Hinzelmann Posted April 21, 2015 Posted April 21, 2015 Credo che risvoltini e leggins siano stati un simbolo della moda hipster Il punto è molto semplice, certe cose bisogna potersele permettere altrimenti per evitare il ridicolo meglio deviare su qualcosa di più moderato ma che possa rendere l'idea o fare un effetto simile, se si vuole apparire hipster Altro discorso è liquidare gli hipster come "eunuchi barbuti, maschilisti come un idraulico bresciano degli anni '50" ( cit. da una giornalista del Corriere della Sera che celebrava l'avvento del new normal Lol ) Quote
davydenkovic90 Posted April 21, 2015 Posted April 21, 2015 (edited) Altro discorso è liquidare gli hipster come "eunuchi barbuti, maschilisti come un idraulico bresciano degli anni '50" ahahaha Aldo Busi li definisce "studenti? punkabbestia uno più sudicio e fighetto dell'altro" Comunque i leggins e i risvoltini non sono hipster, cioè, non esclusivamente... è una moda trasversale e fa orrore su chiunque anche se probabilmente slancia un po' la figura, esalta la scarpa, insomma, probabilmente allo specchio fa un bell'effetto per chi si guarda ma poi a vederli sembrano dei disgraziati. A me piacciono gli hipster e tendo anche io a quello in un certo senso (almeno per quanto riguarda la barba e certe camicie e maglioni terrificanti che porto da un po' di tempo a questa parte) ma non mi identifico del tutto e le cose che non mi piacciono non le porto. Non mi piace ad esempio la barba stile Babbo Natale, non mi faccio il septum perchè ce l'hanno tutti, non porto le felpe varie che tutti portano, eccetera eccetera Edited April 21, 2015 by davydenkovic90 Quote
Hinzelmann Posted April 21, 2015 Posted April 21, 2015 Beh sono dei simboli hipster proprio per il fatto che hanno avuto un successo trasversale E' un po' difficile che un bancario di 38 anni si metta un septum mentre comprare dei pantaloni coi risvoltini è più probabile Quote
freedog Posted April 21, 2015 Posted April 21, 2015 dico solo che sò dovuto andà su google per capì che caz..pita è sto septum (nome mai sentito fino a stasera: per me era un semplice anello al naso..) grazie per famme sentì così tanto antico; a buon rendere.. Quote
freedog Posted April 21, 2015 Posted April 21, 2015 oddio, sò d'accordo co Selvaggia Lucarelli!! http://selvaggialucarelli.com/2015/04/21/libero/lomo-sha-da-vesti-da-omo/ che faccio, me devo preoccupà??? Quote
conrad65 Posted April 21, 2015 Posted April 21, 2015 ma sò l'unico frocio che come stilista de riferimento c'ha le bancarelle de porta portese???? ma infatti l'Armani proprio quello voleva dire: non vestitevi alle bancarelle di Porta Portese... Quote
Mario1944 Posted April 22, 2015 Posted April 22, 2015 ma infatti l'Armani proprio quello voleva dire: non vestitevi alle bancarelle di Porta Portese... Armanus pro domo sua ;-) Quote
Hinzelmann Posted April 22, 2015 Posted April 22, 2015 grazie per famme sentì così tanto antico; a buon rendere.. E' un conflitto identitario fra la tua parte gay ( giovane ) e quella romana ( la sora Lella ) Il compromesso ha generato una identificazione in Selvaggia Lucarelli, che vuole che i gay si vestano da omosessuali per non confonderli con gli etero Vedo che anche la Lucarelli insiste nel denunciare l'effeminatezza della moda hipster ( il chè effettivamente fa molto Sora Lella che se lamenta de' capelloni nel 1969 ) Quote
Capricorno57 Posted April 27, 2015 Author Posted April 27, 2015 Lo seguirete ? mi metto il promemoria, non si sa mai. Grazie x la segnalazione, biondo che sorride... Quote
marvin Posted April 29, 2015 Posted April 29, 2015 Anche giorgio armani contro i risvolti ai pantaloni? Quote
