gattosc71 Posted September 5, 2015 Posted September 5, 2015 Mi rendo conto che con questi smartphone e' difficilissimo scrivere . Le tastiere senza tasti fanno veramente cagare e'.piu il tempo a correggere che quello che scrivere . Mi sento mongolo e' difficile riuscire a scrivere un senso compiuto se devi correggere mille volte e riscrivere e poi gli accenti che sono nell altra tastiera e il punto che se tocchi un millimetro piu in la compaiono le impostazioni della tastiera mentre scrivi e scombini tutto e devi reimpostare . No non e' possibile le tastere micro senza tasti fanno schifo !!!!!!!!!!!! Quote
Iron84 Posted September 5, 2015 Posted September 5, 2015 COmprati un buono smartphone e prendici confidenza alla fine ti troverai bene Quote
Fantom Posted September 5, 2015 Posted September 5, 2015 (edited) Non hanno l'ergonomia della tastiera da PC, ma con un po' di esercizio ci si abitua. un po' di consigli: meglio uno smartphone grande per questi scopi (5 o 5,5 pollici), usa il riconoscimento vocale, abilita il dizionario così compaiono delle parole correttive in alto da usare senza neanche terminare di scrivere. PS a volte uso il kit desktop wireless connesso allo smartphone con connettore OTG, ma portarsi dietro tastiera e mouse da usare col cellulare non è proprio il massimo della comodità e poi guarda k bst scrvr cs, x risp tmp XD Edited September 5, 2015 by Fantom Quote
Laen Posted September 5, 2015 Posted September 5, 2015 Il mio smartphone - ma credo sia un dettaglio comune a tutti - cerca di "predire" la parola che stai scrivendo e ti offre una gamma di parole papabili, in base alle prime lettere digitate, tra cui scegliere poco sopra la barra di inserimento. Ho snobbato questa funzione per diverso tempo, ma in realtà è molto comoda e velocizza la digitazione. Per il resto, tanta abitudine: sono strumenti di una comodità disarmante. Quote
austin Posted September 5, 2015 Posted September 5, 2015 Domandina veloce: perché allo improvviso se metto un verbo al presente in prima persona singloare ora me la cambia sempre in terza singolare passato remoto? Sapete come si rimette a posto?? Quote
R.POST Posted September 5, 2015 Posted September 5, 2015 Semplicemente parla invece di digitare, e il telefono scriverà per te. Quote
Tyrael Posted September 5, 2015 Posted September 5, 2015 il problema sei tu e non lo smartphone. Usa un iphone e vai tranquillo! Se fai vedere che hai l'ultimo iphone, quello lungo (e costoso) rimorchi facilmente! Quote
LocoEmotivo Posted September 6, 2015 Posted September 6, 2015 Mi rendo conto che con questi smartphone e' difficilissimo scrivere Fammi capire. C'è qualcosa che sia stato concepito dopo Italia '90 (tra videogiochi, telefonini e roba varia) che incorra nella tua approvazione? Quote
gattosc71 Posted September 6, 2015 Author Posted September 6, 2015 Uno smart di 5 pollici e' troppo grosso non lo posso tenere in tasca al lavoro non potrei usarlo . Effettivamente la tv digitale il cell i pc dopo il 386 mi stanno un po stretti . Pero' le micro tastiere veramente le odio !!!!! Quote
Matteo94 Posted September 22, 2015 Posted September 22, 2015 (edited) voilà http://www.puntocellulare.it/cellulari/images/brondi_amico_01.jpg Edited September 22, 2015 by Matteo94 Quote
gattosc71 Posted September 22, 2015 Author Posted September 22, 2015 Ne ho avuto uno simile in passato !!! Quote
aussie Posted September 23, 2015 Posted September 23, 2015 C'è qualcosa che sia stato concepito dopo Italia '90 (tra videogiochi, telefonini e roba varia) che incorra nella tua approvazione? ahahahah. Italia 90, bei tempi! Usa il predictive text, dopo un po ci diventi dipendente. A me tocca usare due lingue, inglese e italiano, e a volte vado in super confusione, eppure col predictive text e' tutto piu facile, e' solo questione di abitudine, scrivi un paio di lettere e "magicamente" la tastiera ti suggerisce la parola che volevi scrivere. Quote
bradipo Posted September 23, 2015 Posted September 23, 2015 (edited) In effetti la trovo anche io abbastanza "rompiscatole", colpa anche delle dita ciotte -.- Prima infatti vivevo solo di cellulari dotati di classica tastiera a pulsanti (rigorosamente qwerty) Le "soluioni" possono essere diverse: 1- combinazione tra swipe e dizionario (utilissimi) 2- semplice allenamento 3- comprare un blackberry che è sia touch screen che dotato di tastiera qwerty, coi pulsanti intendo! dico blackberry perché non so esistono altre marche che fanno cellulari sia touch che con tastiera "esterna allo schermo" I problemi che sorgono sono: 1- swipe e dizionario insieme sono fenomenali, però, con tutto l'allentamento del mondo, se ti abitui alla digitazione classica quest'ultima sarà sempre più rapida! 2- ci vuole abbastanza allenamento ahah 3- oltre alla soluzione poco economica, il problema di un cellulare che ha sia touch che tastiera, è la dimensione dello schermo; solitamente si aggira intorno ai 3.1 pollici. Ovviamente è una questione di preferenze. Io, personalmente, preferisco una via di mezzo: uno schermo da 4 o 4.5 pollici, che non è né grande (causando difficoltà di trasporto mettendoselo in tasca), né piccolo (che per me diventa scomodissimo, avendo le dita monche ) Edited September 23, 2015 by bradipo Quote
gattosc71 Posted September 24, 2015 Author Posted September 24, 2015 La cosa che mi fa arrabbiare delle micro tastiere touchhh e'che se sbagli lettera es s con d , non ti accorgi Quote
Capricorno57 Posted September 24, 2015 Posted September 24, 2015 Semplicemente parla invece di digitare, e il telefono scriverà per te questo suggerimento non dovrebbe passare inosservato... e il telefono leggerà, anche, per te... Io sono ancora nella fase che il computer è il computer (portatile, xp, vista) , il cell è il cell (un paio di vecchi nokia) e la fotocamera è rigorosamente Canon a basso prezzo. Non mi interessa essere connesso tutto il giorno e non ne vEdo l'utilità. Quote
ben81 Posted September 24, 2015 Posted September 24, 2015 (edited) Uno smart di 5 pollici e' troppo grosso non lo posso tenere in tasca al lavoro non potrei usarlo . Effettivamente la tv digitale il cell i pc dopo il 386 mi stanno un po stretti . Pero' le micro tastiere veramente le odio !!! Veramente un cellulare da 5'' in tasca ci entra... io in tasca a volte tengo il mio che è da 5.5... Oppure valuta un telefono con tastiera qwerty fisica tipo i blackberry. Semplicemente parla invece di digitare, e il telefono scriverà per te. Opzione non fattibile in pubblico, al lavoro, ovunque qualcuno possa sentire i fatti tuoi, e qualora si abbiano le mani impegnate... Edited September 24, 2015 by ben81 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.