Jump to content

solidarietà a marcolino nostro...


Recommended Posts

Posted (edited)

ossia il povero prof, alle prese sti giorni col caldaccio e col fatto che sta facendo il commissario alla maturità (o esami di stato, come si chiamano adesso),

soprattutto dopo aver letto la quantità di sfondoni che i giuovinastri d'oggi riescono a collezionare

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/01/maturita-2015-il-bestiario-dei-maturandi-dallo-spritz-di-kant-ai-lupetti-di-verga/1833555/

 

credo che se fosse capitato a me di sentire anche solo uno di questi, in mezzo nanosecondo avrei fatto volare dalla finestra l'improvvido somaro che avesse detto qsa del genere...

 

[ah, per me l'inarrivabile -anche solo per il livello di contorsione mentale raggiunto- è Nino Biperio..]

Edited by freedog
Posted

 L’alienazione di cui parlano i filosofi come Marx è sostanzialmente lo ‘scazzo’”.  

mah, a questo non do proprio tutti i torti XD

 

molto peggio gente come una mia compagna di classe, convinta che il ghiaccio, in acqua, affondasse ._.

Posted

dal titolo della discussione pensavo al peggio cioè che era stato licenziato in quanto gay e insegnante.   :fie:

 

sta attento a non diffondere allarmismi inesistenti.  :afraid:

Posted

In bocca al lupo Marcolino, non ti invidio :*

Posted

È una notizia falsa. Seriamente, chi direbbe mai che la rivoluzione francese ebbe luogo in Germania?

Posted

Non è una notizia falsa. 
Purtroppo. 

So di cose successe anche nel mio liceo, ma che per pudore non pubblico. 

Posted

È una notizia falsa. Seriamente, chi direbbe mai che la rivoluzione francese ebbe luogo in Germania?

non sopravvalutare l'umanità, pix!

c'ho amici librai che ne vedono & ne sentono di ogni..

 

diciamo che se non fosse vero, è abbastanza verosimile che qualche oca abbia detto uno sfondone del genere...

Posted

Beh

 

"silla era la moglie di mario"

 

è fantastica :D 

Posted

Ordinaria amministrazione: a me una volta alla domanda "Definisci la Caloria" hanno risposto "è quella che fa ingrassare"

 

e non sto scherzando, GIURO

Metamorphoseon90
Posted

 

 

[ah, per me l'inarrivabile -anche solo per il livello di contorsione mentale raggiunto- è Nino Biperio..]
Ma questa grande "intuizione" circolava già quando ero al liceo... speravo fosse estinta. Comunque ho notato che livelli del genere sussistono anche all'università, evidentemente l'eredità delle superiori viene con orgoglio portata avanti XD.
Posted

 

 

dal titolo della discussione pensavo al peggio cioè che era stato licenziato in quanto gay e insegnante.

ma si sa se è dichiarato a scuola?

Posted

no prefy non si sa. ha detto che ora lavora in una scuola pubblica mentre prima era privata. ma quanto sei curioso prefy.

 

in una scuola pubblica si spera che gli insegnanti gay non vengano licenziati, mentre in quelle cattoliche sono a rischio.

Posted

non sono tanto curioso, mi è venuto in mente per l'ipotesi che avevi fatto

Marcolino2
Posted

Ormai non mi scandalizzo più di nulla! Ne hi sentite talmente tante negli ultimi anni...dalla forza conservatrice (invece di conservativa), il condominio (codominio) di una funzione, il nominatore (???) di una frazione. L'elenco sarebbe molto lungo e appena mi riprendo dalla stanchezza di oggi scrivo.

Posted

Io ne ho sentito davvero tante quando ero a scuola... "elittario" ed "elitté" nello stesso tema, "Stalin era lo zar russo" e tanti altri.

Non stento a credere alle gaffe riportate su Il Fatto Quotidiano [emoji23]

Posted

 

 

nominatore

 

Questa è un evergreen  :uhsi:

Posted

Io solidarizzo cogli studenti :D

Soprattutto con l'aperitivo categorico e lo scazzo marxiano.

Sarà che alla loro età mica sapevo cosa sono i lupini.

Posted

Alla mia maturità ricordo che per l'ansia risposi a tutte le domande in dialetto -_-

Posted (edited)

A proposito di allucinazioni studentesche, questa è veramente accaduta in un liceo classico milanese intorno al 1973/75:

me la raccontò mio cugino che era uno studente della classe in cui accadde il fattaccio.

 

Si trattava della traduzione dal latino del brano finale del De Coniuratione Catilinae di Sallustio.

I soldati vincitori rivoltando i cadaveri dei catilinari vinti riconoscendovi l'amico od il congiunto..

Il testo latino riporta "multi (.......)  cadavera hostilia volventes, amicum alii, pars hospitem aut cognatum reperiebant " che significa appunto "molti (........), rivoltando i cadaveri dei nemici, alcuni riconoscevano l'amico, altri l'ospite od il congiunto".

Traduzione di uno studente:

"molti (.....),  mentre i cadaversi si rivoltavano, alcuni riconoscevano l'amico, altri l'ospite od il congiunto".

 

L'errore di traduzione si può scusare, ma quello di logica no!

 

Comunque non è finita:

all'indignazione della professoressa che aveva rimproverato lo studente per l'assurdità logica, un compagno dell'asino saltò su dicendo:

"ma poteva essere che i cadaveri fossero in discesa......"

Edited by Mario1944
Posted (edited)

A proposito di allucinazioni studentesche, questa è veramente accaduta in un liceo classico milanese intorno al 1973/75:

me la raccontò mio cugino che era uno studente della classe in cui accadde il fattaccio.

