DoctorNievski Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Mediamente, ho gli orari di un'ottantenne,ma perchè tendo a svegliarmi presto al mattino.E avendo bisogno di tipo 10 ore di sonno..ça va sans dire. Però devo dire che questa cosa si è accentuata ultimamente..Durante il periodo l'università tornare prima delle 2-3 era insolito, e senza senso. Nei periodi del mio primo ragazzo, facevo anche le 5.Ah, la giovinezza. XD Quote
freedog Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 eh, da brave casalingue disperate difficlmente troviamo la strada del letto prima della mezza, chè prima si rassetta la magione... Quote
Bering Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Il lavoro mi richiede di alzarmi molto presto e quindi.....di solito alle dieci si va a nanna...ma confesso che nelle serate piovose e fredde, qualche volta sono andato a letto anche alle nove... Dieci anni fa facevo tirate assurde, il venerdì, il sabato e anche la domenica...e poi a lavoro carico ed energico....ora se non dormo almeno sette ore....non connetto! Quote
conrad65 Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 io vado fisicamente a letto verso le 23:30 ma poi leggo almeno fino all'1... dormo mediamente poco, se va bene 6 ore per notte Quote
Kador88 Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 In settimana verso le 23/23.30, nel weekend 2-3. Però devo dormire almeno 8h. Quote
DoctorNievski Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 MA quindi sono il solo porco che ha un bisogno di sonno di 10 ore? o.o@conrad65 magari mi bastassero 6 ore. Potrei avere più tempo da sprecare. XD Quote
Spiritosolitario Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Anch'io ho bisogno di 10 ore di sonno. L'orario in cui vado a letto è molto variabile, ma molto raramente dopo le 23.30 Di solito tra le 22.00 e appunto le 23.30 Quote
Dragon Shiryu Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 non ho un orario preciso. Vado quando ho sonno XD Quote
Freddy981 Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Solitamente vado a letto massimo per le 23.30, mi sveglio abbastanza presto e se non dormo almeno 8 ore son guai.... Quote
epsilon Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Alle tre di notte. Durante il giorno sono un gufo, ma quando viene l'ora di andare a letto inspiegabilmente mi carico di adrenalina e addio sonno. Ormai a dormire non ci provo neanche più, ne approfitto invece per studiare/andare a correre/guardare film eccetera Quote
Iron84 Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Io ho bisogno di almeno 9 ore, in genere 7-8 di notte e 1/2 nel pomeriggio. Quando posso la pennichella è un ottimo integratore nel caso in cui ho avuto notti non proprio soddisfacenti. Quote
cambiapelle Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Per me dovrebbe essere illegale svegliarsi prima delle otto ... Per fortuna ho un lavoro dove non comincio mai prima delle 9:15 quindi potrei andare a dormire anche tardi ....potrei ...perché alle 22:30 sono già a letto . Ho bisogno fisico di 9 ore di sonno . Quote
piasintein Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Io ultimamente ho rallentato i miei ritmi (si fa per dire, visto che non capita quasi mai che io dorma più di 7 ore) e, da quando ho smesso di frequentare l'università, mi sveglio verso le 7:45/8, ma raramente chiudo occhio prima dell'una: ho sempre troppe cose da fare. Fino allo scorso maggio, la mia routine era 00:30/1:00 - 6:30. Se poi riesco, durante il giorno faccio un mini pisolo di una mezz'oretta e devo dire che aiuta, anche se solitamente recupero il sonno arretrato poche volte all'anno ed stato vegetale sul divano per un pomeriggio intero . Quote
MrPicasso Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Dura la vita del pendolare! E non posso manco dormire nel weekend perchè ho una sveglia pelosa che se non mi alzo massimo alle 8 cerca di saltare la grata del recinto... Comunque le 23, nelle emergenze le 6 ore di sonno bastano ma per funzionare correttamente me ne servono 8-9. Quote
Matteo94 Posted October 15, 2015 Posted October 15, 2015 Premesso che soffro d'insonnia, d'inverno verso mezzanotte e mezza massimo l'una cedo, d'estate invece... Quote
KrarayanDasH999 Posted October 16, 2015 Posted October 16, 2015 (edited) Tra le 22:30 e le 23:30. Dovrei essere a letto molto prima, dovendomi alzare il mattino dopo almeno alle 6:30, ma per gli strani ritmi della mia famiglia (ceniamo a volte anche alle 22:00) non ci riesco mai. E non riusciendo a farmi quelle 8 ore di sonno di cui ho bisogno normalmente, mi ritrovo ad addormentarmi anche sull'autobus o in classe! :$ Edited October 16, 2015 by KrarayanDasH999 Quote
davydenkovic90 Posted October 16, 2015 Posted October 16, 2015 io ho sempre avuto un sonno disturbatissimo fin dai tempi del liceo, perchè facevo allenamenti molto duri a tennis (intervallati, a volte il pomeriggio alle 3-5, altre volte alle 8-10 di sera) che mi scombussolavano totalmente. E studiavo anche tanto quindi sacrificavo tante ore di sonno e a volte dormivo in orari improbabili. Quando poi ho iniziato a correre, ancora peggio. Mi piace correre la mattina presto e la sera tardi. Quando corro la sera faccio fatica a dormire, quando corro la mattina mi sveglio prestissimo. E anche lì ore di sonno che se ne vanno. Ultimamente ho avuto il problema di svegliarmi troppo presto (verso le 4-5), di cominciare a studiare e poi di non riaddormentarmi più... In definitiva, faccio sempre troppe poche ore di sonno. Comunque ho scoperto un sonnifero "naturale" infallibile. I video delle interviste di Magda Olivero su youtube. Mi fanno addormentare dopo due minuti. xD anche se funziona anche il tennis per dormire... Quote
Demò Posted October 16, 2015 Posted October 16, 2015 (edited) Io avrei bisogno di 8 ore, ma da bravo sociopatico vado a dormire minimo alle 2 e sono abituato a dormire 5 ore a notte, come Bruto. Apposta non porto con me coltelli, evito la tentazione Edited October 16, 2015 by Demò Quote
dnl Posted October 16, 2015 Posted October 16, 2015 solitamente verso le 22:30 - 23:30, soffrendo poi di insonnia la mattina mi sveglio presto Quote
Atlas Posted October 16, 2015 Posted October 16, 2015 Fra mezzanotte e l'una, in genere, dipende da cosa devo fare il giorno dopo. Quote
Gilbert Posted October 16, 2015 Posted October 16, 2015 Nei giorni lavorativi non vado mai a nanna prima delle 22 e mai dopo l'una.Dipende se devo svegliarmi alle 5 o alle 7.I weekend la mia sveglia suona comunque alle 7,quindi non faccio mai troppo tardi,se non dormo almeno sei ore divento isterico :) Quote
Paolo91 Posted October 16, 2015 Posted October 16, 2015 Di solito dalle 2:00 alle 3:00 se non più tardi. Quote
lady_noir84 Posted October 23, 2015 Posted October 23, 2015 Prima di iniziare ad andare allo studio...andavo a letto anche alle 3 di mattina... ora purtroppo massimo le 24 crollo Quote
GoldEye Posted October 23, 2015 Posted October 23, 2015 Prima di iniziare ad andare allo studio...andavo a letto anche alle 3 di mattina... ora purtroppo massimo le 24 crollo Ehhhhhhhhh già già... Io l'1, max le 2.. Quote
Mellow Posted November 1, 2015 Posted November 1, 2015 Verso le undici normalmente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.