Jump to content

Buongiorno a tutti quanti


Recommended Posts

Posted

sono nato e vivo a Roma, ho 20 anni, studio, vivo ancora coi miei, ma forse ancora per poco.

La certezza di essere omosessuale l'ho avuta tardi, verso i 17, anche se tuttora continuano ad interessarmi anche le donne (quindi tecnicamente sarei bisessuale? bho, non lo so)

Non sono dichiarato, anche perché non saprei a chi dichiararmi. Amici stretti non ne ho, coi miei genitori non sono in buoni rapporti, e fra loro il rapporto è pessimo.. Di familiare stretto m'è rimasta solo mia nonna di quasi 90 anni, che credo ne morirebbe.

Non ho mai avuto relazioni, nemmeno etero.

 

 

Del mondo omosessuale ho una conoscenza "teorica": tre anni di letture di Genet, Gide, Isherwood, Testori, Pasolini, Tondelli, Mishima etc. (sono un buon lettore e ho avuto molto tempo libero) Mi piacerebbe trovare qualcun altro che li avesse letti, tanto per scambiare due pareri.

 

Seguo questo forum da un mesetto. Avevo quasi deciso di iscrivermi a qualche chat, ma poi lo squallore della cosa m'ha fato desistere.

 

 

 

 

Posted (edited)

Benvenuto!!

Quali sono le opere di Pasolini che preferisci?

(sono reduce da una tesina sulla Medea)

Edited by epsilon
Posted

che mi sapete dire di Roma? Dove potrei incontrare qualcuno?

Posted

Ciao caro romano tecnicamente bisessuale haha.

Diciamo che hai fatto C.O. con noi nel momento in cui ti sei iscritto e presentato.

Siamo pure in tanti

Posted

di Pasolini ho letto tutte le opere narrative, e quasi tutti i Saggi, ho lasciato indietro il teatro/cinema e la poesia, questa perché so di non capirla.

 

Ad essere sinceri le opere che mi hanno impressionato di più sono gli articoli raccolti fra Lettere Luterane e Scritti Corsari, che non hanno niente a che vedere coll'omosessualità però

Posted

Bene arrivato!

 

Del mondo omosessuale ho una conoscenza "teorica": tre anni di letture di Genet, Gide, Isherwood, Testori, Pasolini, Tondelli, Mishima etc. (sono un buon lettore e ho avuto molto tempo libero) Mi piacerebbe trovare qualcun altro che li avesse letti, tanto per scambiare due pareri.

Di Genet penso di aver letto solo Querelle di Brest, mentre devo ancora iniziare il Diario del ladro. Però, in compenso, ho visto anche il suo cortometraggio Un chant d'amour.

Se non l'hai ancora fatto, buttati anche sul Libro bianco di Jean Cocteau e su un paio di romanzi brevi di Marguerite Yourcenar, AlexisIl colpo di grazia. E poi, dai una scorsa anche al Soldati de La confessione, che è veramente sfizioso :)

 

che mi sapete dire di Roma? Dove potrei incontrare qualcuno?

Se fai il bravo, in questo lasso di tempo, capace che ti facciamo partecipare al raduno che dovremmo tenere il mese prossimo... Sempre che ti interessi :P

Posted

Di Genet ho letto tutto (pure il teatro, non capendoci un cazzo). Vediti il film di Querelle de Brest, che è bello quanto il libro.

Le livre blanc l'ho letto, se ti interessa Cocteau leggi "Il sabba" di M. Sachs.

Della Yourcenar ho letto solo Memorie di Adriano, però Alexis è in lista.

 

oddio, mi sono iscritto stamattina, e già il raduno.

 

complimenti per la citazione di Melandri

Posted

No, il film non mi è piaciuto. Già il libro è abbastanza... particolare, che un regista tedesco non può che metterci il carico da dodici! :D

oddio, mi sono iscritto stamattina, e già il raduno.

 

complimenti per la citazione di Melandri

Il raduno era per prenderti un po' in giro, visto che chiedevi di posti. E la citazione... Be', chi è tanto scellerato da non amare Amici miei? ;)

Posted

Genet mi piace come scrittore, checchè se ne dica non lo trovo per niente confuso, sono riuscito ad orientarmi abbastanza bene anche dentro Pompe Funebri.

I

Spiritosolitario
Posted

Benvenuto!

Ho letto poco sull'omosessualità, solo "Maurice" di Forster e "Gli occhiali d'oro" di Bassani. Ma ne ho tanti in lista tra cui Isherwood.

Scusa, ma a me il film "Querelle de Brest" non è piaciuto per niente.

Posted

letti tutti e due, non mi sono piaciuti.

Maurice l'ho trovato irritante, sia il personaggio in sé che la storia.

 

peccato non ti sia piaciuto...

Posted

 

 

Avevo quasi deciso di iscrivermi a qualche chat, ma poi lo squallore della cosa m'ha fato desistere.

Sei un bigotto moralista? spero di no, lo spero per Te. Ma anche se Tu lo fossi, Ti voglio bene...

Altre risposte nel topic che hai appena aperto. 

Benvenuto sul Forum LGBT gentile Bloodstar, già essere qui è un buon inizio, secondo me. 

Posted

che mi sapete dire di Roma? Dove potrei incontrare qualcuno?

Essenzialmente centri di cultura omosessuale quali il Gay Center ovvero il Centro Mario Mieli.

Posted

ho visto che sta vicino a Viale Marconi questo Circolo Mieli, è raggiungibile

Posted

Benvenuto nel nostro (ora anche tu) forum!!! ;)

Spiritosolitario
Posted

letti tutti e due, non mi sono piaciuti.

Maurice l'ho trovato irritante, sia il personaggio in sé che la storia.

 

peccato non ti sia piaciuto...

Davvero? A me sono piaciuti, anche se "Maurice" è una storia abbastanza fantasiosa, difficile che possa essere reale, ma le difficoltà del personaggio le sento anch'io, però il suo amico Clive era assolutamente irritante. Mentre "Gli occhiali d'oro" è tragico, perché sembra che l'omosessualità debba per forza sfociare nel suicidio.

 

Per quanto riguarda "Querelle de Brest" credo di non averlo capito bene, è troppo criptico e aulico. E poi è troppo incentrato sul sesso, nel set ci sono falli ovunque.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...