 

Si trattava della traduzione dal latino del brano finale del De Coniuratione Catilinae di Sallustio.

I soldati vincitori rivoltando i cadaveri dei catilinari vinti riconoscendovi l'amico od il congiunto..

Il testo latino riporta "multi (.......)  cadavera hostilia volventes, amicum alii, pars hospitem aut cognatum reperiebant " che significa appunto "molti (........), rivoltando i cadaveri dei nemici, alcuni riconoscevano l'amico, altri l'ospite od il congiunto".

Traduzione di uno studente:

"molti (.....),  mentre i cadaversi si rivoltavano, alcuni riconoscevano l'amico, altri l'ospite od il congiunto".

 

L'errore di traduzione si può scusare, ma quello di logica no!

 

Comunque non è finita:

all'indignazione della professoressa che aveva rimproverato lo studente per l'assurdità logica, un compagno dell'asino saltò su dicendo:

"ma poteva essere che i cadaveri fossero in discesa......"

 

ahahahahah beh non è male come risposta, anche io ho scritto spesso un sacco di vaccate nelle versioni... il fatto è che a volte ero talmente esausto di non riuscire a trovare un senso che scrivevo veramente le peggiori boiate...traducendo letteralmente o, peggio, inventando parole che dessero un significato al tutto :D

 

Dal liceo ricordo in particolare questi strafalcioni:

 

- compito sui promessi sposi... c'era una domanda relativa a fra Galdino e all'episodio del miracolo delle noci... Io nel compito avevo scritto "castagne" e la professoressa nel fare un resoconto degli errori peggiori prima di ridare indietro i compiti aveva citato il mio...tra l'ilarità generale...compresa la mia che, non ricordando di aver fatto confusione tra noci e castagne, ho detto al mio fido compagno di banco.. ma chi è quel coglione che ha scritto castagne?.... ecco ero io :D

 

- compito di vocabulary di inglese (credo fosse in prima perché altrimenti non si spiegherebbe una simile ignoranza) ... cucchiaio = spoon ...e invece io, non sapendolo, ho scritto: suck !   ahahahah La prof ha messo un punto interrogativo viola grosso come una casa sulla parola...

 

Poi ci sarebbe un'episodio ancora più assurdo ma non è propriamente un errore...  durante le vacanze di natale ci era stato assegnato il libro "la casa in collina" di Pavese... Io non l'avevo letto... qualche giorno dopo il rientro a scuola la prof ci ha fatto un compito a sorpresa... ecco... io invece di lasciare il foglio bianco... ho INVENTATO COMPLETAMENTE la storia... !!   ahahahaha non ricordo nemmeno che cavolo ho scritto... perché non conoscevo nemmeno la trama a grandi linee... cioè proprio a totale SENTIMENTO...  presi 4 però... anzichè 3 (se avessi consegnato in bianco)  aahahah !  

Edited by Beppe_89
Posted
 

compito di vocabulary di inglese (credo fosse in prima perché altrimenti non si spiegherebbe una simile ignoranza) ... cucchiaio = spoon ...e invece io, non sapendolo, ho scritto: suck!  

lapsus freudiano??? :jester:  :jester:  :jester:  :jester:

LocoEmotivo
Posted

tra l'ilarità generale...compresa la mia che, non ricordando di aver fatto confusione tra noci e castagne, ho detto al mio fido compagno di banco.. ma chi è quel coglione che ha scritto castagne?.... ecco ero io :D

Ahahahahahahah!

Be', spettacolare!  :fan:  :fan:  :fan:  :fan:  :fan:  :fan:

 

Io, a proposito di errori, ricordo ancora uno che feci penso in primo o in secondo anno: era una versione di latino, e 'sti tizi lanciavano frecce, cioè tela... ed io che non riuscivo a trovare senso alla frase, visto che mi ostinavo a tradurre tela, -ae e non telum, -i. Ci rimasi talmente male che non feci mai più una cosa simile (se ricordo bene)

Posted

In matematica quando la prof spiegava aveva il brutto difetto di chiedere se avevamo capito poi una volta mi guardò e mi fece

"hai dei dubbi?"

Io repplicavo di si

Lei "cosa hai capito fin'ora?"

Io stupidamente " ho solo capito che stiamo facendo algebra e non geometria "

Mi hanno sfottuto per tre anni di fila...

Posted

In matematica quando la prof spiegava aveva il brutto difetto di chiedere se avevamo capito poi una volta mi guardò e mi fece

"hai dei dubbi?"

Io repplicavo di si

Lei "cosa hai capito fin'ora?"

Io stupidamente " ho solo capito che stiamo facendo algebra e non geometria "

Mi hanno sfottuto per tre anni di fila...

 

Almeno tu lo capivi. :D

Posted (edited)
compito sui promessi sposi... c'era una domanda relativa a fra Galdino e all'episodio del miracolo delle noci... Io nel compito avevo scritto "castagne" e la professoressa nel fare un resoconto degli errori peggiori prima di ridare indietro i compiti aveva citato il mio...tra l'ilarità generale...

 

Be' non mi sembra sia stato un errore tanto grave, anche perché per il significato del racconto che fossero noci o castagne cambiava poco.

 

 

 

 

In matematica quando la prof spiegava aveva il brutto difetto di chiedere se avevamo capito poi una volta mi guardò e mi fece "hai dei dubbi?" Io repplicavo di si Lei "cosa hai capito fin'ora?" Io stupidamente " ho solo capito che stiamo facendo algebra e non geometria " Mi hanno sfottuto per tre anni di fila...

 

E con quella d'italiano come te la cavavi? ;-)

Edited by Mario1944

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...