Akira23 Posted November 29, 2015 Posted November 29, 2015 (edited) Allooooooooora, 'sta sera in chat mi hanno fatto sorgere un dubbio : andare o meno all'università? C'è chi me la consiglia, ma io non vorrei andarci per alcuni motivi: -La voglia di studiare non ce l'ho e non mi va di passare interi pomeriggi a studiare -Vorrei andare a lavorare in qualche supermercato/negozio di elettronica e non penso che mi serva la laurea -Se mio mi passa la voglia e decido di tornare a casa avrei fatto spendere inutilmente soldi a mia madre Il principale motivo per cui mi piacerebbe andarci è perchè mi dicono che ci sono tantissimi gay. Secondo voi dovrei andarci o meno? Secondo me farei una grande cazzata andandoci. Edited November 29, 2015 by Akira23 Quote
Akira23 Posted November 29, 2015 Author Posted November 29, 2015 *Andare o meno all'università! Mamma mia che capra -.-! Quote
Frank6835 Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Andare all'università solo per trovare gay mi sembra una grandissima cagata. Vai in una discoteca gay e bona.. Quote
epsilon Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Più che l'università ti consiglio dei corsi specifici che ti forniscano le competenze necessarie per quel dato mestiere Quote
CutHere Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 -La voglia di studiare non ce l'ho e non mi va di passare interi pomeriggi a studiare ti sei gia' risposto da solo qui se non hai tu una motivazione tua..che ti spinge ad alzarti il mattino per andare a lezione e passare pomeriggi o notti all'occorrenza a studiare finirai probabilmente a buttare tempo e soldi Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 Andare all'università solo per trovare gay mi sembra una grandissima cagata. Vai in una discoteca gay e bona.. Infatti l'ho pensato anche io ahaha... ma secondo me è l'unica ragione sensata per cui andarci. Le discoteche le lascio a chi vuole l'avventura di una notte, io cerca qualcosa di meglio *____*! ti sei gia' risposto da solo qui se non hai tu una motivazione tua..che ti spinge ad alzarti il mattino per andare a lezione e passare pomeriggi o notti all'occorrenza a studiare finirai probabilmente a buttare tempo e soldi Già, lo penso anche io... ieri in chat c'era chi me la consigliava nonostante io gli abbia detto più volte che a me studiare fa schifo ed è già tanto se finisco l'Alberghiero. Volevo sentire più pareri, ma io ho già un'idea abbastanza chiara: non andarci XD! Più che l'università ti consiglio dei corsi specifici che ti forniscano le competenze necessarie per quel dato mestiere Tipo? Quote
w1nter Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Guarda, sarà che sono talmente sfiduciato, ma penso che sia effettivamente inutile. Io ho avuto un percorso universitario più che brillante, sono iper-titolato, e mi ritrovo a fare un lavoro che vent'anni fa bastava la licenza media. Tendenzialmente si preferisce sempre e comunque un laureato a uno senza laurea, ma ormai la laurea (soprattutto quella triennale o "breve") l'hanno tutti, e ha perso di valore e signficato. Perché andare all'università? Essenzialmente per due motivi: - perché punti a una carriera di alto livello, raggiungibile solo attraverso studi specialistici (medicina, ingegneria, etc) - perché ti piace studiare e ti "accontenti" della soddisfazione di studiare qualcosa che ti piace, ti motiva e ti interessa, senza aspettarti però che riuscirai a fare il lavoro per il quale stai studiando. Se non ti piace studiare, se non vedi un futuro da medico, se non hai la più pallida idea di cosa andare a studiare, forse è meglio che lasci perdere e punti piuttosto sui corsi di formazione professionale. Ce ne sono tantissimi, gratuiti quelli offerti dalla regione, e ti indirizzano verso alcune figure professionali ben precise. Quote
davydenkovic90 Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 (edited) poveri noi. per avere tanti gay come colleghi puoi anche lavorare da Sephora o da Louis Vuitton. Per rispondere seriamente al discorso farla/non farla dipende tutto da te e dalle tue inclinazioni nella vita, un manipolo di sconosciuti su gayforum non può darti consgli validi in questo senso. Informati sui corsi sul sito dell'università, chiedi a persone che frequentano già un determinato corso che ti interessa o che l'hanno frequentato e in definitiva decidi in totale indipendenza e prendendo sempre con le pinze i consigli degli altri (anche di chi c'è già passato) che non sono mai la verità assoluta, ma esperienze molto soggettive. Io ho sempre pensato che la scelta di cosa fare nella vita sia molto individuale, e che quindi non se ne dovrebbe parlare in questi termini ai quattro venti, in chat, via forum e cose varie. I canali per avere informazioni chiare e precise sono altri, e la scelta, ripeto, dev'essere del tutto individuale Edited November 30, 2015 by davydenkovic90 Quote
