Jump to content

Legge sulle Unioni Civili


Recommended Posts

  • Replies 3.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Hinzelmann

    529

  • Pix

    473

  • Rotwang

    419

  • Sbuffo

    408

Top Posters In This Topic

Posted Images

Sono due strumenti diversi ma entrambi sono finalizzati al superamento della selva di emendamenti e voti segreti.

 

Il maximendamento governativo su cui porre la fiducia servirebbe a far decadere tutti gli emendamenti per poi votare solo più la fiducia al maximendamento.

 

Così non si devono più votare gli emendamenti e i voti segreti ma si vota solo più la fiducia al maximendamento.

Vabbe ragazzi non confondiamo battaglie di principio con battaglie sostanziali. Da un punto di vista sostanziale questo è una legge che tutela una coppia gay poi per quanto riguarda la genitorialità gay la stepchild non era comunque risolutiva anzi del tutto marginale

 

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Non entro nel merito del contenuto della legge, a

questo punto aspetto il testo

 

La situazione però è al limite del paradossale

 

Sacconi,Formigoni e la Cirinnà che votano insieme

la legge, qualunque sia il suo contenuto, è qualcosa

che può succedere solo in Italia!

 

Renzi sta sfidando le leggi della fisica ed il concetto

stesso di natura, altro che gestazioni per altri...Lol

Vabbe ragazzi non confondiamo battaglie di principio con battaglie sostanziali. Da un punto di vista sostanziale questo è una legge che tutela una coppia gay poi per quanto riguarda la genitorialità gay la stepchild non era comunque risolutiva anzi del tutto marginale

 

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ma se passasse la legge senza stepchild, le coppie omo potrebbero fare ricorso per discriminazione?

Ho capito @pix, ma a legge variata l'art 5 sarebbe stralciato

quindi non esisterebbe un divieto espresso, semplicemente

la legge non direbbe niente

 

Resterebbe quindi in vigore l'art 44 sulle adozioni speciali

così come formulato attualmente che fa riferimento al "coniuge

convivente"

 

Poichè le unioni civili non costituiscono famiglia ed il civil partner

non è un coniuge etc la norma sarebbe inapplicabile ai gay. Non

ci sarebbe un divieto espresso, ma implicito

 

Attualmente - nel silenzio del parlamento - alcuni giudici hanno tentato

una sorta di interpretazione analogica, ma ora è chiaro che esiste una

volontà politica di vietarlo e diventerà più difficile. Certo si potrebbe sollevare

la questione di costituzionalità sull'art 44 alla luce della nuova legge sulle unioni

civili, questo si può tentare

Trovo tutto ciò a dir poco vergognoso. So che anche i diritti di base previsti dalla legge sono importanti ma dubito comunque che in futuro, dopo una riforma costituzionale, tornerebbero ad occuparsi dei diritti civili.

E i diritti dei bambini delle famiglie arcobaleno resteranno soggetti alla discrezionalità dei giudici.

 

In futuro il mantra sarà: "la legge è stata fatta, brutti froci. Ora abbiamo altri problemi, accontentatevi"

E il risultato é che verremo trattati come cittadini di serie C anziché di serie D come invece accade oggi. È un piccolo passo avanti, ma si continua a discriminare: già il ddl Cirinnà con stepchild, per quanto ottimo, sarebbe stato comunque un compromesso. Figuriamoci ora che ci metterà mano Alfano.

 

Renzi vuole chiudere il tutto per dire di aver vinto questa battaglia e portarsi a cada la vittoria.

Ci sarebbero infatti possibilità che passi la stepchild adoption votando emendamento per emendamento e anche se i lavori sarebbero più lunghi, si potrebbe comunque sperare in un esito più positivo di quello che si prospetta da un accordo con NCD.

AndrejMolov89

Io temo che la legge venga maggiormente tagliata. Aspettiamo quando viene licenziato il testo. Il problema è che ci stiamo accontentando: il che significa che non faremo battaglia in futuro. Passata la legge non ci saranno nuove manifestazioni eccetera. Abbiamo perso ancora una Volta ma ci illudiamo che il prezzo sia basso.

