Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Salve a tutti, sono un ragazzo di 39 anni e mi sono iscritto oggi su questo Forum. Vivo tra Bologna e Rimini e lavoro principalmente a Roma dove svolgo l'attività di produttore cinematografico. Mi piace viaggiare anche se negli ultimi periodi sono stato impegnato e vorrei creare a Bologna, o a Rimini, un centro per le arti sperimentali. Mi piace partecipare alle discussioni poiché sono perennemente collegato alla rete. Ho svolto i miei studi a Padova frequentando la facoltà di Psicologia dove mi sono laureato svolgendo una tesi sulla percezione del tempo.

Edited by Herry
Posted

ragazzo a 39 anni :P ?

 

piacere, io sono un bimbo 31enne :P

Dragon Shiryu
Posted

ciao a te!

 

 

 

piacere, io sono un bimbo 31enne :P

 

andiamo all'asilo assieme? :P

Posted

Ahahaha ragazzo: la definizione Uomo non mi è mai garbata ;)

Capricorno57
Posted

Benvenuto gentile Herry. Spero che Ti troverai bene.

La mia percezione è che il tempo passa lentamente.

Posted (edited)

Benvenuto gentile Herry. Spero che Ti troverai bene.

La mia percezione è che il tempo passa lentamente.

Grazie dell'accoglienza. Se posso ti rispondo sulla tua percezione del tempo. Lo scorrere del tempo viene percepito in modo diverso dall'età che si ha, oltre agli impegni che si hanno. Fatta base 1 del trascorrere del tempo a una età di 14 anni quando avrai, o hai non so la tua età, 40 anni la base si sposterà a circa 2,5. Ciò significa che con l'aumentare dell'età si percepisce il trascorrere del tempo in modo più veloce. Da qui molte delle conseguenze che vengono ignorate nelle abitudini quotidiane ma che dovrebbero invece venire recepite in una società all'avanguardia. 

Edited by Herry
Posted

ciao herry ... ti presento sally !  :girlcrazy:

Ciao, grazie dell'accoglienza.

Posted (edited)

Benvenuto! ;)

Edited by Felix8
LocoEmotivo
Posted

Ben arrivato, pendolare di lungo corso!

Posted

E questa percezione del tempo come avviene nel cervello ?

 

Gli anziani con demenza perdono la percezione del tempo.

Capricorno57
Posted

@@Herry, sono del 57 e ho 58 anni. 

In effetti le conversazioni da ascensore con gli inquilini più anziani del condominio mi vedono sempre dissenziente sulla presunta velocità del trascorrere del tempo. 

Certo, se mi volto vedo la mia vita con un click, ma questo è un altro discorso. 

Forse, la passione x i segnatempo mi salva da una errata interpretazione. 

Di sicuro, ho tempo, da dedicare a me e agli altri. 

E sulla percezione della distanza, dello spazio? come la mettiamo? 

Ora Ti saluto, oggi è giornata dedicata a giocare al fabbro con un amico coscritto, devo ancora farmi bello ed è TARDI !!!

Posted

Benvenuto io Abito in Provincia di bologna ed ho 36 anni

Posted (edited)

Ciao, grazie a tutti. Rispondo a marco7 il cervello ha degli orologi multipli per determinare il tempo che vengono ingannati, o alterati, o si adattano e diventano meno percettivi, dai vari stimoli esterni e anche interni. Tutto questo insieme di orologi interni sviluppa poi un tempo indipendente che determina lo scorrere del tempo come lo conosciamo. Ci sono anche dei noti paradossi, uno dei più famosi è quello della vacanza: il fenomeno per cui il tempo ricco di momenti divertenti sembra molto lungo quando è richiamato alla memoria, ma rapidissimo quando lo si vive. O delle cose bizzarre: il viaggio di ritorno inevitabilmente sembra sempre più rapido di quello di andata (qui lo stimolo che modifica la percezione del tempo è l'aspettativa). Sicuramente nel cervello abbiamo tanti orologi regolati su ogni singolo stimolo sensoriale, che, in base allo stimolo, dilatano o comprimono il tempo. Ora per quale ragione ci sia una differenza così rilevante nella percezione dello scorrere del tempo nelle varie fasi dell'età in questo momento non è dato saperlo. 

 

Molti altri aspetti della percezione del tempo dovrebbero portare alla soppressione degli orologi in quanto il tempo, o meglio, la percezione del tempo - che è un dato oggettivo e immutabile se misurato con un oggetto meccanico - è enormemente diversa tra le persone. 

Edited by Herry
Posted

ciao a te!

 

 

 

 

andiamo all'asilo assieme? :P

volentieri ^^ e io ti faccio usare i miei giochini, ti va ? ne ho tanti e molto divertenti :P

Dragon Shiryu
Posted

volentieri ^^ e io ti faccio usare i miei giochini, ti va ? ne ho tanti e molto divertenti :P

ok :P curioso di vederli :P

Posted

 

Questo discorso puo' rientrare in quello che hai detto tu con il tempo ? xD

No, la visione è un altro aspetto che coinvolge il cervello. Come è vero che le mosche percepiscono circa 200 immagini al secondo contro le nemmeno 20 dell'uomo e quindi hanno una più ampia facilità di reazione ai pericoli. Il tempo non è un senso - i sensi dell'uomo danno risposte standardizzate - è un elemento ancora molto sconosciuto che differisce enormemente da persona a persona. C'è chi ha ipotizzato addirittura l'inesistenza del "tempo" sostenendo che è il nostro cervello a creare questa illusione. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...