Notty Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 (edited) ...questo mi ricorda un mio vecchio conoscente etero morto di figa, che voleva andare all'università di scienze della formazione perché ci andavano molte ragazze e lui sperava di farsene qualcuna. Puvràtt'! Per rispondere alla domanda, mi associo a quanto hanno già detto i colleghi forumisti, cioè che se non ti piace studiare, è inutile anche provarci. Edited November 30, 2015 by Notty Quote
epsilon Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Tipo?Fai delle ricerche su internet, vedi se ci sono scuole di formazione professionale nella tua città! Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 Guarda, sarà che sono talmente sfiduciato, ma penso che sia effettivamente inutile. Io ho avuto un percorso universitario più che brillante, sono iper-titolato, e mi ritrovo a fare un lavoro che vent'anni fa bastava la licenza media. Tendenzialmente si preferisce sempre e comunque un laureato a uno senza laurea, ma ormai la laurea (soprattutto quella triennale o "breve") l'hanno tutti, e ha perso di valore e signficato. Perché andare all'università? Essenzialmente per due motivi: - perché punti a una carriera di alto livello, raggiungibile solo attraverso studi specialistici (medicina, ingegneria, etc) - perché ti piace studiare e ti "accontenti" della soddisfazione di studiare qualcosa che ti piace, ti motiva e ti interessa, senza aspettarti però che riuscirai a fare il lavoro per il quale stai studiando. Se non ti piace studiare, se non vedi un futuro da medico, se non hai la più pallida idea di cosa andare a studiare, forse è meglio che lasci perdere e punti piuttosto sui corsi di formazione professionale. Ce ne sono tantissimi, gratuiti quelli offerti dalla regione, e ti indirizzano verso alcune figure professionali ben precise. Uh no, non mi interessa nè studiare senza motivo (odio studiare) nè voglio una carriera di altro livello, mi accontento di poco. Quindi come pensavo io è meglio se me ne resto a casa ahahah... mi sembra solo uno spreco di soldi e di tempo, almeno per il mio caso. ...questo mi ricorda un mio vecchio conoscente etero morto di figa, che voleva andare all'università di scienze della formazione perché ci andavano molte ragazze e lui sperava di farsene qualcuna. Puvràtt'! Per rispondere alla domanda, mi associo a quanto hanno già detto i colleghi forumisti, cioè che se non ti piace studiare, è inutile anche provarci. Ma io ho detto che sarebbe l'unico motivo per cui ci andrei, non che ci andrei per quel motivo, perchè io di fatto non voglio andarci! poveri noi. per avere tanti gay come colleghi puoi anche lavorare da Sephora o da Louis Vuitton. Per rispondere seriamente al discorso farla/non farla dipende tutto da te e dalle tue inclinazioni nella vita, un manipolo di sconosciuti su gayforum non può darti consgli validi in questo senso. Informati sui corsi sul sito dell'università, chiedi a persone che frequentano già un determinato corso che ti interessa o che l'hanno frequentato e in definitiva decidi in totale indipendenza e prendendo sempre con le pinze i consigli degli altri (anche di chi c'è già passato) che non sono mai la verità assoluta, ma esperienze molto soggettive. Io ho sempre pensato che la scelta di cosa fare nella vita sia molto individuale, e che quindi non se ne dovrebbe parlare in questi termini ai quattro venti, in chat, via forum e cose varie. I canali per avere informazioni chiare e precise sono altri, e la scelta, ripeto, dev'essere del tutto individuale Ma io di fatto ho già deciso cosa fare, solo che c'era quest'utente in chat che insisteva col dire che l'Università mi avrebbe fatto bene anche se non avevo voglia di studiare, mi ha sollecitato ad aprire un topic e beh, l'ho fatto XD! Alla fine penso che la mia decisione di non andare all'Università sia sensato, visto che non mi piace studiare. A me non sembra una cosa così personale... insomma, sì, dobbiamo sceglierlo noi alla fine, ma come per tante altre cose un consiglio non fa male imho! Fai delle ricerche su internet, vedi se ci sono scuole di formazione professionale nella tua città! Frequento l'Alberghiero, ma penso che farò altre cose perchè non voglio fare il cuoco/pasticciere/cameriere o compagnia bella. Quote