Capricorno57 Posted April 29, 2015 Author Posted April 29, 2015 Nei jens il risvolto un po' c'è un po' no, vedevo sul sito qui in giro dalle mie parti è ancora agevolato Quote
piasintein Posted April 29, 2015 Posted April 29, 2015 Beh, sinceramente...non gli do tutti i torti. Certo, avrebbe potuto risparmiarsi certe uscite come quella sugli uomini muscolosi (voglio vedere quante chances avrebbe un uomo con un fisico "medio", nè troppo secco nè molto muscoloso, come dice Armani, di diventare un modello per Armani stesso!) ma personalmente credo che spesso venga superato il limite della cosiddetta "questione di gusti", sfociando nell'esagerazione. Non dico di essere un esperto di moda, ma sono un amante dell'eleganza, mi piace vestire bene e credo di avere un buon senso dello stile (pur non spendendo patrimoni in vestiti ogni fine stagione: la durata minima di un mio paio di scarpe è tre/quattro anni, anche se c'è da dire che compro sempre prodotti di elevata qualità). Bene, è ovvio che ci sarà sicuramente chi avrà più senso dello stile di me (magari un esperto di moda/stilista), ma senza ombra di dubbio ci saranno tantissime altre persone che non hanno idea di che cosa significhi il buon gusto. Detto ciò, ci tengo a precisare come abbia fatto questa divagazione per sottolineare come troppo spesso il modo in cui si vestono certi ragazzi non abbia minimamente a che fare con lo stile (che viene puntualmente utilizzato come scusa), al contrario è una sorta di volontà di manifestare il proprio orientamento sessuale (come ha affermato Giorgio Armani): ovviamente, la stessa cosa vale (sempre considerando che si tratta di una mia opinione) per una ragazza che si veste in modo eccessivamente maschile. Suvvia, non ditemi che un ragazzo che si veste con una t-shirt rosa fosforescente tutta brillantinata, una borsetta portata esattamente come una donna ed eventuali capi simili lo fa per una questione di stile: insomma, sarebbe come se andassi in giro con i vestiti che uso quando lavoro in campagna (per fini totalmente estranei all'attività stessa) oppure come se andassi a far visita alla Caritas arrivando in Mercedes, con un abito di sartoria da 2000€ ed un Patek Philippe al polso dicendo che questo è il mio stile e nessuno mi deve rompere le scatole. E' chiaro che poi ognuno è liberissimo di vestirsi come vuole, ma non si confonda lo stile con la volontà di manifestare un certo modo di essere. E per quanto riguarda l'essere uomini, sono d'accordo solo in parte: da un lato penso che da un lato sia eccessivo giudicare un ragazzo che si veste in modo leggermente effeminato come "non uomo" (?), dall'altro credo che si vedano in giro molti casi estremi nei quali, sinceramente, uomo è l'ultimo aggettivo (in questo caso) che verrebbe in mente definendone i protagonisti. Quote
Atlas Posted April 30, 2015 Posted April 30, 2015 Personalmente trovo l'immagine di un bel ragazzo col kilt molto più eccitante di quella di uno con un abbigliamento da muratore Scherzi a parte, Armani si rifà alla sua idea di uomo, pasticcia un po' colle parole, ma alla fine tutto è lecito. Che ognuno si vesta come vuole, se gli altri avranno da ridire, chissene, non ragionam di lor, ma guarda e passa. Concordo però sui corpi muscolosi: a me non piacciono per niente, un fisico è molto più piacevole da guardare. Quote
marco7 Posted April 30, 2015 Posted April 30, 2015 Armani a 80 anni ha capito poco della vita. Dovrebbe aver capito che uno,dei valori massimi dell'occidente e' la liberta' individuale e l'autodeterminare come vivere la propria vita. Se io voglio dunque vestirmi da sfranta ne ho tutto il diritto mentre lui non ha il diritto morale di criticare come mi vesto. Quote