Spero solo che non facciano un ddl sulle adozioni, ora c'è sempre la possibilità dei tribunali\corte costituzionale, ma se cominciano a mettere mano alla legge vieteranno espressamente le adozioni gay.

Edited by Bad_Romance

Il Pd nel momento in cui accetta lo stralcio, deve dire

che ci rimetteranno mano con un ddl sulle adozioni, ma

penso che sia una questione rimandata ad altro Parlamento.

 

In queste ore decisive, dobbiamo preoccuparci di ciò che resta

della Cirinnà-ter

 

La questione del cognome, le pensioni di reversibilità, il reato

universale di GPA e ( forse ) qualche altro inghippo formale per

sottolineare ulteriormente che le unioni civili sono un istituto di

serie B rispetto al Matrimonio Eterosessuale

 

Non ci resta che sperare che Renzi "tenga duro" sul resto, avendo mollato

già le adozioni e l'art 3/4°comma...

Pensare che venga stralciata solo la stepchild è un po' ottimistico, Alfano ha molte più pretese.

Tutto sta nel quanto scenderà a compromessi NCD.

E nel caso ci siano altre modifiche io penso che bisognerebbe opporsi alla legge - che già era un compromesso - e spero che la Cirinnà tolga la sua firma come aveva promesso.

 

Votare l'attuale ddl con tutti gli emendamenti depositati, avrà un iter lunghissimo per colpa dei 5 Stelle che non hanno votato il super-canguro, ma i numeri per la stepchild potrebbero comunque esserci. E male che vada si raggiungerebbe la situazione che si sta delineando con il maxi-emandamento Alfano-Renzi.

 

 

Spero quindi vivamente che non succeda il disastro visto con il ddl Scalfarotto: una legge storpiata e diventata poi paradossalmente pro-omofobia grazie agli accordi con il NCD. Nonostante ci fossero largamente i numeri per approvarla con SEL, Misto, parte di Scelta Civica, M5S e altri parlamentari.

Formalmente noi ci opponiamo di già

 

Le associazioni LGBT hanno fatto il loro comunicato dicendo

che vogliamo che la Cirinnà sia discussa in Parlamento etc

 

Ovviamente ci sono i gay piddini che hanno sposato la linea Renzi,

ma il movimento LGBT nel suo complesso, per opporsi si opporrebbe

 

Il problema è che - anche volendo - non c'è oramai il tempo di fare altro

era stata fissata una manifestazione nazionale nell'ipotesi di una discussione

parlamentare per il 5 Marzo

 

Ma se chiudono con un voto di fiducia prima....sarebbe tardiva

Ecco, a me i gay piddini sembrano più di tutti gli altri, attualmente.

Tutti impegnati ancora oggi a dare la colpa al M5S (ne ha, ma non é il primo responsabile) e a vedere in questa soluzione dell'accordo con Alfano l'unica strada percorribile.

Non mi sorprenderei nel vedere molti festeggiare l'approvazione di una legge monca. E vedo già tanti dire "ci penseranno comunque i ggggiudici" con una leggerezza e una superficialità disarmante.

L'aspetto "divertente" è che Grasso - a posteriori

ha oggi giudicato inammissibile il Supercanguro

 

Quindi in teoria - se vogliamo credere alla sua buona

fede ed io non ci credo - il super canguro non sarebbe

mai stato messo in votazione.

Grasso non ha pronunciato questo giudizio in buona fede, è evidente.

Ha dovuto togliere gli emendamenti premissivi di Calderoli e quindi anche l'emendamento Marcucci, che tanto era già morto.

 

Lui é chiaramente a favore della legge e secondo l'ANSA era intenzionato a velocizzare l'iter parlamentare dichiarando inammissibili molti emendamenti ostruzionistici. Inoltre si parlava di contingentamento dei tempi.

Tutte ipotesi che ora sembrano morte con il maxi-emendamento

Penso che potrebbe avere una qualche utilità una petizione pubblica da far sottoscrivere ai senatori in cui si chieda di non votare a favore di una legge che preveda un ulteriore compromesso rispetto a questo.

Questo avrebbe un senso se fosse promossa da un buon numero di associazioni LGBT.