Bloodstar Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 se non hai già voglia adesso distudiare non ci andare. Veramente, rischi di buttare un sacco di tempo, di soldi e di energie. Cerca di trovare un lavoo che ti piaccia nei limiti del possibile. Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 se non hai già voglia adesso distudiare non ci andare. Veramente, rischi di buttare un sacco di tempo, di soldi e di energie. Cerca di trovare un lavoo che ti piaccia nei limiti del possibile. Quello che pensavo io, infatti, brutto traditore romano ! Puoi aprirti una pasticceria. Ma anche no, i pasticcieri vivono per lavorare. Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 Quindi che hai fatto a fare le superiori di pasticceria ? Perchè me le ha imposte mio padre. Quote
IlSuonatoreJones Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Il tuo modo di porre la questione è già di per sé indicativo di quale sarà la tua decisione finale. Ti pare di poter considerare l'università come un'opzione solo per i finocchi che ci stanno? Anche no, direi. Trova piuttosto il modo di poter entrare nel settore elettronico, che evidentemente ti interessa: informati, chiedi e vedi cosa fare. Peccato per la tua scelta forzata in merito alla scuola secondaria: queste realtà mi fanno accapponare la pelle. Ma in realtà peccato anche perché mangerei pasticcini a vagonate, tipo dieci alla volta. Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 Il tuo modo di porre la questione è già di per sé indicativo di quale sarà la tua decisione finale. Ti pare di poter considerare l'università come un'opzione solo per i finocchi che ci stanno? Anche no, direi. Trova piuttosto il modo di poter entrare nel settore elettronico, che evidentemente ti interessa: informati, chiedi e vedi cosa fare. Peccato per la tua scelta forzata in merito alla scuola secondaria: queste realtà mi fanno accapponare la pelle. Ma in realtà peccato anche perché mangerei pasticcini a vagonate, tipo dieci alla volta. In realtà quello in chat mi ha chiesto una cosa del tipo "Ma non trovi una motivazione per andare all'Università?" e io "L'unico cosa positiva che mi porterebbe andare all'Università sarebbe conoscere gay: ce ne sono tantissimi" XD! A me i dolci non piacciono, non eccessivamente.. posso vivere benissimo senza, insomma. Quote
IlSuonatoreJones Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 A me i dolci non piacciono, non eccessivamente.. posso vivere benissimo senza, insomma. Come puoiiii?! D: Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 Come puoiiii?! D: Preferisco il salato, che ti devo dire XD! Quote
R.POST Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 ti do un suggerimento che poi è quello che ho fatto io: non ti iscrivere all'università subito dopo il liceo, cominicia a lavorare, e nel giro di qualche anno magari scopri quello che vuoi fare in campo specialistico. a me venne letteralmente dall'oggi al domani, realizzando determinate cose grazie all'esperienza accumulata. non ti far venire l'ansia di laurearti entro i 23 anni, se sei bravo ti prenderanno in qualunque campo (ovviamente se l'imprenditore non è uno di quelli che assume solo sotto i 29 per sfruttare l'individuo e poi licenziarlo l'anno dopo, io parlo di aziende serie... infatti lavoro per aziende straniere). Quote
Liam Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Andare all'università solo per conoscere altri gay mi sembra solo una perdita di tempo. Se vuoi andarci devi tener presente che è un impegno molto grande, che ti richiederà molto studio e soldi, ma ti darà anche grandi soddisfazioni. Detto questo, devi decidere tu se è il caso andarci o meno, magari anche seguendo qualche lezione, che sono aperte a tutti, in base a quello che vuoi fare in futuro e a quello che piace a te Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 ti do un suggerimento che poi è quello che ho fatto io: non ti iscrivere all'università subito dopo il liceo, cominicia a lavorare, e nel giro di qualche anno magari scopri quello che vuoi fare