Andy42 Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 Apro questo topic per una curiosità e per confronti Quando leggete a casa (mi riferisco più per svago e non studio) e vi prendete il vostro spazio, durante la lettura ascoltate musica o vi distrae dalla lettura ? Or ora leggo prevalentemente su tablet lo trovo bello ed economico sotto certi aspetti. A volte ascolto musica classica o jazz molto bassa (ma non ho cultura in questo campo specifico nella tipologia di musica citata) ed a volte senza ascoltare musica. Leggete per svago sempre sul divano, su una poltrona o straiati. Personalmente se leggo straiato dopo 4 pagine crollo. Seduto reggo molto di più e quindi entro nel magico mondo della lettura e fantasia. Sono curioso di leggervi Quote
Capricorno57 Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 suggerendo occhiali con montatura più delineata, blu o nera o camouflage ma spessa, comunico alla S.V. di non riuscire a concentrarmi in una lettura se ci sono rumori o suoni, e tanto meno in caso di musica gradevole. Questo vale non solo per i pochi libri che leggo ultimamente, ma anche per Quattroruote, per le pagine internet e per i topic, tranne questo che sto leggendo e rispondendo nel casino generale, compresi telefoni che squillano ma non per me. Ah, e sdraiato, sempre sdraiato... Quote
Ghost77 Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 La musica la trovo ottimo sottofondo per un lavoro pratico, manuale . Durante la lettura (su carta, non amo leggere in digitale poichè per apprezzare la lettura ho bisogno del rituale del segnalibro e del libro ben in vista) esigo il silenzio, o il sottofondo che la natura concede avendo la fortuna di vivere in campagna-. Là dove sia in casa, leggo in poltrona, altrimenti anche una sedia va bene ma per puro fatto di comodità : leggere sdraiati lo trovo parecchio fastidioso, da sempre ! Quote
Layer Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 Dipende dal genere di musica e da quanto voglio essere concentrato. Perché, per quanto mi riguarda, la musica in sottofondo tende a diminuire la mia attenzione. Quote
ciuciuta Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 Avevo la pessima abitudine di leggere camminando... Pericolosissimo! Ma resto dell'idea che si possa leggere veramente dappertutto. Non amo ascoltare musica durante la lettura, a meno che non si tratti di saggistica o manualistica. Il mio posto preferito per la lettura resta comunque la tazza del cesso. Quote
nayoz Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 (edited) leggo in assoluto silenzio... (vabbeh a parte il rumore del frigo... -.-' poichè vivendo in un monolocale praticamente me lo trovo in camera da letto lol) Edited September 7, 2016 by nayoz Quote
Bruh Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 Mi capita molto spesso di leggere ascoltando musica, quasi sempre con gli auricolari. Per il genere: quel che capita, o meglio, quello che mi piace . Seduto, sdraiato non fa differenza, a volte anche in piedi ... Il mio posto preferito per la lettura resta comunque la tazza del cesso. lol Quote
jonnygreen Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 Mi spiace per l'elegantissimo suggerimento di Capricorno, ma da poco io gli occhiali li togliere per leggere (non è una grande conquista ma tant'è, sigh!). Comunque leggo preferibilmente sdraiato. Divano letto o balcone, ma comodo con le gambe allungate. Pur apprezzando musica soft, amo leggere in silenzio, a parte quando, come in treno, il rumore non dipende da me ed è poco consigliato un invito autorevole del tipo "silenzio! Sto leggendo". Il digitale? Si, da poco, un po' di rimpianti soprattutto per il profumo del libro. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Quote