piasintein Posted April 30, 2015 Posted April 30, 2015 Marco, si tratta sempre di opinioni personali, non di critiche a senso unico. Armani non ha detto che chi si veste in un tal modo è un coglione o non ha il diritto di farlo, semplicemente ha affermato che a suo parere (ricordiamoci che è un'intervista!) un uomo dovrebbe vestirsi da uomo e di sicuro credo che Armani abbia giusto qualche voce in capitolo, non credi? La mia opinione, invece, l'ho già espressa prima e ribadisco che è evidente che chiunque è libero ed ha il diritto di girare vestito da sfranta (con certi limiti in determinate occasioni) o di spezzare un abito con una t-shirt delle Winx, ma non si usi la scusa che quello è il proprio stile. Quote
Demò Posted April 30, 2015 Posted April 30, 2015 secondo voi se mi vesto da rapper e faccio le selfi col cappellino sbuffando una birbantella nuvoletta di fumo come se avessi 16 anni, adotto o meno uno stile gay? Quote
Rui Posted April 30, 2015 Posted April 30, 2015 Ma questi stilisti sembrano vivere proprio in una campana di vetro, se la dicono e se la fanno da soli. Non hanno nessun argomento se non il loro pavoneggiamento. Io adoro la libertà assoluta, e apprezzo nella sua ingenuità la persona che eccede molto perchè capisco, che anche nel suo essere trash, ha un suo perchè. Quote
Shell Posted April 30, 2015 Posted April 30, 2015 Pensavo di avere gli occhiali da sole più omosessi del mondo, poi adesso mi accorgo che sono Armani Ora è tutto chiaro Quote
Hinzelmann Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 semplicemente ha affermato che a suo parere (ricordiamoci che è un'intervista!) un uomo dovrebbe vestirsi da uomo e di sicuro credo che Armani abbia giusto qualche voce in capitolo, non credi? Certo che lo può dire Il problema è chiaramente un altro In teoria Armani sarebbe gay e non ci aspetteremmo da un gay che si pensi nel 2015 vestirsi da omosessuali=vestirsi da donna =esibizionismo o travestitismo Vestirsi da omosessuali può significare tante cose e se ne potrebbe discutere nel senso: esistono dei tratti riconoscibili nei vari look che i gay adottano che possono farci capire che una persona è gay? La risposta è affermativa Quote
Capricorno57 Posted May 2, 2015 Author Posted May 2, 2015 esistono dei tratti riconoscibili nei vari look che i gay adottano che possono farci capire che una persona è gay? La risposta è affermativa Un paio di esempi? (buona giornata) Quote
prefy Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 (edited) E' una frase infelice, rivelatrice di un modo di pensare arcaico (almeno spero che lo sia) l'esistenza di un abbligliamento omosex presuppone l'esistenza di uno etero e magari uno bisex Edited May 2, 2015 by prefy Quote
Capricorno57 Posted May 2, 2015 Author Posted May 2, 2015 E' una frase infelice, rivelatrice di un modo di pensare arcaico La mia domanda a Hinzelmann è sincera. Sono un vecchio ragazzo di provincia e tante cose le sto scoprendo grazie a questo Forum. A me piacerebbe che esistessero "tratti riconoscibili nei vari look" , che magari ne adotterei uno. Quote
