lecosechenondici Posted January 10, 2016 Posted January 10, 2016 Come ho già detto nel topic di presentazione quest'anno ho la maturità. Dopo il CO è tornata nella mia testolina l'idea di studiare psicologia. Probabilmente prima ero troppo confuso, avevo bisogno di certezze e mi buttai sulla chimica e ne ero convinto fino a pochi giorni fa. Il problema è che la città in cui vivo non ha proprio uno dei migliori atenei per quanto riguarda questo indirizzo di studi. Potrei trasferirmi in qualche altra città italiana per studiare (ho pensato a Milano, Torino, Trieste, Padova, Pavia e Bologna) ma non ho grandi disponibilità economiche. Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione e sa darmi qualche consiglio? Esistono alloggi economici in queste città? So accontentarmi di poco, non ho grandi pretese... Mi piacerebbe anche sapere com'è la vita per un omosessuale in queste città... So che Padova non è proprio gay-friendly ad esempio. Non mi interessa che ci siano tanti luoghi di svago ma gradirei comunque la presenza di qualche associazione o qualcosa che mi permetta di conoscere altri gay e la nostra realtà. So che pretendo tanto ma qualsiasi informazione è ben accetta [emoji16] Grazie in anticipo per l'interessamento. Quote
marco7 Posted January 10, 2016 Posted January 10, 2016 A padova c'e' almadel e una volta che l'hai come amico su fb avrai accesso a tutti i froci della regione. Quote
Ghost77 Posted January 10, 2016 Posted January 10, 2016 Ciao ! Torino non è una città cara, e in quanto ad attivismo LGBT è abbastanza ben messa . Avresti le possibilità di rientrare in qualche fascia per usufruire dei collegi universitari ? Quote
radioresa Posted January 10, 2016 Posted January 10, 2016 (sempre riferito a Torino) Confermo quanto detto da Ghost e aggiungo qualcosa. Per quanto riguarda la situazione dell'Università in sé attualmente quelli di psicologia sono un po' ammassati e sballottati qua e là per via di problemi edilizi/di spazi, ma la situazione si dovrebbe risolvere a breve. Sulla didattica non so e non posso esprimermi. Quote
lecosechenondici Posted January 10, 2016 Author Posted January 10, 2016 Grazie per i consigli. Torino in effetti è quella che prediligo ma mi piacerebbe avere pareri anche per altri posti. Mi informo per i collegi universitari. Per la didattica mi sono informato in giro e ho letto che Torino è una delle prime università per quel campo di studi, così come le altre che ho scritto. Quote
Chris Posted January 10, 2016 Posted January 10, 2016 (edited) Il mio ragazzo fa psicologia a Padova, ne parla molto bene in generale; ci sono però più indirizzi, suppongo ci siano differenze anche sulla diversa qualità di ogni percorso. Come costi, sulle singole sei sui 250-350€/mese utenze incluse (dimensione accettabile, poi trovi anche stanzette da 150/180€+ spese ma a me paiono invivibili) e come doppie sui 180-250€/mese, sempre utenze incluse :) La vita costa mediamente, sicuramente molto meno che a Milano e leggermente meno che in altre città venete. Edited January 10, 2016 by Chris Quote
lecosechenondici Posted January 10, 2016 Author Posted January 10, 2016 Grazie delle risposte, appena ho tempo controllo tutto quello che mi avete detto. Sono di Genova. Quote
Uncanny Posted January 10, 2016 Posted January 10, 2016 (edited) Non posso parlare per esperienza diretta perché anch'io sono all'ultimo anno di superiori. XD Fino a qualche tempo fa - ma ora non più - anch'io ero interessato a fare psicologia e quindi mi ero un po' informato in merito. Premetto che parlo dell'università di Torino e ho anche una conoscente che frequenta la facoltà di psicologia. Che io ricordi - ma è da un po' che non la vedo - era molto soddisfatta dei corsi. E in generale mi è parso di capire che Torino sia ottima per fare psicologia. Ha anche dei buoni corsi per la magistrale. Come detto da radioresa, dovrebbero solo esserci dei problemi edilizi e di spazi credo dovuti all'amianto presente ancora in alcuni edifici. Riguardo la vita per un omosessuale, mi pare sia ben messa in quanto ad associazionismo. In generale direi che la città è aperta e gay-friendly e ci sono molto iniziative culturali fra cui diverse a tema lgbt. Considera poi che Torino è governata da sempre da giunte di sinistra, quindi manca proprio una certa "cultura" bigotta e omofoba tipica della destra e del leghismo. Magari evita solo di tenerti per mano con il ragazzo quando passi vicino a Porta Palazzo. XD Sugli alloggi non posso aiutarti perché non mi sono mai interessato alla cosa. Edited January 10, 2016 by Uncanny Quote
Yukio_ Posted January 20, 2016 Posted January 20, 2016 Fonti torinesi mi hanno detto che Psicologia è fatta meglio che da altre parti, abbastanza dura. Fai un salto sul sito e guardati i vari programmi degli esami. Poi ci sono molti tirocini e lavori di gruppo (nel senso che collaborerai coi tuoi compagni in alcuni corsi). Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.