omofobia e sarebbe stata una bella boccata d'ossigeno, anche se non avrebbe risolto il problema dei figli delle coppie omosessuali. Purtroppo, secondo me, sarebbe stata silurata lo stesso da una classe politica che, di mestiere, divide la società in categorie etiche utilizzando il capro espiatorio del diverso sessuale. E poi c'è un altro fenomeno: meno esiste la famiglia più esiste il moralismo familistico: non è un caso che chi difende la famglia tradizionale sia il primo ad avere due o tre ex mogli, ad andare con prostitute minorenni, trans e quant'altro. Hanno bisogno di puntare il dito contro qualcuno che, nella loro visione etica del mondo, sia moralmente un gradino più in basso rispetto a loro. 

Sicuramente avremo una legge sulle unioni civili, prima o poi, perché il vento è questo e non ci si potrà opporre in eterno e ad ogni ricambio generazionale della politica. Nel 2030 o giù di lì quando saremo tutti dei bei daddy, staremo benissimo in smoking, finalmente ci potremo sposare. Ma sarà una vergogna aver atteso tutto quel tempo per dare ascolto e spazio a persone che non hanno alcuna capacità di ragionamento su niente, che non hanno un briciolo di cultura umanistica (figuriamoci scientifica) e che occupano quelle poltrone esclusivamente per fare la bella vita e godersi i privilegi che hanno.

Edited by davydenkovic90

@Hinzellmann, se è vero che la comunità LGBT è stata nel complesso prevalentemente passiva bisognerebbe cercare cosa fare concretamente per ribaltare questa situazione. Come si guadagna un salotto televisivo? Come si trovano dei mezzi efficaci per far conoscere le nostre posizioni e richieste (intendo all'Italia non LGBT)?

Dovremmo partire da queste cose, io mi ritengo ignorante in merito, ma non trovo risposte facili a queste domande.

Non vorrei sbilanciarmi ma al momento l'unico partito che sta facendo una buona figura è il Partito Democratico.

Vorrei poi farvi notare un piccolo dettaglio: SEL è dalla nostra parte, è vero ma Nichi Vendola in tutta questa bolgia (che dovrebbe pure riguardargli) dov'è?

Direi che è in Canada e sta per diventare padre (auguri!)

@Hinzellmann, se è vero che la comunità LGBT è stata nel complesso prevalentemente passiva bisognerebbe cercare cosa fare concretamente per ribaltare questa situazione. Come si guadagna un salotto televisivo? Come si trovano dei mezzi efficaci per far conoscere le nostre posizioni e richieste (intendo all'Italia non LGBT)?

Dovremmo partire da queste cose, io mi ritengo ignorante in merito, ma non trovo risposte facili a queste domande.

 

Direi che è in Canada e sta per diventare padre (auguri!)

 

E' in Canada da un anno a questa parte? E non si esprime su una questione che gli compete da vicino? Pazzesco!

La comunità gay si è attivata in tre momento diversi durante quest'anno: la manifestazione dei Sentinelli a Milano, quella della Marcia dei diritti a Roma e quella globale di SVEGLIATITALIA. Ce ne vorrebbe un'altra adesso, questo è vero ma non credo ci siamo rinchiusi nelle case durante l'iter del DDL Cirinnà.

Temo che con questo rinvio si arriverà alle larghe intese sulle unioni civili. Quindi nuovo testo concordato con NCD senza stepchild e reversibilità a rischio.

Poi si andrà in aula e questa volta SEL, la parte sinistra del PD e forse anche i 5 stelle (figli di puttana) voteranno contro e la legge naufragherà. Il ché forse è meglio.

Io spero che da questa vicenda possa nascere un nuovo modo per "far valere" le ragioni lgbt in questo paese.

Mi sembra chiaro che, a parte il nostro interesse a vederci finalmente riconosciuti e rispettati, il grande sconffitto in questa vicenda è l'associazionismo lgbt italiano, anzi, sarò chiaro: Arcigay.

Hanno deciso, hanno scelto e voluto il basso profilo, hanno rifiutato di contrapporre alla diffamazione cattolica un argine, hanno lasciato che il Paese venisse avvelenato contro di noi e hanno già perso, comunque andrà a finire.

 

Questa gente non ha le capacità o meglio, l'onestà e la voglia per sostenere le nostre ragioni.

E non ha neppure senso lamentarsi dei froci che non partecipano, perchè non hanno motivo di portare l'acqua a questa organizzazione morta e cadaverica, legata tutt'al più al passato.

 

Se occorre organizzare manifestazioni di portata nazionale, vedo molto più determinata e capace quella vasta realtà di gruppi nati, grazie ai social, negli ultimi due anni, come ad esempio "i sentinelli di Milano".

 

Avranno tutti i difetti dei movimenti social, ma almeno non vanno a rimorchio di partiti che non possono aiutarci, semplicemente perchè non ne vedono l'interesse elettorale e politico, che, giustamente, è l'unica motivazione che sanno riconoscere.

Edited by Demò

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...