Hinzelmann Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 La cultura gay è una cultura giovanilistica, quindi non è facile esprimere lo stesso concetto se riferito ad un abbigliamento classico come credo sia quello che prediligi tu ( smentiscimi pure ) Nel dire questo - beninteso - non sto formulando un dogma: è così oggi perché in passato è stato il contrario esatto Il gay contemporaneo nasce "dandy", perché la società omofobica ed eteronormativa del tempo, passava sopra a comportamenti omosessuali commessi in giovane età, ma pretendeva che l'uomo adulto fosse etero e sposato I primi gay quindi si riuniscono fra adulti borghesi ( Oscar Wilde ) ed adottano un certo stile legato alla cultura del tempo ( il famoso garofano verde etc ) nasce l'idea del dandy, poi stigmatizzata negativamente in "damerino" ( bisogna pensare all'abito maschile vittoriano rigorosamente nero, quasi una divisa sociale ) Questo look omosessuale ed adulto-maturo, domina la scena fino agli anni '50-'60 quando irrompe sulla scena il protagonismo di una nuova identità "l'adolescente" ( Gioventù bruciata, Marlon Brando, Elvis etc ) Il dandy per certi versi Armani negli anni '80 lo rivende agli etero, oramai predisposti a riceverlo ma nel momento in cui viene sdoganato perde significatività, si depotenzia Il "matrimonio" fra omosessuali ed adolescenza viene celebrato da Kenneth Anger nel celeberrimo Scorpio Rising: Quote
prefy Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 Ma piuttosto Armani è etero o gay? E se è gay è out e, soprattutto, cosa ha fatto concretamente per la causa gay dalla sua posizione di potere? Alla fine, per quanto riguardino il suo campo, le sue dissertazioni sui look possibili risultano alquanto futili Quote
Hinzelmann Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 Teoricamente è bisex, fece CO su Vanity Fair america diversi anni fa confermando di aver fatto coppia con Sergio Galeotti suo socio fino alla sua morte, poiché si conobbero nel 1966 ed è morto nel 1985 non credo che la sua fase etero sia stata molto rilevante. Per i gay non credo abbia fatto assolutamente niente1 1 se per fare qualcosa si ritiene qualcosa di pubblico, non escludo abbia fatto qualcosa per l'AIDS quantomeno, essendo morto il suo compagno di quello, a 40 anni ( ufficialmente però la causa di morte fu "leucemia fulminante" ) Quote
freedog Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 (edited) Il "matrimonio" fra omosessuali ed adolescenza viene celebrato da Kenneth Anger nel celeberrimo Scorpio Rising: mah.. più che celebrazione del matrimonio fra omorikkioni questo è un Beefcake anni 60 che ha scopiazzato Rusty il selvaggio; non a caso c'è pure qualche frame di Marlon Brando, in mezzo a tutte le divagazioni new gotich-misticheggianti tra cristi, svastiche, corse di moto clandestine & tutti l'acidi che s'era calato il regista. Sinceramente? superato & dimenticabile Edited May 2, 2015 by freedog Quote
Hinzelmann Posted May 3, 2015 Posted May 3, 2015 Rusty il selvaggio; Forse volevi dire il Selvaggio di Marlon Brando, Rusty il Selvaggio è in effetti una scopiazzatura del Selvaggio con Matt Dillon del 1983 Marlon Brando è stato importante per l'immaginario erotico gay di quella generazione insieme a James Dean, che non sia attuale è ovvio ma quello che io intendevo dire è che dal quel momento i gay trovano figure di identificazione, giovanili. Poi è chiaro che certi eccessi - Kenneth Anger era anche un satanista e un masochista - possono non piacere, ma questo rispetto a ciò che volevo dire è anche accessorio Il Beefcake non c'entra niente però, semmai questo sarebbe un riferimento Leather Ed anche spostandosi su un genere cinematografico differente, come il camp di John Waters il riferimento al rock and roll e al leather sono presenti come cifra stilistica quasi in ogni suo film fino a Cry Baby Quote
freedog Posted May 3, 2015 Posted May 3, 2015 Forse volevi dire il Selvaggio di Marlon Brando, Rusty il Selvaggio è in effetti una scopiazzatura del Selvaggio con Matt Dillon del 1983 vero. sbagliai. chiedo venia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.