Andrea75 Posted August 28, 2016 Posted August 28, 2016 Ho studiato diverse materie di meccanica all'università, ti potrei consigliare qualche libro (qualcuno che si trovi online in PDF magari) ma non so se siano adatte ad un appassionato che vuole avvicinarsi alla materia. Se non ti spaventa prova il Giacosa, Motori Endotermici Alternativi. C'è un po' di tutto Libro interessate ; DA professionista che sono lo lessi tempo fa Giacosa E' dio Diciamo che e un bravo ingeniere ; unica sua lacuna che non era esperto su motori boxer e mi spiego : Quando si progettò la Fiat Nuova 500 in sostituzione della 500 "topolino" si cominciò a progettare e costruire e poi testare su vari prototipi un boxer bicilindrico ( 2 cilindri 1 x bancata) ma nonostante i risultati bisognava apporre sia modifiche varie e sui materiali di costruzione ( tipo di metallo) non si volle andare avanti facendo andando, su tutte le furie il suo collega Gaudenzio Bono grande sostenitore del boxer e aveva ragione di sicuro Capricorno che supera la 50 di età si ricorderà della STEYR PUCH 500 E POI STEYR PUCH 126 ; erano le stesse dei modelli italiani tranne la coda e ovviamente la meccanica aveva propio il motore boxer prototipo modificato irrobustito sia nei materiali e "nelle strutture" da noi in Italia ne arrivarono poche e le poche che correvano in circuito superarono le Abarth / fiat tanto che con raggiro di regolamenti le Steyr dal 1963 non poterono più correre su pista ma le poche in circolazione c' erano e andavano di brutto io l' anno scorso circa ne ho restaurata e venduta una ed era superiore su tutto rispetto al modello italiano . Quote
ziggy90 Posted August 28, 2016 Posted August 28, 2016 Non conosco la storia di Giacosa come ingegnere, come autore posso dire che è molto bravo, il libro è ben fatto è si fa capire senza fatica, se si hanno le nozioni di base necessarie ovviamente Quote
Andrea75 Posted August 28, 2016 Posted August 28, 2016 Non conosco la storia di Giacosa come ingegnere, come autore posso dire che è molto bravo, il libro è ben fatto è si fa capire senza fatica, se si hanno le nozioni di base necessarie ovviamente Di fatti ho scritto cercando di spiegarmi il meno tecnico possibile essendo un Tecnico super qualificato. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.