in campo specialistico. a me venne letteralmente dall'oggi al domani, realizzando determinate cose grazie all'esperienza accumulata. non ti far venire l'ansia di laurearti entro i 23 anni, se sei bravo ti prenderanno in qualunque campo (ovviamente se l'imprenditore non è uno di quelli che assume solo sotto i 29 per sfruttare l'individuo e poi licenziarlo l'anno dopo, io parlo di aziende serie... infatti lavoro per aziende straniere). Campo inteso come...? Dovrei fare il contadino? Ma manco morto XD! Penso che cercherò lavoro in qualche negozio, poi non so, non penso che mi verrà voglia di fare altro... alla fine ho pochi interessi. Grazie per il consiglio! Andare all'università solo per conoscere altri gay mi sembra solo una perdita di tempo. Se vuoi andarci devi tener presente che è un impegno molto grande, che ti richiederà molto studio e soldi, ma ti darà anche grandi soddisfazioni. Detto questo, devi decidere tu se è il caso andarci o meno, magari anche seguendo qualche lezione, che sono aperte a tutti, in base a quello che vuoi fare in futuro e a quello che piace a te Io vorrei lavorare in qualche negozio, niente di che, non penso che mi serva la laurea. L'unico motivo per cui ci andrei l'ho già detto XD! Quote
Liam Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Io vorrei lavorare in qualche negozio, niente di che, non penso che mi serva la laurea. L'unico motivo per cui ci andrei l'ho già detto XD! Allora devi solamente informarti se per lavorare in un negozio specifico ti serva la laurea :) Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 Allora devi solamente informarti se per lavorare in un negozio specifico ti serva la laurea :) Per il negozio di informatica penso di sì, per il super mercato... direi di no XD! Quote
Liam Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 Per il negozio di informatica penso di sì, per il super mercato... direi di no XD! Ecco hai già la risposta, devi solo decidere cosa fare Quote
freedog Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 (edited) i pasticcieri vivono per lavorare. mica solo loro!!! 3/4 dei lavori che conosco ormai richiedono un impegno che va ben oltre le 8 ore canoniche in ufficio. Cmq, nel tuo caso è troppo presto x prendere qsi decisione!! intanto pensa a finire sto cavolo di alberghiero, e se & quando avrai preso la maturità forse avrai le idee un po' più chiare su cosa fare dopo! Edited November 30, 2015 by freedog Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 mica solo loro!!! 3/4 dei lavori che conosco ormai richiedono un impegno che va ben oltre le 8 ore canoniche in ufficio. Cmq, nel tuo caso è troppo presto x prendere qsi decisione!! intanto pensa a finire sto cavolo di alberghiero, e se & quando avrai preso la maturità forse avrai le idee un po' più chiare su cosa fare dopo! Sì, ma i pasticcieri/cuochi/camerieri sono alcuni di quelli che lavorano proprio tantissimo ed hanno poche feste... pensa che lavorano anche a Natale! io vorrei cercare un lavoro che mi dia comunque un pò di tempo per me (devo organizzare il matrimonio dopotutto)... vedremo. Quote
freedog Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 (devo organizzare il matrimonio dopotutto)... vedremo. e ricordati che x l'evento mi dovrai sempre mandare la famosa bomboniera coi confetti fucsia... Quote
Bloodstar Posted November 30, 2015 Posted November 30, 2015 matrimonio col sottoscritto, fra parentesi. Ormai è cosa fatta. Akì, sai qual è il problema? Che, cogli studi che faccio, nemmeno so se riuscirò a camparci io. Quindi un lavoro devi trovartelo, sennò finiamo in povertà. Quote
Akira23 Posted November 30, 2015 Author Posted November 30, 2015 matrimonio col sottoscritto, fra parentesi. Ormai è cosa fatta. Akì, sai qual è il problema? Che, cogli studi che faccio, nemmeno so se riuscirò a camparci io. Quindi un lavoro devi trovartelo, sennò finiamo in povertà. Ormai è cosa fatta? Bello sapere le cose senza aver dato l'approvazione XD! Sbaglio o avevo detto di annullare le nozze dopo la storia del lubrificante e del porno? Io voglio fare la casalinga, trovatelo te un lavoro ahaha. Quote
Paolo91 Posted December 1, 2015 Posted December 1, 2015 Se non hai voglia di studiare direi che è inutile proseguire gli studi. Fai una scuola che dovrebbe pure indirizzarti verso alcuni tipi di lavoro. Se ti impegni qualcosa trovi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.