Andy42 Posted September 7, 2016 Author Posted September 7, 2016 Nei mezzi pubblici non ce la faccio. In treno se seduto per me è molto rilassante magari con cuffiette con una musica un po' ricercata. In aereo ci sono i bambini spacca orecchio ma amo talmente il volo che mi godo il panorama se è giorno e se è notte allora leggo ma sempre con cuffiette Se fuori piove, magari fa freddo e con qualcosa di caldo e il libro mi piace è il massimo della goduria. A volte posso associare una musica ad un libro ma sempre molto molto bassa. Il silenzio totale o i rumori dei vicini invece a volte mi distraggono suggerendo occhiali con montatura più delineata, blu o nera o camouflage ma spessa, comunico alla S.V. Io voglio diventare un Signore elegante come te e ...si tra poco cambio gli occhiali (incredibile) Il mio posto preferito per la lettura resta comunque la tazza del cesso. Quote
Greg Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 In genere mentre leggo, sintonizzo la radio su 101 e metto il volume al minimo. Ma poi non la ascolto. Leggo seduto, sdraiato. Non fa molta differenza. Non posso leggere in macchina o in treno. Mi viene da vomitare. Quote
Poynting Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 (edited) Quando leggo in casa non la sento di solito mentre in treno la trovo necessaria per coprire un po' di rumori. Nel rincoglionimento generale della mattina in treno però mi ritrovo a leggere le stesse righe per giorni, se non leggo anche la sera a casa rimane poco produttivo. Bello sulla tazza del cesso! Non ci sono mai riuscito, i vantaggi però sono innegabili! Edited September 7, 2016 by Poynting Quote
lecosechenondici Posted September 7, 2016 Posted September 7, 2016 Solitamente leggo a letto o sul treno. Se il libro mi prende particolarmente sono in grado di passarci delle ore, leggendo anche mentre cammino. Di solito niente musica, solo ogni tanto se sono sul treno. La piattaforma è indifferente. Preferisco la carta ma leggo senza problemi anche su Kindle o telefono. Quote
Angelo1900 Posted September 9, 2016 Posted September 9, 2016 (edited) comunico alla S.V. di non riuscire a concentrarmi in una lettura se ci sono rumori o suoni, e tanto meno in caso di musica gradevole. Questo vale non solo per i pochi libri che leggo ultimamente, ma anche per Quattroruote, per le pagine internet e per i topic, tranne questo che sto leggendo e rispondendo nel casino generale, compresi telefoni che squillano ma non per me. Ah, e sdraiato, sempre sdraiato... Amen. Edited September 9, 2016 by Angelo1900 Quote
Megres986 Posted October 20, 2016 Posted October 20, 2016 Solitamente io quando leggo lo faccio nel più assoluto silenzio. Che sia sul letto in terrazzo, su una sedia, un divano poco importa. Per me l'importante è il silenzio nella maniera più assoluta, ne va della mia concentrazione. A meno che il libro non mi abbia preso a tal punto da immedesimarmi nelle emozioni e talvolta nelle azioni dei protagonisti, allora li il discorso cambia Sono particolare lo so....... Quote
smile93 Posted November 12, 2016 Posted November 12, 2016 Leggo senza musica, perché altrimenti mi distoglie dall'attenzione e poi seduto, sul letto mi addormento. Preferisco i libri cartacei. Quote
Paolo91 Posted November 12, 2016 Posted November 12, 2016 In genere se sto leggendo un libro mi disturba qualsiasi altra cosa attorno. Quindi niente musica o televisione altrimenti scazzo. Spesso mi stendo sul divano o sul letto, ma se la giornata è bella mi siedo sul terrazzo. Preferisco i libri cartacei perché amo mettere piede nelle librerie. Se poi sono quelle librerie piene di cose vecchie con libri messi alla cazzo in ogni dove allora mi eccito. Quote
Krad77 Posted November 12, 2016 Posted November 12, 2016 Non ho mai capito quelli che non vogliono leggere su kindle e cose simili. Durante la lettura trovo che sia molto più distraente avere il cell o il computer vicino... la musica mi distraeva un pochino, ma solo un pochino, quando studiavo se era musica mai sentita. Se mettevo su cassette (poi cd) già sentiti e strasentiti nessun problema, anzi, studiavo meglio. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.