Blob Posted June 1, 2015 Posted June 1, 2015 è espressamente richiesto.. Da me non è richiesto... anche perchè sarebbe impossibile riuscirci senza "arrampicarsi sugli specchi"... vabbè, dipende pure a quanto punti: se ti basta un 60 + calcio in q allora ok; se vuoi il votone, hai da fà mappe concettuali, collegamenti arditi eccetera e non devi andà in panico all'idea di parlà almeno una mezz'oretta Non è vero che più parli più il voto lievita: il tempo della tesina è sempre e comunque 10 minuti, poi l'interrogazione continua e ogni materia viene interrogata in 5 min... Quote
Marcolino2 Posted June 5, 2015 Posted June 5, 2015 Il voto di maturità per l'esame orale tiene conto parzialmente della tesina e di come è stata organizzata. L'errore che fanno molti studenti è quello di pensare che una bella tesina sia garanzia di un voto alto. Non c'è nulla di più falso. Una tesina fatta bene può contribuire all'attribuzione di un voto alto solo se il candidato risponde bene anche a tutte le altre domande del programma svolto durante l'anno che ogni singolo docente della commissione farà allo studente. Capita, inoltre, che in molte commissioni si dia un peso davvero molto marginale alla tesina e si dia invece più importanza al resto del colloquio. Fate, quindi, una bella tesina, ma non limitatevi a quella! Studiate anche tutto il resto Quote
marco7 Posted June 5, 2015 Posted June 5, 2015 e una tesina fatta in modo mediocre fa abbassare il voto @Marcolino2 ? Quote
Marcolino2 Posted June 5, 2015 Posted June 5, 2015 sì, anche se, come dicevo, conta molto di più il resto del colloquio. È raro che una tesina sia mediocre e il resto del colloquio brillante. A me non è mai capitato finora. Quote
marco7 Posted June 5, 2015 Posted June 5, 2015 ma poi queste tesine verranno sempre fatte senza l'aiuto d nessuno ? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.