Doctoralf88 Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Ho 27 anni e scrivo dalla provincia di Milano; possiedo il diploma di tecnico dei servizi turistici conseguito nel 2009; Negli ultimi 2 anni, ho avuto esperienza come receptionist in alberghi 4 stelle/4stelle lusso, turnante su 3 turni (07-15; 15-23; 23-07); Sono stato poi addetto alla reception per un'importante azienda sanitaria/farmaceutica di Milano durante la scorsa stagione estiva; Queste mie esperienze, mi hanno portato a sviluppare una forte propensione per il lavoro a contatto con il pubblico, non solo in campo alberghiero ma anche per aziende di altri settori, quali settore industriale, settore farmaceutico, settore sport/fitness/palestre; Allo stesso tempo, sono anche aperto a esperienze diverse, non necessariamente a contatto col pubblico, come ad esempio lavori d'ufficio, segreteria, amministrazione, attività di back/office oppure, sempre in ambito alberghiero, cameriere ai piani o di sala; Cerco lavoro a Milano e provincia; uniche cose da prendere in considerazione: -no porta a porta; -no call center; -no partita iva -no a specie di lavoro dove bisogna pagare per intraprendere la "carriera" Grazie per l'attenzione; Quote
marco7 Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Hai preso in considerazione la possibilita' di emigrare all'estero ? Quote
faby91 Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Hai preso in considerazione la possibilità che questo sia un forum? Quote
nayoz Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Hai preso in considerazione la possibilità che questo sia un forum? faby cattivo, magari un imprenditore gay potrebbe leggerlo Quote
Doctoralf88 Posted November 20, 2015 Author Posted November 20, 2015 Ho pensato più volte di andare all'estero, ma sinceramente, con tutto quello che sta succedendo........... Quote
Ghost77 Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Cosa sta succedendo all'estero ? Non è che devi andare in Siria, eh . Con Inglese Tedesco o Francese come sei messo ? Hai pensato a fare un corso professionalizzante con tirocinio incluso, di quelli pagati dalla regione ? Qui in Piemonte sono ancora ottime occasioni per trovare lavoro. Quote
Capricorno57 Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 5 stelle https://francais.rt.com/international/2189-daesh-ouvre-hotel-5-etoiles Quote
Doctoralf88 Posted November 20, 2015 Author Posted November 20, 2015 Cosa succede all'estero.... Vi dice niente.... Terrorismo ??? Siete al corrente di ciò che è successo a Parigi ??? Ieri sono stato a Milano tutto il giorno con l'ansia di stare sul treno o entrare in metropolitana; figuriamoci se andassi a vivere all'estero; Ho pensato di riscrivermi all'università, ma credo che ora sia troppo tardi. Le iscrizioni sono chiuse e mi tocca aspettare la fine dell'anno accademico; Problema che qui, pur mandando curriculum non soltanto verso il settore per cui ho lavorato fino adesso ma anche per altro e per lavori anche più umili (tipo fare le pulizie) nessuno chiama; Quote
yalen86 Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Solo perché hanno fatto un attentato a Parigi venerdì scorso ti devi rinchiudere in casa? I terroristi, se vogliono, attaccheranno pure Milano, Roma, Monaco, Libsona, Monculi di sopra e Monculi di sotto. Non c'è scampo. E i francesi hanno capito benissimo una cosa: devono andare avanti, continuare a vivere la loro vita. Questa cosa dovremo farla tutti noi Così si vince il terrorismo. Quote
marco7 Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Attualmente e' piu' alta la probabilita' di venire colpito da un fulmine che essere vittima di un attacco terroristico. Quote
Amor-fati Posted November 20, 2015 Posted November 20, 2015 Io invece Per il resto l'unica cosa che ti posso consigliare è di provare in negozi di moda di Milano se pensi di "avere il look" (che in genere significa essere un metro e ottantacinque, magro, piacente) oppure di prepararti bene le natiche e farti qualche pezzo grosso di qualche azienda di moda/profumi. Anche in questo caso ovviamente essere un metro e ottantacinque, magri e piacenti aiuta. Quote
Doctoralf88 Posted November 20, 2015 Author Posted November 20, 2015 Ascolta, Parli con uno che vorrebbe studiare medicina a quasi 28 anni. Il fatto di tornare all'università è tra i miei progetti se non dovessi trovare un lavoro stabile. Ho solo detto che ormai è tardi per iscriversi adesso. Se vorrò iscrivermi, dovrò aspettare la fine dell'anno accademico, quindi l'estate prossima; Quote
Notty Posted November 21, 2015 Posted November 21, 2015 Ho pensato di riscrivermi all'università, ma credo che ora sia troppo tardi. Non è mai troppo tardi. (Cit.) Te lo dice il sottoscritto, che è tornato all'università a 25 anni ed ora è a un passo dalla laurea. Solo un consiglio mi sento di darti: se ci ritorni, trova in te la necessaria spinta motivazionale. Le iscrizioni sono chiuse e mi tocca aspettare la fine dell'anno accademico; Magari se hai già fatto un percorso universitario in precedenza, e hai già dato degli esami, vedi se possono convalidarteli, così parti con dei CFU in più che male non fanno il tempo che hai fino all'inizio del prossimo A.A. Prenditelo per informarti ben bene su quale nuovo corso vuoi frequentare :) Se hai bisogno di info o che, mi metto a disposizione :) Quote
Rotwang Posted November 21, 2015 Posted November 21, 2015 Hai preso in considerazione la possibilita' di emigrare all'estero ? Hai preso in considerazione la possibilità che la Svizzera faccia al caso suo? Quote
Doctoralf88 Posted November 21, 2015 Author Posted November 21, 2015 Perché scusa la Svizzera ?? Quote
marco7 Posted November 21, 2015 Posted November 21, 2015 (edited) Per emigrare in svizzera ora e' piuttosto difficile perche' si vogliono limitare gli stranieri in svizzera in futuro e non si saa ancora come sara' la legge perche' il parlamento e governo svizzero ritardano perche' la legge,sarebbe incompatibile con glimaccordi EU e non si sa come finira' la faccenda. Per studiare in svizzera per un italiano e' pure una cosa delicata in quanto costa parecchio vivere in svizzera per i non svizzeri e attualmente le uni per medicina svizzere sono in tedesco o francese. In futuro ci sara' anche in italiano ma coi primi due anni a zurigo al politecnico in tedesco o inglese, non si sa ancora esattamente. Ora cerchi lavoro per vivere doc. Se studi lavoreresti lavorando o durante gli studi la tua famiglia ti aiuterebbe finanziariamente e non dovresti lavorare per studiare ? Edited November 21, 2015 by marco7 Quote
Mellow Posted November 27, 2015 Posted November 27, 2015 (edited) Doctoralf, cosa pensi di consigliare ad uno che vorrebbe prendere la stessa strada tua per il lavoro?..conosco le lingue ma nessuna esperienza in quel campo ...è un po una situazione inversa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Edited November 27, 2015 by Mellow Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.