Ovviamente i robottini voteranno secondo indicazione di partito, ma almeno non potranno dirlo di averlo fatto per ”farci un favore” come sta cercando di far credere Renzi agli italiani.

Il problema non è tanto la durata e il numero di emendamenti, il problema sono i voti segreti.

 

Renzi non ha fiducia nel M5S, hanno dimostrato di non avere interesse nella legge, a loro interessa solo dar problemi al Pd, quindi Renzi ha paura che al primo voto segreto il M5S voti contro la legge per impallinarla e poi dare la colpa a Renzi (visto che tanto si potrebbero nascondere nella segretezza del voto).

 

Renzi ha promesso la legge e la vuole portare a casa, mentre il M5S ha l'interesse opposto cioè impallinare la legge per mettere Renzi in difficoltà.

 

Il canguro prima e il maximendamento con fiducia garantiscono a Renzi invece il superamento dei voti segreti.

 

Solo che il M5S ha detto no al canguro quindi l'altro strumento rimasto a Renzi per superare i voti segreti è il maxiemendamento con fiducia.

Il presidente o come si chiama del senato dovrebbe essere neutrale sopra le parti e non favorire una parte. Sempre.

 

Renzi prima argomentava che non metteva la fiducia perche' e' una scelta di coscienza individuale o qualcosa di simile e ora si contraddice volendo metterla.

Edited by marco7

No Renzi prima non metteva la fiducia perchè il testo precedente con stepchild adoption non era supportato da una maggioranza di governo e quindi Ncd non l'avrebbe votato, ora si parla di un testo senza stepchild adoption e supportato dalla maggioranza di governo con Ncd quindi può essere messa la fiducia.

 

Anche perchè il voto di coscienza Renzi lo aveva ammesso solo sulla parte riguardante la stepchild adoption e non sull'intera legge, ma ora si parlerebbe di una legge senza stepchild adoption quindi senza voto di coscienza.

Edited by Sbuffo

No Renzi prima non metteva la fiducia perchè il testo precedente con stepchild adoption non era supportato da una maggioranza di governo e quindi Ncd non l'avrebbe votato, ora si parla di un testo senza stepchild adoption e supportato dalla maggioranza di governo con Ncd quindi può essere messa la fiducia.

 

Anche perchè il voto di coscienza Renzi lo aveva ammesso solo sulla parte riguardante la stepchild adoption e non sull'intera legge, ma ora si parlerebbe di una legge senza stepchild adoption quindi senza voto di coscienza.

http://www.la7.it/tagada/video/renzifaremo-una-legge-sulle-unioni-civili-12-01-2016-171609

 

12.1.2016. renzi: "Non mettiamo la fiducia: lasceremo liberta' di confronto."

 

http://www.loccidentale.it/node/139171

 

http://www.giornalettismo.com/archives/1984929/matteo-renzi-unioni-civili-ilva-ue/

Edited by marco7

E' evidente, leggendo i commenti della stessa Cirinnà, che i due ripensamenti del M5S 

abbiano nei fatti compromesso un accordo che, secondo me, era nero su bianco.

Di che cosa ci si potrebbe in caso contrario fidare, se non della parola data o di un accordo siglato?

E se l'accordo comincia a cambiare alla luce del sole, figurarsi cosa potrebbe succedere

nei voti segreti all'interno dello stesso parlamento che "avrebbe dovuto" eleggere 

presidente Romano Prodi. Ricordate?

 

Il voto segreto è pericoloso. E Renzi ha buona memoria. 

 

Alfano, dal canto suo, continua la sua battaglia che, per inciso, lo ha portato da un 2%

scarso vicino al 3,5%... sembrerebbe nel solo ultimo mese, periodo nel quale non mi sembra abbia

parlato di altro, oltre che di unioni civili.

 

Che da questo scenario emerga una legge incompleta è certo.

Che possa essere un punto di partenza per future rivendicazioni, è auspicabile.

Non mi sembra tutto da buttare.

Io ho smesso di leggere i vari articoli come ho saputo che ci sarà lo stralcio della Stepchild Adoption..

a questo punto non mi stupirei che stralciassero anche tutti gli altri riferimenti come la pensione di reversibilità ecc 

Comincio a pensare alle prossime vacanze estive che è meglio. 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...