ciuciuta Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Ieri sera il mio compagno ha organizzato una cena a casa nostra. Al tavolo ci siamo ritrovati "C", una bambina di 8 anni molto curiosa. Finito di mangiare "C" ha ispezionato la casa. Io e lei ci siamo accomodati sul divano ed abbiamo giocato con la Nintendo mentre gli altri fumavano rilassati sul balcone. Ad un certo punto "C" mi ha chiesto: "Senti, Gianluca, ma tu ed Ale dormite insieme nel lettone?" Mi sono sentito un po' imbarazzato e le ho risposto: "Ci proviamo!" "C" mi ha guardato con i suoi occhioni spalancati ed ha urlato sorridendo "Ma allora siete gaaaayyyyy!" La mamma di "C" ha fatto capolino con la testa, mi ha strizzato l'occhio ed è tornata a chiacchierare con gli altri. Ho passato tutta la serata con "C" e non avrei voluto fare diversamente. Quote
LocoEmotivo Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Non ha detto "Siete dei finocchi di m*rda". Possiamo aver fiducia nelle nuove generazioni, dai. Quote
Galaxio Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 I bambini possono risultare più "maturi" degli adulti. Sono ancora acerbi e non sono condizionati da pregiudizi, morali negative di ogni sorta nei confronti della omosessualità che la società considera. Risultano aperti quindi mentalmente. Essi possono prendere consapevolezza che essere gay è una variante della normalità. I bambini si plasmano bene e si forgiano correttamente Quote
NomadDesDent Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 "Mamma, mi compri un gelato?" "Senti Alfredo, solo perché vado a letto con tuo padre non significa che tu possa chiamarmi mamma." "Va bene zio Luca." Quote
Hinzelmann Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Tenderei a pensare che dei meriti ce li abbia la mamma che strizzava l'occhio ed ha fatto capolino Non perchè io sia un fiero sostenitore delle madri a discapito della "innocenza" dei bimbi Ma perchè ci conviene credere che sia l'educazione a fare la differenza Quote
Akira23 Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Da me la parola "gay" è usata come insulto da persone di tutte le età, leggere che da altri parti però ci sono persone del genere mi fa felice, il mio paesino mi sa che è un caso perso. Quote
NomadDesDent Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Da me la parola "gay" è usata come insulto da persone di tutte le età Anche da me, e provengo da un capoluogo di regione (ovviamente non sto parlando di Bologna). Per fortuna non tutti sono così trogloditi! Quote
Matteo94 Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Se tutti i bambini venissero educati cosi' nel giro di qualche decennio l'omofobia si estinguerebbe...c'e' ancora molta strada da fare ma episodi come questo danno speranza :) Quote
faby91 Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Ha fatto domande imbarazzanti? Cosa voleva sapere? Quote
ciuciuta Posted August 26, 2015 Author Posted August 26, 2015 L'imbarazzo era tutto mio tant'è vero che quando ha esclamato "Allora siete gaaaayyy!" io ho finito per rispondere: "Una specie!" Un po' stupido ma non sapendo bene quello che poteva essere l'atteggiamento dei genitori sull'argomento, mi sembrava utile restare evasivo. Poi l'espressione della mamma mi ha tranquillizzato! Ho cambiato argomento e mi sono buttato su Mario Kart Lei accelerava e sparava io pensavo a sterzare... Quote
Andrea75 Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Non ha detto "Siete dei finocchi di m*rda". Possiamo aver fiducia nelle nuove generazioni, dai. Meno male che le nuove generazioni non sono omofobe come le nostre sta cambiando in meglio ? Quote
Laen Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Lode ai genitori per averla educata correttamente sull'argomento. Quote
Tyrael Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 l'ingenuità dei bambini che cosa tenera e coccolosa Quote
Spiritosolitario Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 L'educazione è la base di tutto, con l'educazione si può cambiare il mondo! Quote
Galaxio Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 L'educazione è la base di tutto, con l'educazione si può cambiare il mondo!.... E si potrebbero evitare qualsiasi guerra Quote
Mario1944 Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 L'educazione è la base di tutto, con l'educazione si può cambiare il mondo!.... E si potrebbero evitare qualsiasi guerra Però è difficile credere che i popoli che si sono fatti e si fanno le guerre siano solamente gran maleducati..... ;-) Quote
Galaxio Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Però è difficile credere che i popoli che si sono fatti e si fanno le guerre siano solamente gran maleducati..... ;-)Condivido la tua risposta Il mio era un concetto di carattere generale...tendenzialmente utopistico Quote
FredParks Posted August 26, 2015 Posted August 26, 2015 Non ha detto "Siete dei finocchi di m*rda". Possiamo aver fiducia nelle nuove generazioni, dai. Assolutamente sì. Non vorrei gridarlo, ma siamo sulla buona strada Quote
Angelo1900 Posted August 27, 2015 Posted August 27, 2015 Gesualdo Bufalino citava le maestre delle elementari come migliore antidoto contro la mafia; contro le discriminazioni vale lo stesso. Quote
KrarayanDasH999 Posted August 27, 2015 Posted August 27, 2015 Carina C :3 Vorrei poter aggiungermi anch'io al coro dell'"omofobia estinta!" ma...non tutti i bambini vengono educati in questo modo, purtroppo. Certo, la mia cuginetta di 9 anni, (senza che io le avessi mai detto nulla a riguardo, eh) ha difeso a spada tratta gli omosessuali dagli stupidi commenti dei suoi compagni...ma non mi scorderò mai quel bimbetto occhialuto di 7 anni con un disgustoso taglio di capelli che mi fece rabbrividire quando con la sua vocetta esclamò "Ah, QUEL GAY DI M***A!" quando mio cugino nominò il tipo dei Kolors. Non vorrei essere l'ammazzagioie della situazione, ma è vero, i bambini tirati su alla menesbatto sono ancora tanti. Quote
Mario1944 Posted August 27, 2015 Posted August 27, 2015 Gesualdo Bufalino citava le maestre delle elementari come migliore antidoto contro la mafia; contro le discriminazioni vale lo stesso. Forse dipende dalle maestre elementari e dalla temperie in cui insegnano: ad esempio sotto il Fascismo non mi risulta che gli insegnamenti elementari fossero molto diversi da quelli superiori, i quali erano molto discriminanti in varie direzioni..... Quote
Angelo1900 Posted August 27, 2015 Posted August 27, 2015 Forse dipende dalle maestre elementari e dalla temperie in cui insegnano: ad esempio sotto il Fascismo non mi risulta che gli insegnamenti elementari fossero molto diversi da quelli superiori, i quali erano molto discriminanti in varie direzioni..... Secondo te a che tipo di maestre poteva riferirsi? Sai chi era Bufalino? ) Quote
Mario1944 Posted August 28, 2015 Posted August 28, 2015 Certamente a quelle "non mafiose" e con una cultura "non mafiosa", ma allora la stessa cosa potrebbe dirsi dei genitori, dei parenti, degli amici, addirittura dei politici. E' chiaro che, se tutta la società fosse ostile alla mafia, la mafia non ci sarebbe.... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.