Rotwang Posted August 15, 2016 Posted August 15, 2016 Luigi Ghirri è stato uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento. Nacque a Scandiano (in provincia di Reggio Emilia) nel 1943 e morì a Roncocesi nel 1992. Ghirri avvicinò la fotografia all'arte contemporanea grazie a una poetica fatta di paesaggi sospesi e metafisici: spiagge, luoghi di lavoro, abitazioni private, paesaggi montani e monumenti in città, dove le persone sono quasi sempre assenti, occupandosi anche di architettura. Rappresentò il paesaggio italiano allontanandosi dagli stereotipi e mostrando un paese normale, reale e quotidiano. La maggior parte delle sue fotografie è degli anni Settanta e Ottanta. Lido di Spina, 1974 Fidenza, 1985 Marina di Ravenna, 1972 Bologna, 1987 Ile-Rousse, 1976 Milano, 1986 Argine Agosta Comacchio, 1989 Capri, 1981 San Martino Valle Caudina, 1990 Cittanova di Modena, 1985 Bitonto, 1990 Caserta, 1987 Versailles, 1985 Masone, 1985 Quote
marco7 Posted August 15, 2016 Posted August 15, 2016 E' famoso solo in italia o anche all'estero ? Quote
OLEG Posted August 15, 2016 Posted August 15, 2016 Ammetto di non conoscerlo, però sono interessanti le foto che hai postato. la prima in particolare Quote
faith Posted August 16, 2016 Posted August 16, 2016 Vi consiglio la lettura di un suo libro "Lezioni di fotografia", a discapito del titolo non è un manuale ma un libro di estetica Quote
simondc Posted August 16, 2016 Posted August 16, 2016 io non l'ho mai sentito, ma non amo quasi per nulla la fotografia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.